Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3

    Caratteristiche altoparlanti per Pioneer VSX-923


    Ciao a tutti,
    premetto che non sono molto ferrato in materia, quindi vi pregherei di rispondere in modo semplice e chiaro…
    Vorrei capire come completare il mio Home Theater. Ho un sintoamplificatore Pioneer VSX-923K.
    Mi aiutate a capire se la potenza di uscita per canale è 150W RMS o di picco?
    Viste le sue caratteristiche, è possibile installare 4 satelliti surround di tipo wireless sulla parte posteriore?
    Vorrei utilizzare tutte le uscite (7 + 1 Sub, o entrambi?), ma non so bene che altoparlanti mettere. Mi è sufficiente una qualità discreta, devo guardare più al prezzo degli altoparlanti (100-200 Euro) che alla qualità in se.
    Che differenze e che caratteristiche di potenza (RMS/Picco), numero di vie e/o risposta in frequenza devono avere: il centrale, i 2 surround frontali, i 2 surround laterali-posteriori ed i 2 surround posteriori?
    Non riesco a trovare 7 altoparlanti della stessa linea ad un prezzo a me accessibile. In genere si trovano 5+1, quindi pensavo di utilizzare i 4 surround di un sistema 5+1 per i satelliti (2 laterali-posteriori + 2 posteriori), usare il centrale come tale, ed acquistare un’altra coppia per i surround frontali magari simili. Vi sembra fattibile?
    Per i Sub Woofer: qual è il vantaggio di installarne un secondo? Che caratteristiche dovrebbe avere? Dove potrebbero essere posizionati per ottenere un risultato migliore?
    Infine: avete suggerimenti/link su un set di 7.1 adatti al mio Ampli, o su due set 5.1 + 2.1 abbinabili?
    Grazie infinite a chi vorrà rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ho paura che faresti un sistema abbastanza confuso se mischiassi altoparlanti di diversi set. Hai un sintoamplificatore carino, per cui a mio parere dovresti valorizzarlo. Problema budget..OK. Allora io ti consiglio di frazionare la spesa. Se avevi in mente di terminarlo in un mese ( faccio un esempio) allunga i tempi e terminalo in due..tre. Prendi prima i due frontali o tre con il centrale. Poi penserai a sub e posteriori. Scegli un sistema (marca) che ti permetta di costruire un 5.1 allineato. Hai tantissima scelta. Poco budget e secondo sub sono concetti che stridono..per cui per ora lascia perdere. Come a mio parere lascia perdere il 7.1. Valorizza il 5.1 nel tempo che ti serve. Niente fretta. Rischieresti di pentirti. Al 923 Pioneer puoi abbinarci di tutto. Se prendi qualsiasi diffusore decente di Indiana Linea o Klipsch o quel che vuoi..non sbagli. La potenza reale dichiarata dagli ampli non e' mai quella segnata. Ad occhio un 923 fara' 40 watt reali per canale, ma forse anche meno mi sa. Forse da qualche parte ci sono test effettuati su tale sinto.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3
    Grazie Maxt75... l'idea di differire la spesa nel tempo potrebbe essere fattibile. Intanto do un'occhiata ai diffusori che mi hai consigliato e poi magari mi rifaccio vivo... Riguardo il 5.1 piuttosto che il 7.1 ci penserò... ma hai presente quando uno si fissa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ho ben presente..ma tieni conto che li goderesti poco. Sono pochi i film in 7.1. E spalmare comunque l'audio su 7/8 canali quando il film originale ne prevede 5.1 solitamente non porta a buoni risultati. Se poi questo incide negativamente sul budget dovendo risparmiare sugli altri principali...fa te...
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Ho ben presente..ma tieni conto che li goderesti poco. Sono pochi i film in 7.1. E spalmare comunque l'audio su 7/8 canali quando il film originale ne prevede 5.1 solitamente non porta a buoni risultati. Se poi questo incide negativamente sul budget dovendo risparmiare sugli altri principali...fa te...
    Quoto in tutto quanto detto da maxt75....capisco che avere tutto e subito e allettante....ma quanto si parte con un budget limitato meglio andare a piccoli passi scegliende buoni componenti. ....

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Se avessi bisogno di un'altra opera di convincimento mi ci metto anch'io suggerendoti, come hanno fatto gli altri, di non avere fretta d completare l'impianto e sopratutto di non sperperare risorse nel 7.2. Vedrai che completare l'impianto per gradi ti darà anche la soddisfazione di vederlo crescere pian piano contando tra l'altro su componenti migliori rispetto a quelli del "tutto e subito"
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3

    Ok, Ok... procedo con calma...
    Lascerò solo predisposto il tutto, visto che sto facendo dei lavori di ristrutturazione...
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •