Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pioneer SC-2023

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427

    Pioneer SC-2023


    Salve,
    ho trovato il Pioneer SC-2023 ad un prezzo veramente interessante ed ho approfittato dell'occasione.
    La bestiolina arriverà martedì (corriere permettendo) ed andrà a sfogarsi sull'impianto in firma.

    Vorrei chiamare a raccolta i Pionieri presenti sul forum (pur conscio che sono realmente pochini) per poter avere consigli, suggerimenti sul sinto e su come configurarlo al meglio per sfruttare al massimo le Klipsch che a detta di molti vanno molto d'accordo con Pioneer e, personalmente, con l'attuale VSX-826 ho avuto un leggero assaggio delle potenzialità di questa accoppiata.

    Chiedo in quanto sarebbe il primo Sinto ClasseD che acquisto...


    Ringrazio anticipatamente e vi ricordo alcune caratteristiche principali:

    7.2 canali - Amplificazione Classe D Direct Energy HD - 7x190W 6ohm - Costruzione con telaio rigido - Doppio telaio isolato - Pannellatura e manopole interamente in alluminio - MCACC avanzato - PQLS - 4K Upscaling/Pass Through - HDMI 3D/ARC/CEC - DolbyDigital/Dolby TrueHD/Pro Logic IIz/DTS/DTS Master Audio/DTS Neo:X/7.1 - Sound Retriever AUTO/ARC/LINK/AIR - Auto Phase Control Plus - Conversione Hi-bit24 -regolazioni video avanzate - Convertitore video da analogico ad HDMI - Conversione 1080p/24 - Regolazione del livello per ogni ingresso audio - App ready iControlAV2013/iControlAV5/ AV Navigator/Air Jam - AirPlay - DLNA - Internet Radio (vTuner) - audio digitale da iPod/iPhone/iPad - MHL - Zona2 HDMI - Uscita AV analogica Zona2 -Pre out 7.1 canali - Varie configurazioni Diffusori - Diffusori Virtuali - Modalità Surround avanzate (11+1) - Bluetooth ready- WiFi Ready - ingresso USB (audio e foto) - Standby Pass Through - Compatibilità file da USB/Rete MP3/WMA/AAC/FLAC/WAV/AIFF/ALAC/DSD - Gapless Playback per file Lossless - Modalità ECO - Telecomando Learning
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    C'è poco da configurare se vuoi sfruttare MCACC avanzato. Fa già un buon lavoro. Per il resto lo stile di ascolto-visione dipende dai tuoi gusti. Personalmente con i film, ma non solo con quelli, io amo trasmettere ai diffusori, il suono cosi come si presenta, quindi evitando inutili (per me) ed aggiuntive rielaborazioni.
    Per cui tengo il CD in Pure Direct, in analogico, in modo da sfruttare le capacità del PD-30 acquistato. Per i film invece, sfrutto l'ampli per tutte le codifiche del caso, che siano Dolby Digital, DTS o le nuove introdotte con l'arrivo dei BluRay, collegato tutto in HDMI.
    Quindi io più che associare uno stile di ascolto in base ai diffusori, ho usato uno stile diverso, in base alle sorgenti collegate. Per la radio ne uso un altro ancora.
    L'unico ritocco fatto post equalizzazione è stato addomesticare l'RC62, perchè mi sembrava troppo esuberante, abbassando il livello del canale.
    Ora ho cambiato sala e rifarò nei prossimi giorni la taratura automatica dei canali. Semmai posterò nel thread del LX-76, le mie impressioni se ci fossero variazioni di rilievo rispetto a quando tenevo il sistema in una stanza diversa, con arredamento completamente differente.
    Ultima modifica di Maxt75; 20-04-2014 alle 12:37
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Grazie mille per la risposta!
    Da utilizzatore serie LX, come vedi il modello da me acquistato?
    A livello qualitativo, pensi ci siano molte differenze in negativo rispetto ad un LX?
    Grazie ancora!

    P.S. gli ultimi Pionieri baluardi? Mi sento una mosca bianca tra Onkyo e Denon....
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non credo ci siano molte differenze, anche se non l'ho mai sentito il 2023. La stazza, il peso..fanno pensare che sia comunque un prodotto di qualità. Non è la serie LX, ma è comunque il più performante tra ''gli altri''.
    Inoltre hai le Klipsch RF82 e di certo quelle rendono bene. Io mi sono fermato alle 62 perché già con quelle mi rimbomba il cranio a sufficienza. Le faccio lavorare bene, pure in full range, visto che scendono molto bene.
    Non siamo proprio pochini comunque noi Pionieristi, ne girano abbastanza qui sul forum, anche se i passaparola maggiori li hanno ottenuti gli Onkyo, anche negli anni in cui era meglio non prenderli, visti i numerosissimi guasti in cui sono incappati.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Arrivato!!!!
    E me lo godo, me lo godo proprio.
    Un abisso con il povero (adesso) VSX 826!
    Altro livello, altra qualità, ora sono realmente soddisfatto anche dei diffusori che hanno guadagnato in definizione e dinamicità.
    Credo che per il prezzo attuale sia realmente un ottimo acquisto.
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Sono contento che ti sei trovato bene. Bene anche il fatto che hai potuto toccare con mano la differenza, cosa che non ho potuto fare io in quanto mi sono tuffato subito su questo LX-76, per cui oltre che parlarne bene, per il resto mi vengono difficili eventuali confronti.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427

    Secondo voi, collegando le RF 82 in bi ampli, noto miglioramenti o sarà solo spreco di cavi/soldi?
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •