Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57

    ci siamo..collegamenti definitivi


    finalmente ho gli operai in casa (strano a dirsi!) per realizzare le controparti interne per lo scudo termico,in queste potrò far passare anche le forassiti per tutti i diffusori ed addio canalette!!!
    domanda:il mio amply Yamaha prevede anche 2 canali extra posteriori che chiama di circondamento da posizionare o ancora più in alto rispetto al posteriore del 5.1 e 2 canali extra di presenza per l'anteriore..
    premesso che comunque cablerò subito tutte le direzione così da non pensarci più e per future evenienze,
    NELL ATTUALE PANORAMA DELLE USCITE HD IN BRAY cosa ha più rilevanza come canali aggiuntivi l'anteriore o il posteriore extra?? avevo trovato un post di un utente che si lamentava appunto che non c'era nulla che sfruttasse appieno il 9.1.. domando questo per dimensionare poi i diffusi extra che proverò a far incassare in delle nicchie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Ad oggi il massimo disponibile su BR è 7.1 anch se in realtà i canali potenziali sono speriori.
    Di fatto non è frequente trovare 7.1 in lingua originale e ancor meno in italiano. Ulteriori processamenti che in alcuni casi arrivano anche a 11.2 sono proprietari delle singole elettroniche che elaborano la traccia audio del film....
    se sei in fase costruttiva, qualche tubo vuoto non guasta.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •