Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    NAD T747 - aiuto configurazione audio multicanale


    Ciao, sto provando un NAD T747, che suona molto bene e molto musicale, come piace a me. Ho però seri problemi a capire come impostare dal menu Setup le configurazioni per l'audio multicanale. C'è una voce che si chiama Listening Mode che sembra debba andare a impostare io a mano dicendogli che codifica usare di volta in volta tra le voci che il suddetto menu mi consente di scegliere (tra le voci ci sono ad es PLIIx Movie, PLIIx Music, NEO:6 Movie, NEO:6 Music, e altre tipo Enhanced Stereo, EAR etc che però mi sembrano simulazioni prodotte dal DSP interno). Ma non fa automaticamente la rilevazione della codifica presente nel segnale in ingresso e si imposta di conseguenza, come tutti i sintoampli del mondo? Devo andare io ogni volta adirgli che codifica usare (mi sembra totalmente demenziale...)? Oppure non ho capito niente di come funziona 'sto menu? Inoltre, come faccio a dirgli se usare la calibrazione automatica degli speaker o andarla a disattivare quando non la desidero? Qualcuno conosce bene i menu di questo modello e mi sa consigliare? Ho avuto un Marantz SR7007 e un Anthem MRX710 in prova e i menù erano semplici e intuitivi, mai avuto nessun problema a fare i setup necessari, qui invece veramente mi sembrano i menu meno intuitivi mai visti fin'ora... Grazie mille a tutti. Ciao

    Edit: vedo ora che se leggo un Bluray con codifica Dolby Digital, questo mi viene riportato nel display anche se nel preset avevo scelto PLIIx Movie, vuol dire che il mio preset funziona solo se non c'è una codifica multi CH esistente nel segnale in ingresso, altrimenti si prende la codifica originaria che c'è nel segnale? Grazie
    Ultima modifica di fanta; 18-03-2014 alle 20:45

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •