Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149

    Aiuto scelta nuovo sintoampli


    Ciao,

    devo acquistare un sintoampli con 2 hdmi out, che sia un nuovo modello che supporta 4k passtrough, supporto spotify, airplay e che opzionalmente abbia wifi...ovviamente deve almeno avere l'ethernet.

    Sto valutando questi 3 modelli

    Onkyo TX-NR838
    Denon x4000
    yamaha 777

    Vorrei restare sui 1000e max se ne vale la pena altrimenti consigliatemene anche altri che rispecchiano queste caratteristiche a prezzo inferiore....

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Effettivamente sono tre bei apparecchi ma se dovessi stilare la mia personale classifica (sul filo dei centesimi di secondo....) sia pur con molta indecisione tra i primi due farei cosi':
    1) Denon.
    2) Onkyo.
    3) Yamaha.
    Motivo: maggior compatibilita' AV/ STEREO ma effettivamente i primi due sono li quindi forse sceglierei in base al prezzo.
    Altri apparecchi altrettanto buoni ce ne sono ma che ti offrono lo stesso rapporto Q/P non credo, aspettiamo qualche altro parere
    e vediamo se a qualcuno verra' in mente qualcosa.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Se non hai esigenze particolari tipo HDMI 2.0 potresti valutare l'Onkyo TX-NR828, modello precedente che ora si trova ad un buon prezzo.
    In pratica ha le stesse caratteristiche del Denon X4000 anche se sarebbe da confrontare con l'Onkyo 929.
    Per capirci se il tuo TV e presumo il proiettore non sono 4K prendere gli ultimi modelli non ha molto senso a meno che non sei in procinto di cambiare tutto...
    Poi io sto a zero come esperienza quindi meglio aspettare altri consigli.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Non ho 4k e attualmente non mi interessa ora come ora, però volevo qualcosa di duraturo e pronto al futuro....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Se non ti interessa il 4K allora prendi i modelli (Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz...) della serie 2013, risparmi e hai prodotti di qualità, sempre rimanendo su quella "classifica" che hai fatto.
    Di duraturo non c'è nulla, quando il 4K avrà preso piede, intendo quando ci saranno trasmissioni, Blu-Ray o qualsiasi altra cosa, sarà se te lo puoi permettere, il momento di cambiare tutto.
    Proiettore, Lettori Blu-Ray e Multimediale, eventuali decoder di Sky, TV ecc. ecc.
    In quel caso saranno usciti nuovi sintoamplificatori, questi sono i primi con le HDMI 2.0 che supportano le frequenze più alte e allora non credo che un migliaio di € possano fare la differenza quando dovrai cambiare tutta la catena video...
    Se poi hai le possibilità economiche per farlo prendi tranquillamente i nuovi modelli, personalmente non credo che a livello di pura qualità audio ci siano differenze tra un Onkyo 828 ed un 838, mentre ora il primo si trova intorno ai 700€ il secondo va oltre i mille...
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Quindi dici che come investimento e un eventuale rivendita quando vorrei poi vendere non ne vale la pena?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Dimenticavo....mi piace da specifiche la possibilità di mandare nella zona2 non solo l'audio ma anche segnale hdmi da un'altra sorgente...con i modelli precedenti è possibile farlo?

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Sinceramente sulla zona2 non ho una risposta certa, presumo di sì...
    Prendiamo come esempio per facilitare le cose l'Onkyo 828 con l'838.
    Se lo fa il nuovo non vedo per quale motivo non debba farlo anche il "vecchio" modello.
    Come ti ho scritto poco più su non sono un grande esperto, anzi, però da quello che ho capito i modelli nuovi per così dire hanno implementato in più solo la possibilità di veicolare e se non sbaglio upscalare i segnali a 4K con frequenze a 60Hz avendo ingressi e uscite HDMI 2.0, cosa che per altro fà anche l'828 ma a frequenze più basse, visto le HDMI 1.4...

    Come puoi vedere da questo link le differenze sono minime
    http://www.it.onkyo.com/en/product-c...ts=26797,25117

    Detto questo però ti consiglio vivamente di chiedere hai più esperti o ancora meglio di rivolgerti ad un negoziante, così puoi anche fare un ascolto dei vari sinto, cosa da fare in maniera assoluta se puoi.
    Puoi leggere mille pareri, ma se ascolti con le tue orecchie sei sicuro che non ti sbaglierai.
    Oppure se non puoi scaricati i vari manuali in PDF dei sinto che ti interessano e studiali un pò.

    Per quanto riguarda l'usato penso che i fattori siano diversi da valutare, sicuramente il prodotto più nuovo può avere in futuro una valutazione più alta.
    Penso però che i parametri per comprare un nuovo sinto siano altri e sicuramente non quello di "quanto potro ricavarci in futuro"
    Pensa che ci sono molte persone che cercano ancora il modello 818 per diversi motivi e se fai una ricerca su internet vedrai che costa quanto l'838...
    Ripeto se puoi valli ad ascoltare e se non hai problemi di spesa buttati sui nuovi modelli oppure risparmi e tra un paio di anni o anche meno ne prendi uno più nuovo, magari nel frattempo hanno implementato altre diavolerie...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Grazie con l'828 mi hai illuminato...è proprio quello che cerco al momento...poi in effetti tra 2-3 anni può cambiare tutto.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io addirittura punterei ad Onkyo 818 che ha un miglior sistema di calibrazione rispetto al suo successore, non sottovalutare la correzione ambientale che vale molto di più di 1000 caratteristiche fuffose.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Noi ne sappiamo qualcosa vero Andrea?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si Enrico, direi proprio di si

    Se jerrygdm potesse incrementare il suo budget di un un paio di 100 Euro il mio consiglio cadrebbe senza dubbio su Anthem MRX310..

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Poi me lo guardo....cos'ha di particolare questo Anthem?

    l'818 costa come l'828 e in certi posti costa di più del nuovo 838...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se l'818 costa come l'828 chiediti un po' perché, comunque per l'818 puoi trovare qualcosa anche di usato rientrando alla grande nel tuo budget.

    Anthem X10 sono ottimi in HT, molto buoni per l'ascolto 2ch (considerando che sono pur sempre dei sintoamplificatori), ed ARC 1M è considerato uno dei migliori sistemi di correzione ambientale, se puoi ti conviene fare un ascolto.
    Sono sinto che badano molto alla sostanza infatti con Anthem non troverai nessuna feature multimediale che in genere puoi avere con Onkyo, Marantz, Denon ecc sia di pari fascia che inferiori.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149

    Scusate, ho letto che l'818 (e credo a questo punto nemmeno 828 e 838?) non possono mandare nella zona 2 segnali digitali ma solo analogici...quinsi non potrei sfruttarlo per mandare un segnale input diverso in un'altra stanza in un'altro televisore...(tipo stanza principale BD, stanza secondaria sky)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •