Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    15

    Consiglio da esperti su acquisto ampli A/V Yamaha RX-475 - Denon AVR-X1000


    ciao a tutti,

    per motivi di budget e vari altri aspetti volevo accoppiare ad un sistema Harman Kardon HKTS 16 ad un ampli tra:
    - Yamaha RX-475
    - Denon AVR-X1000

    Sebbene l'uso è 80 home theatre e 20% musica (anche meno) mi spiegate se potrebbe essere un problema il non avere il dolby pro logic sul Denon e il non avere il dolby digital 5.1 sullo Yamaha?
    Mi spiego meglio: con il denon non potrei mandare un segnale stereo anche sui satelliti RL e RR (non rabbrividiscano i puristi hi-fi)?
    E' inoltre possible suonare formati Flac collegandoli in rete con cavo ethernet? come?

    Grazie

    Simone
    Ultima modifica di bonjo75; 06-05-2014 alle 16:32

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    il denon può riprodurre i flac in rete come intendi tu, o da nas o dal pc. per lo stereo intendi ascoltare musica con un segnale stereo? cè il multicanale che ti suddivide lui lo stereo nel 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Bene che il denon possa riprodurre flac da rete, questo è un punto a suo favore per il mio utilizzo (quindi mi confermi che lo Yamaha non ha questa feature).
    il discorso dello stereo su multicanale non mi è chiaro: con quale decodifica si passa da stereo a 5.1? credevo che il prologic si occupasse di trasformarlo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    entrambi possono riprodurre i flac http://europe.yamaha.com/en/products..._g/?mode=model
    http://assets.denoneu.com/DocumentMa...ROM_IM_v00.pdf

    ctrl+f e digita flac, a pagina 174 del manuale denon trovi le info che hai bisogno, e a meno che io abbia capito male la tua domanda dico di si , il segnale stereo poi ci sono varie modalità

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    15

    il punto era capire come viene processato un segnale stereo (da file flac per esempio) sulle casse del 5.1
    Rimane stereo oppure vi è la possibilità di scegliere come il vecchio prologic di ridistribuire sul 5.1?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •