Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 87 di 87
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quoto fanta

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    59
    ma si dai ragazzi il concetto mi è chiaro, ora devo solo vedere se riesco a fare un giro di ascolto e poi finalizzare il tutto....
    quando si parla di bi-amplificare si intende solamente i diffusori FR e FL giusto? il centrale non c'entra, corretto?

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con i classici sinto 7.1 si possono biamplificare soltanto FL e FR, il centrale se predisposto puoi collegarlo eventualmente in biwire, ma se non metti pezzi di un certo pregio dubito fortemente che potrai scorgere benefici di sorta.

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    59
    ok grazie!

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    A mia volta quoto Luiandrea sulla biamplificazione. Le mie Tannoy in realtà lo consentirebbero, ma secondo me non vale la pena nel mio caso.

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    59
    due domande rapide:

    1) ho letto che i cavi per i diffusori dx e sx dovrebbero essere possibilmente lunghi uguali.... visto che nel mio caso c'è un problema (devo girare intorno ad una porta) e che quindi i diffusori dx necessitano di più cavo, i cavi di sx li faccio lunghi giusti oppure lunghi come i dx tenendo raccolto tutto il cavo in avanzo?!

    2) i diffusori si collegano anche loro con gli spinotti vero?

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181

    Differenti lunghezze di cavo da dx a sx sono raramente udibili,a meno che il rapporto non sia maggiore di 10 a 1 ,il cablaggio dei diffusori può essere fatto in molti modi spesso usare il cavo spellato o le banane e' una questione estetica o di praticità'.

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    59
    grazie!

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    59
    ragazzi mi stavo riguardando un pò i sub, anche se a dire il vero a sistema chiuso ce ne sono veramente pochini e la scelta non è così ampia come con i bassreflex....

    mi è caduto l'occhio sul Canton SUB 600, che è a sistema chiuso ma con l'altoparlante verso il basso.... le caratteristiche sembrano buone (anche se per la comparazione purtroppo mancano diverse specifiche, che non trovo....), il prezzo anche, solo che non ho la minima idea se nel mio caso l'altoparlante verso il basso possa rappresentare un problema oppure no....

    pareri?
    per adesso l'alternativa è sempre l'ASW608....
    Ultima modifica di Pissa; 29-07-2014 alle 13:41

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, per il tuo posizionamento eviterei il cono montato sotto, come già detto. Per come lo vuoi mettere la cosa migliore è un cassa chiusa con cono frontale. Per me stai sul B&W ASW608 o sul SVS SB1000. Io sono in una situazione simile come posizionamento del sub, ho un REl R205 casa chiusa e cono frontale e mi sto trovando bene. Ciao

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    ri-quoto di nuovo il tutto!

    in cassa chiusa oltre agli stra citati b&w 608/610 c'è anche il Kef Q400B si trova ad un prezzo da saldo!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    59

    ok grazie per i consigli, ci ho provato!

    @Gotham: grazie per il PM, veramente interessante, è un pò fuori budget però....
    vedo che riesco a fare....


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •