|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Scimmia inside: alla ricerca di un finale
-
10-04-2014, 17:06 #16
Mi dispiace spero di non averti messo dei dubbi
ma sai tu chiedi e noi ognuno dalla proprie esperienze ti consiglia, purtroppo troppo spesso si parla bene di una cosa ma non si dice mai i loro limiti positivi o negativi che siano.
Sappiamo benissimo che per coprire i diffetucci basta colorare e rendere caldo il suono, ma se lo vuoi analitico allora bisogna andare di qualità .....semplice
Il discorso finali sui sinto è fisiologico a a questo punto prendo in Pre Ht e atacco dei finali a piacimentoprendere un sinto per sapere che attaccherai dei finali x me sono soldi investiti male, sempre a mio avviso eh, ogni uno fa quello che vuole,a se investo oggi per una cosa anche base meglio farla bene
Ti faccio un'altra domandaperché la scelta sul sinto e perché marantz??
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
10-04-2014, 17:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Mettimi pure dei dubbi, non preoccuparti. Preferisco i dubbi alle certezze e non posso che ringraziarti per le tue osservazioni. Cercherò di rispondere alle tue domande.
Perchè il sinto? Perchè mi piace tanto ascoltare i film con un audio come si deve. Avevo in precedenza un HTIB HK (HS-300) che però non supportava i BR e le nuove codifiche. Così ho deciso di cambiare. Mi interessavo di Hi-Fi da ragazzo (che bello il mio sistema midi Pioneer) e allora ho ripreso. La soluzione pre + finale HT non l'ho presa in considerazione per due motivi: incombro eccessivo per le condizioni attuali di casa e spesa che sarebbe stata sul limite superiore (mi piace essere equilibrato nelle mie cose e riffacciarmi al mondo Hi-Fi in brute force non mi sembrava la cosa migliore).
Perchè Marantz? Il marchio mi ha sempre affascinato da ragazzo. Poi tutti lo descrivono come caldo e musicale. E visto che la musica la ascolto pure (la prima cosa che ho ascoltato con il 6007 non è stato un film ma la versione BR di "The Dark Side of the Moon" in PCM lineare non compresso 7 canali - in realtà ho speso i soldi solo per quello :-)) mi sono detto che Marantz sarebbe stata la scelta giusta. Il che è fondamentalmente vero, solo che sento la necessità di un pizzico di brio in più. Il suono di adesso non mi rende mai stanco e anche se alzo il volume che per farmi sentire da mia moglie devo urlare, sento solo la necessità di alzare ancora il volume (OK, a volte il sub rimbomba :-)). Poi aveva le uscite pre (non che sia partito con l'idea di comprare subito un finale, solo per lasciare la porta aperta ad un upgrade) e l'ho trovato ad un prezzo (nuovo) che se te lo dico non ci credi! :-)
Concludendo, un sinto perchè:
1 - Film e musica tutto in uno (con la consapevolezza di qualche compromesso);
2 - Ingombro ragionevole (WAF...);
3 - Possibilità di upgrade (con le uscite pre un finale è possibile aggiungerlo, se poi non mi va posso spostarmi verso un pre HT in modo graduale).
E Marantz perchè mi affascinava. Ora non so se ho commesso qualche errore nella scelta del sinto o dei diffusori. :-)
Diciamo che sono state anche scelte in prospettiva verso il futuro, quando anche la mia esperienza in campo audio sarà più matura. Capisco molto ben il tuo discorso sui soldi "spesi male" e in molte situazioni concorderei con te. In questo caso direi di aver optato una soluzione più equilibrata e prudente :-)
Se hai qualche altra idea sei il benvenuto! Grazie ancora.Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
10-04-2014, 18:08 #18
Tutto il discorso fila via liscio come l'olio
comprendo e approvo, ogni uno deve maturare con le proprie scelte ed errori se ci fossero, dal tuo msg si denota una padronanza dei propri mezzi e delle scelte mirate ad un sentito dire più che ad un vero ascolto globale, ma questo purtroppo non sei e non sarai il solo
Posso chiedere età e zona geografica?
Così poi posso almeno in parte darti delle indicazioniLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
10-04-2014, 19:14 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Sul "sentito dire" hai assolutamente ragione. Purtroppo le possibiltà di ascolto sono molto poche. L'unico negozio dove ho ascoltato qualcoso ha solo prodotti ultra hi-end con matche esotiche (almeno per me) e niente con un presso inferiore al paio di migliaia di euro. E'stato un ascolto sicuramente "superiore" (anche alle orecchie di mia moglie) ma sicuramente per altre dimensioni (sia acustiche che domestiche).
Non vivo in Italia (Francia - non troppo lontano da Aosta) ma a volte mi capita di trovarmi vicino PD dove (vedo che tu sei della provincia). E la mia età non è lontana dai 40! Ma ancora ce ne vuole! :-)Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
10-04-2014, 19:56 #20
Bene bene ora che abbiamo il profilo fisico e psicologico(via avevo preso appieno ihih) e vedendo una certa maturità e responsabilità ti potrei consigliare 2 strade
1 cercare di ascoltare dei sinto un po' più analitici e precisi del tuo Matantz
2 come hai detto tu ci vuole equilibrio, quindi a questo punto dal trittico sceglierei l'audiolab sia per una coerenza d'ascolto e per un prezzo non fuori dalla portata.
Scelta naturalmente non avendo conosciuto il terzo incomodo ehLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
10-04-2014, 21:13 #21
...visto che mi sembra di capire non ascolti solo in 2 canali, io penserei anche al centrale che in HT (film e concerti) è determinante, penso piu dei frontali... quindi perchè non pensare direttamente ad un Audiolab 8000x7 (o 3 mono 8000m) ?
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
10-04-2014, 21:51 #22
Confermo, ma il nostro comune amico credo voglia fare un passo alla volta e quindi quando si avrà abituato al finale stereo poi potrà abbianare i tre mono x fare una configurazione total Audiolab che credo darà soddisfazione a lui e consorte
una catena non invadente ma sopraffina x qualità e ingombri.
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-04-2014, 00:06 #23
...ma il modello 8000x7 è un finale 7 canali, piuttosto slim (non 7 mono
)
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
11-04-2014, 05:23 #24
Si Zio, oltre a essere quasi alto il doppio, con tutto il rispetto x l'audiolab usa un alimentatore per sette canali e quindi a mio avviso ha una migliore qualità se fa una scelta diversa, ripeto è una mia idea eh
Oltretutto in Italia non viene distribuito direttamente.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-04-2014, 11:56 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Ciao Zio e benvenuto nella discussione anche a te. Avevo pensato anche al canale centrale e avevo trovato qualche finale a tre canali (di sicuro ATOLL e forse anche Rotel) ma non ci stiamo con lo spazio. Al netto dei problemi di spazio concordo con Giigil, non mi fiderei troppo di un 7 canali all-in-one, a meno che non pesi 100 kg :-)
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
11-04-2014, 12:09 #26
E in più si ha una maggiore rivendibilita in futuro
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-04-2014, 12:18 #27
...come 3 canali si trova anche l Adcom...ma è bello grosso...mi pare 5503 ...non so come va io ho il 5500 serie superiore a mosfet che è limpido e definito senza essere tagliente, bassi molto controllati per nulla gonfi (quindi non va bene se piace effetto spari e botti x i film)
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
11-04-2014, 12:28 #28
-
11-04-2014, 12:59 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
mi sa che per le esigenze di Giuppo77 c'è solo il DIY.
Ultimamente ho visto i moduli UCD a prezzi molto più bassi perchè è uscita la tecnologia NCore. Quindi con 1000€ potresti farti un multicanale (5).
Io ci proverei.......qui puoi trovare tutta l'assistenza.
Saluti
-
11-04-2014, 20:24 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
Alle mie orecchie non da esperto risulta pulito, caldo, bassi corposi. In HT ho notato un netto miglioramento nelle traccie audio con parlato ben definito. Non saprei cos'altro dirti, il passo in avanti rispetto al solo sintoampli è stato notevole...mi è stato suggerito l'acquisto da un negozio della mia zona dove tratta anche marche diverse, per iul suo rapporto qualità prezzo.
VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400