|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nad t770
-
02-04-2014, 14:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Nad t770
Sto pensando a questo ampli da abbinare a oppo 95 in analogico e a klipsch rf7 + rc64 (devo ancora prendere i sorround). Che ne dite?
Vorrei suonasse bene anche in stereo in modo da poter vendere il nad c352 poichè non ho nessuna voglia di fare stacca e attacca vari con i cavi e il c352 non ha tasto per escludere sezione pre.
Grazie
-
03-04-2014, 14:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Nessuno conosce questo sinto e mi sa dare un consiglio?
-
03-04-2014, 20:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao io ho il T747 che è il fratello minore. Ti posso solo dire che avevo la tua stessa esigenza, ovvero trovare un sintoampli che con la musica 2 ch non mi facesse rimpiangere il mio precedente integrato (nel mio caso un Creek). Ho provato un Marantz SR7007 e un Anthem MRX710. Il Marantz a me non piace per niente per la musica. L'Anthem era grandioso sia per musica che per HT, ma costa veramente una esagerazione. Ho provato il T747, usato a un prezzo ragionevole, e ne sono rimasto assolutamente stupito per la musicalità, probabilmente il migliore dei tre. Nessun rimpianto per il Creek finora. Probabilmente in multicanale l'Anthem aveva una marcia in più, ma io devo dire che con una spesa ragionevole ora ho un solo amplificatore che fa tutto e lo fa più che decentemente. Se ti piacciono le Klipsch credo che non avrai problemi, sulla musica io le trovo un po' troppo squillanti, ma è questione di gusti. Ciao
-
04-04-2014, 09:54 #4
lo puoi prendere ha prestazioni sulla riga del 352
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-04-2014, 11:44 #5
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Ciao, per meglio aiutarti posso portarti la mia personale esperienza quasi ventennale con Nad: negli anni 80, se ricordi, i marchi che andavano per la maggiore in ambito HT e di cui i vari negozi AV avevano gli scaffali pieni, erano Yamaha, Sherwood, Denon, Harman Kardon e qualche modello Nad, considerato un prodotto un po' di nicchia anche dal punto di vista economico. Ovviamente non parlo dei modelli di punta, quelli per intenderci che raggiungevano svariati milioni delle vecchie lire, piuttosto di fascia medio-alta. Ebbene, posso assicurarti che dopo molte sessioni di ascolto in negozio sia in ambito 2 ch che mch, nelle quali la disponibilità di elettroniche era molto ampia e le possibilità di provarli concrete, Nad a mio avviso sbaragliava il campo sia in termini di dinamica che di qualità audio. Sicché passai in rassegna nel corso degli anni diversi sintoampli del suddetto brand ( Av 316; Av 711; Av 716 ) sempre con grande soddisfazione. Alla fine approdai alla soluzione pre ( Marantz av 8003 ) e finale ( Nad T973 ), sebbene ebbi modo di sentire anche i "finalini" e "finaloni" THX della famiglia ( 214-216-218 )....davvero impressionanti !!!!
Questo per dirti che se nutri qualche dubbio in merito a questo marchio, io non mi porrei alcun problema: vai senza remore !!!
-
04-04-2014, 14:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Grazie mille a tutti, mi avete convinto! Domattina lo vado a prendere.
Due domande:
1 all'oppo 95 sarà connesso in analogico, i cavi rca per centrale e sorround (rb81 che arriveranno a breve) devono essere dello stesso livello del cavo rca per i front? Mi spiego, per i front ho un van den hul d102 mkIII con connettori neutrik (100 euro di cavo), devo spendere cosi tanto anche per gli rca di centrale e sorround?
2 collegherò il mysky hd tramite coassiale quindi la decodifica in questo caso la farà il nad; è necessario fare la calibrazione impostando tutte le distanze ecc oppure lascio tutto a 0, metto i front klipsch rf7 su large il centrale rc64 su small e stop?
Grazie
-
04-04-2014, 15:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, meglio sicuramente che gli RCA siano tutti uguali, sempre ammesso che tutte le orecchie sappiano apprezzare le differenze tra cavi.
Per la calibrazione, forse l'unico punto di debolezza del NAD è il sistema di calibrazione proprietario (almeno il mio 747 ce l'ha proprietario, ma so che alcuni modelli avevano l'Audissey, non so il 770). In ogni caso non me ne farei un cruccio a meno che il tuo ambiente non sia estremamente problematico come acustica. Io sto lavorando senza calibrazione e equalizzazione automatica, per dire. Puoi impostare tranquillamente tutto a mano. Io le distanze le metterei, poi finché non hai il sub secondo me lasci tutto su large, anche il centrale, al massimo non arriverà così in basso, ma non è che si danneggi. Ciao
-
09-04-2014, 14:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
-
10-04-2014, 09:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Ciao a tutti, è da qualche giorno che ho collegato il nad in questione che suona davvero bene sia in stereo che in multicanale (per ora xò ho solo frontali e centrale). L'ho collegato all'oppo 95 in analogico e al decoder my sky hd in digitale con cavo coassiale. Solo che accade una cosa abbastanza strana con sky: quando cambio canale le casse fanno come tac tac come se l'ampli mandasse un qualche segnale, inoltre se giro molto velocemente canale a volte l'audio ci mette una decina di secondi per tornare. Sapete come mai?
-
10-04-2014, 10:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
-
11-04-2014, 09:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Assago
- Messaggi
- 28
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di un impianto NAD serie Silver due telai e suonano meravigliosamente bene!
Provare per credere. Sono certo che anche con un integrato come il Nad t770 ti darà moltissime soddisfazioni.PRE HALCRO SSP 220, AMPLI Multicanale NAD S 250 5x125 Watt. DIFFUSORI: Frontali progetto auto costruito CIARE 4.2, centrale auto costruito, progetto CIARE, surround CELESTION 25 I, SUBWOOFER: SVS SPB 2000 + CIARE ksa 10. - VIDEO tv: METZ smart Tv mod. MQD7500Z 75", proiettore JVC D-ILA X3, telo motorizzato SCREENLINE 130". SORGENTI decoder sky hd, lettore Blu-ray OPPO BDP 103 D, Streamer di rete BLUESOUND Node 2.