Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Problema DSP con Sintoampli Yamaha RX-S600


    Salve, sono possessore di un sinto Yamaha RX-S600 al quale ho affiancato due casse frontali Indiana Line Tesi 560, Centrale Tesi 540 e Subwoofer Canton 85.2 quindi niente altoparlati posteriori per il surround. Il problema sta nel fatto che durante la riproduzione dell'audio sia dei film che quello musicale dei cd impostando i vari DSP (Tipo suono 3d, City Hall, adventure, drama, music hall etc) non si percepisce alcuna differenza nel suono, sembra rimanga sempre uguale. Ho provato a smanettare nelle varie impostazioni ma nulla di fatto... Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se c'è qualcosa che non va nelle impostazioni oppure potrebbe trattarsi di una anomalia fisica del sintoamplificatore?
    Ultima modifica di gandalf68; 28-05-2014 alle 14:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Visto che soprattutto i DSP come "Hall in ...." danno un reverbero talmente ampio che sono usabili solo in poche occasioni, dovresti sentire molto la differenza. Se sembra rimanga sempre uguale ci deve essere un errore che non mi risulta abbia incontrato prima. Sicuro che non stai ascoltando in PURE DIRECT?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    No assolutamente, ho controllato e ricontrollato ma le varie impostazioni per ascoltare i vari DSP mi sembrano impostati bene. Ho pensato che possa essere a causa della mancanza dei diffusori posteriori forse???
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Visto che soprattutto i DSP come "Hall in ...." danno un reverbero talmente ampio che sono usabili solo in poche occasioni, dovresti sentire molto la differenza. Se sembra rimanga sempre uguale ci deve essere un errore che non mi risulta abbia incontrato prima. Sicuro che non stai ascoltando in PURE DIRECT?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Ahia nonostante che tu l'abbia scritto nel primo post, mi è fuggito che non hai diffusori posteriori, che ovviamente sono molto importanti per i DSP. Un RX-V677 o superiore è più adatto per fare surround senza posteriori. Non ho mai fatto delle prove surround senza posteriori. Quindi il prossimo acquisto è una coppia di diffusori posteriori, preferibilmente Indiana Line Tesi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •