Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62

    Parere su scelta sintoamplificatore


    Ciao a tutti.

    Scrivo perché come molti qui necessito di un consiglio:

    Sono in procinto di cambiare il mio sinto onkyo (r548) necessariamente con uno tra il Denon 2312 e il Cambridge Audio 651/751r

    Semplicemente guardando il listino credo che non ci sarebbe gara, dato che sarebbe favorito il cambridge.

    Ma nel dettaglio vorrei sapere se conoscete pro e contro dei due diversi modelli. Esempio, credo che il denon avendo la ethernet sia aggiornabile, mentre il cambridge no, sempre che quest'ultima sia dedicata anche ad aggiornamento firmware.


    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Sul denon la rete serve per i servizi correlati tipo internet radio, spotify etc. Dipende se ti interessa usarlo anche per l‘ascolto di musica stereo, nel qual caso è meglio Cambridge. Se lo usi solo per ht, allora è buono anche il denon.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Sul denon la rete serve per i servizi correlati tipo internet radio, spotify etc. Dipende se ti interessa usarlo anche per l‘ascolto di musica stereo, nel qual caso è meglio Cambridge. Se lo usi solo per ht, allora è buono anche il denon.
    Ciao, intanto grazie per la risposta, e ora che me lo hai scritto ho effettivamente notato che non avevo messo il tipo di utilizzo che ne farei.

    Diciamo che farei un 40% gaming (non rabbrividite) 40% film e 20% musica.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    allora fai la tua scelta, va bene anche il Denon. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Si può dire che cadrei in piedi in ogni caso, o comunque meglio indirizzarsi sul cambridge?

    Grazie e ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Come filosofia, il Cambridge è più pensato per la massima qualità audio possibile, sacrificando magari qualche funzione in più che ha il Denon come ad es. i servizi legati a Internet (Internet Radio, Spotify etc.). Se ti sono indispensabili questi servizi, o qualche altra feature come ad es l'ingresso frontale HDMi (che il Cambridge non ha), vai con il Denon, se prediligi la qualità audio e le altre cose non ti interessano vai col Cambridge

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Come filosofia, il Cambridge è più pensato per la massima qualità audio possibile, sacrificando magari qualche funzione in più che ha il Denon come ad es. i servizi legati a Internet (Internet Radio, Spotify etc.). Se ti sono indispensabili questi servizi, o qualche altra feature come ad es l'ingresso frontale HDMi (che il Cambridge non ha), vai co..........[CUT]

    Chiarissimo.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •