|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Pioneer sc 2023 auto sound retriever
-
28-06-2014, 13:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
Pioneer sc 2023 auto sound retriever
ciao a tutti
ho acquistato da poco più di un mese questo bellissimo sinto,e mi sta dando parecchie soddisfazioni nell'utilizzo di film blu ray e qualche dvd. appena preso ho eseguito la calibrazione mcacc con treppiede nella posizione d'ascolto,e i risultati sono stati incredibili!facendo prove con e senza la differenza è notevole, sbilanciamento del parlato e dei surround senza mcacc,e omogeneità perfetta con l'mcacc,inoltre toglie anche parecchio riverbero nei suoni,piu precisi e puliti! un dubbio però mi sorge sulla funzione auto sound retriever,che nonostante sia già attiva per le fonti compresse ipod/phone ho provato ad attivarla anche per le normali altre fonti (cd e film). questo perché la prima volta che ho provato musica e stato dall'iphone,e la qualità sonora era eccezionale...quando ho provato un cd sul mio lettore cd Marantz dove era presente in una compilation lo stesso brano che avevo sull'iphone in cd naturalmente originale suonava peggio,piatto...attivando auto s.rtrv mi ha riportato a quel suono come sull'iphone che apprezzavo...strano che senza s.rtrv il suono è molto piatto,parlo proprio di dinamica non potenza in più sui bassi ecc....il s.rtrv proprio mi aumenta la dinamica,con momenti da piano a forte più convincenti e meno piatti. cosi facendo la prova attivando l'auto sound retriever coi film blu ray noto che: se l'audio è in dts hd master o high resolution,e dolby true hd,l'auto s.rtrv non ha alcun effetto,non funziona anche se messo su on (dal display te lo toglie,e da on e off non c'è alcun effetto), e l'audio è uno spettacolo assoluto....se la traccia del blu ray e semplicemente dts e dolby normale come i dvd,allora l'auto s.rtrv funziona e si attiva da solo ricomparendo sul display e ho notato che se attivo l'impatto te lo rende simile all'hd master o true hd...e sinceramente a me piace....quindi vi chiedo solo se secondo voi puo essere giusto lasciare s.rtrv attivo anche coi film che,se non sono con le codifiche hd si attiva da solo,magari ha un senso che ti migliora proprio l'audio del dd e dts normali...a me e sembrato cosi voi cosa ne pensate?il miglior audio nei film lo ottengo con le codifiche hd master high resolution e dolby true hd,davvero micidiale dove appunto s.rtrv non lo mette in funzione...ma con il dts e dolby normale lo attiva da solo e se non faccio attivare il s.rtrv la differenza è davvero notevole rispetto a quelle codifiche hd,se col dd e dts normale lo faccio attivare automaticamente il s.rtrv me le riporta quasi uguale all'impatto di quelle codifiche hd straordinarie.
se mi piace posso tenerlo attivato senza che "oggettivamente" ci sia qualche controindicazione?
grazie!
-
01-07-2014, 10:17 #2
Io non vedo nessuna controindicazione. Sei tu il giudice e l'arbitro del tuo sistema. Nonostante abbia letto il tuo post per intero, non lo attivero' comunque perche' amo il processare il meno possibile il suono, ma ti comprendo benissimo e se ti piace, non vedo perche' sconsigliartelo.
Io in macchina non riesco più' a stare senza il famigerato Loudness Attivo... Mi rendo conto del suono pompato che crea, ma ormai mi e' entrato in circolo e non posso stare senza. In casa invece inseguì la linea "Pure" senza alterazioni. Per cui...sono scelte.
Post comunque interessante il tuo, mi hai scoperto una caratteristica che non avevo mai valutato anche perché non ho molto traffico di fonti compresse. Pensavo non si attivasse comunque con i DVD.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
01-07-2014, 20:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
ciao, grazie per la risposta.
sai da quando ho fatto l'impiantosto facendo parecchie prove d'ascolto,alla fine sembra strano ma preferisco disattivarlo il s.rtrv! questo perché appena preso,montato e calibrato ho ascoltato subito dall'iphone (che cmq c'e su tutta musica originale comrpata,o copiata dai miei cd originali...odio mp3,compressi e masterizzati),e mi piaceva il suono,senza sapere che sull'ingresso iphone il s.rtrv era gia attivo di suo,e quando ascoltavo cd il suono era meno dinamico ed ero abituato con l'ingresso dell'iphone...ora pero mi accorgo che con il sound retriever attivato,se alzo molto il volume c'è impastamento e colorazione,invece senza raggiungo ad alto volume una dinamica più naturale e vera.....alla fine pensa che mi sono messo a disattivarla pure per l'ingresso iphone. io ho provato tutte le calibrazioni mcacc e mi trovo benissimo con front align...simmetry mi enfatizza troppo gli alti e mi abbassa i bassi di ogni diffusore..all ch adj e ancora peggio,il suono non mi piace per niente...front align invece e molto naturale con perfetta voce del centrale ed effetti surround. inoltre salvata la calibrazione f.align sulla memoria 1,la uso solo per il multicanale (film,giochi ecc...),ho preferito per ascoltare cd audio una memoria neutra senza calibrazioni e filtri di onde stazionarie ecc...questo perché io ascolto musica anche col sub e quindi non uso pure direct....trovo davvero eccezionale la possibilità di farsi diverse memorizzazioni,inoltre la muscia si sente bene,ma coi film e il suo pane non c'è storia!! ho ascoltato the avengers,2012,avatar e altri e l'impatto e devastante,si sente tutto benissimo a volumi elevati tipo -8db senza dar fastidio ma che le esplosioni e gli spari ti fanno sentire davvero li al centro del film!ed abituato alla sala energia dell'arcadia di melzo,sono davvero soddisfatto del risultato raggiunto a casa! certo se solo avrei la sala trattata come al cinema si sentirebbe ancora meglio! maxt75 tu che calibrazione hai fatto per i film? utilizzi la stessa calibrazione anche con i cd audio o te ne sei fatta un'altra per quello?
-
02-07-2014, 23:35 #4
Per i CD audio utilizzo una impostazione diversa. Semplicemente in Pure Direct. L'ho collegato in Analogico il lettore CD, quindi tutto quel che sento è opera del CD stesso. Il sinto in questo caso fa solo passare quello che gli arriva senza ''lavorare''.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
03-07-2014, 10:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
io non posso ascoltare in pure direct perchè mi disattiva il sub che mi piace usarlo sulla musica per completare le frequenze piu basse quindi faccio direct. ma i film in bluray come li ascolti,con l'auto surround o il direct? io il direct perchè non uso sui film s.rtrv,i toni,il drc e virtual speaker e che ho visto spariscono dall'audio parameters sul direct e io preferisco,e poi mantiene i dati mcacc,quindi penso sia inutile l'auto surround che permette di selezionare quelle cose ma non le utilizzi.conta che non ho problemi di volume perchè non ho nessuno vicino a me e posso permettermi di mettere sempre il volume per ascoltarmi il film come al cinema,per questo non utilizzo drc e varie!