|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Denon AVR-X4000. Comincio da qui?
-
24-06-2014, 23:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
Denon AVR-X4000. Comincio da qui?
Sto studiando la fattibilità di montare un proiettore a casa e quindi tutto il resto a seguire che sono Sinto, casse e sorgenti oltre che il VPR stesso. Ho postato qualche foto sulla sezione VPR generale con misure e problematiche ma ancora nessuno si é imbarcato per rispondermi.
Vengo alla domanda. Ho trovato un offerta del Sintoampli in oggetto al prezzo di 690€ Sul peperoncino e siccome inizialmente pensavo ad un Yamaha RX-v775 poi mi allettava il Denon X3000, ora vedendo questa offerta sono entrato in crisi. Esce come Premium Silver, cioè color titanio che é molto brutto ma amen, e sarebbe il primo acquisto di tutto il necessario.
É una mossa azzardata o cmq lo compro e lo metto di lato in attesa di acquistare a poco a poco gli altri componenti?
Il prezzo mi sembra ottimo anche se in effetti per le mie necessitá é un po' eccessivo ma ora come ora costa meno del x3000.
Grazie
Doxa
-
25-06-2014, 00:40 #2
Se dovrai metterlo da parte ed aspettare ad usarlo allora non comprarlo adesso, tanto quasi certamente deve uscire tra poco anche il nuovo modello X4100 ed il prezzo dell'X4000 verra' ribassato di parecchio.
Controlla comunque la provenienza, per la garanzia potresti avere problemi se fosse di importazione parallela.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
25-06-2014, 21:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Quello che si compra dal peperoncino semplicemente non ha garanzia italiana ma di altri paesi europei, ma personalmente non vedo problemi, tanto se compri on line anche se la garanzia è italiana in caso di problemi devi comunque spedire quindi che differenza fa? Probabilmente il 4000 in effetti potrebbe calare ancora, ma sarebbe utile sapere che uso ne fai, ovvero se solo film o anche musica. Per la stessa cifra trovi anche Nad t748 V2 che sulla musica è decisamente meglio anche se ha meno features, specie servizi internet.
-
25-06-2014, 22:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
L'uso sarebbe 50% film, 50% audio. Il Nad non lo conosco ma lo inserisco a questo punto tra le scelte possibili e valuto cosa ha in meno lato internet; che poi l'unica cosa che sfrutterei potrebbe essere la radio via internet e forse no (anzi questi sintoAV quali features hanno lato internet?).
Mi chiedevo, dopo aver letto qua è la, ma se volessi attaccare un vecchio giradischi di mia madre all'impianto forse non lo posso fare con tutti, per esempio con il 4000 si forse perché ha delle uscite pre amplificate e gli altri di fascia un po' più bassa no?
Per la garanzia poi, penso anche se lo acquistassi in un negozio alla fine se si guasta me lo fanno spedire; cosa diversa è invece se l'assistenza italiana non te lo aggiusta perché di importazione. Cosa ne sapete a riguardo?
Doxa
-
26-06-2014, 20:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, visto l'uso che descrivi ribadisco di considerare il Nad. Per la garanzia, ovviamente i centri assistenza italiani non te lo riparano in garanzia se la garanzia non è italiana, ma il peperoncino lo sa per cui in caso di problemi lo spedisci a loro e gestiscono loro la riparazione. Comunque chiedi info per sicurezza. Per collegare il giradischi basta un piccolo pre phono esterno, poi lo colleghi a un ingresso analogico qualunque del pre. Se no ci sono dei sintoampli con ingresso anche phono, tipo alcuni marantz o alcuni yamaha, ma per la musica a me non piacciono, preferisco Nad. Per i servizi internet casomai ti venisse la voglia esistono sempre dei net player dedicati. Io bado poco alle features, molto di più al suono.
-
27-06-2014, 13:50 #6
io ricordo che l'X4000 ha già una porta phono per il collegamento, quindi il giradischi può esservi collegato direttamente.
certo, se è per migliorare la qualità dell'ascolto, è un altro discorso, ma per il semplice collegamento non ci sono problemi di sorta: giradischi -> cavo RCA -> denon x4000
http://www.audiogeneral.com/denon/avrx4000_lg.jpgUltima modifica di saturnshadow; 27-06-2014 alle 13:52