Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160

    Estremamente indeciso...


    Volevo chiedervi un consiglio: sto meditando da qualche tempo l'idea di migliorare l'ascolto in ambito HT cambiando il mio sinto av con qualcosa di meglio. Sono soddisfatto del mio marantz 7002, ma sapete meglio di me che dopo un po' l'orecchio si abitua, la voglia di migliorare torna...insomma, sono anch'io malato!!
    Partendo dal fatto che ho i finali dedicati, sarebbe meglio prendere un pre oppure restare con un sinto con le pre-out? Restando nel campo dell'usato Più o meno a parità di cifra dovrei scegliere fra 3 prodotti, due pre av simili e un sinto.
    Sono il Marantz 8003, il 7005 oppure mi sono incuriosito del Cambridge A751R.
    Sono in dubbio sulla scelta, potreste darmi qualche dritta?
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    senza pensarci il PRE è la soluzione migliore(per me)
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Assago
    Messaggi
    28
    Sono d'accordo con il mio predecessore. Reduce, e felice, di un sinto ampli rotel rsx 1057 sono passato ad un due telai nad serie silver. Nulla da invidiare al sintoampli mi di gran lunga meglio il pre.
    PRE HALCRO SSP 220, AMPLI Multicanale NAD S 250 5x125 Watt. DIFFUSORI: Frontali progetto auto costruito CIARE 4.2, centrale auto costruito, progetto CIARE, surround CELESTION 25 I, SUBWOOFER: SVS SPB 2000 + CIARE ksa 10. - VIDEO tv: METZ smart Tv mod. MQD7500Z 75", proiettore JVC D-ILA X3, telo motorizzato SCREENLINE 130". SORGENTI decoder sky hd, lettore Blu-ray OPPO BDP 103 D, Streamer di rete BLUESOUND Node 2.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Assolutamente pre e finale. Il 7005 era stata la mia prima scelta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Vedo che la scelta pre+finali non ha rivali.....
    a parità di prezzo all'incirca, meglio l'8003 oppure il 7005? Non parlo di optional vari, ma come base, qual'è il migliore?
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Non conosco l'8003 ma di solito la serie "8" ha componenti di migliore qualità rispetto alla serie "7" che rimane tuttavia molto valida. Mi sembra tuttavia che l'8003 non supporti il DTS-HD che trovi nei BR oltre ad altri ammenicoli che magari non ti interessano. Io mi sono lasciato consigliare/convincere da un operatore e forumista di acquistare la serie 8 (AV8001) e lo trovo fantastico. Tra l'altro, visto che ad inizio 2015 dovrebbe uscire il nuovo modello 8002, puoi sempre dargli un'occhiata ad un 8801 in liquidazione. In un sito è già stato ribassato di 500 euro rispetto al prezzo di listino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Qualcuno di voi conosce il Rotel rsp-1572? Purtroppo sarebbe un acquisto al buio, non potendolo ascoltare...come budget sono allineato con i pre Marantz... c'è differenza fra i due marchi?
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Visto che possiedi già i finali valuta Anthem come sinto che ha una sezione pre eccezionale,in molti hanno sinto Anthem abbinato a finali.
    Sinceramente ci stò pensando anch'io a mettere un finale.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160

    Alla fine ho preso un rotel rsp-1572.
    Per vari motivi(venditore sparito, impossibilità di spedire un'altro, costo elevato non trattabile, ecc) ho rinunciato prima all'8003, poi al 7005...la fascia di prezzo era simile per tutti, avendo un budget abbastanza limitato non avevo tantissima scelta.
    Sono appena rientrato dalle ferie, ho potuto solo fare delle brevi prove ma posso già dire che sicuramente ci sono delle migliorie rispetto al mio sinto, e qualche pecca riscontrata al momento.
    Cose positive:
    Audio potente, definito, pulito.
    possibilità di usarlo con il passtrought, cosa al momento per me fondamentale visto che le mie figlie e la moglie volevano godersi i blu ray sulla tv al plasma da sole, anche in mia assenza, senza ogni volta dover accendere chissa cosa con il mio terrore che possano combinare guai
    Cambio automatico dell'uscita senza niente da premere sul telecomando o sul sinto
    menu semplice e intuitivo
    Di negativo ho trovato un certo ritardo nell'audio e nel video passando tra una sorgente ed un'altra,mi lascia qualche secondo in silenzio anche solo ad avanzare il blu ray di qualche fotogramma e forse, ma potrò dirlo appena comincerò ad usarlo per bene con i film la calibrazione solo manuale, niente microfono o altro per l'autocalibrazione.
    Fra qualche gg sarò piu preciso, per il momento ringrazio chi mi ha dato consigli e che sono sempre ben accetti anche sul Rotel
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •