Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    24

    onkyo tx 626 o denon x2000


    Ciao a tutti, chiedo un consiglio su quale sintoamplificatore acquistare tra i due in oggetto da abbinare ad impianto 5.1 composto da diffusori indiana line diva 252 e 752 mentre il sub svsv sb1000, Grazie......

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    24
    Qulcuno che potrebbe darmi un consiglio???

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io andrei sul Denon per la maggiore musicalità e per il sistema di calibrazione migliore
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    se è prevalentemente per uso ht andrei su onkyo e a prescindere su questa fascia di prezzo il 626 mi sembra più interessante.
    se fai un uso promiscuo del sistema potresti accettare il consiglio di Mauro!

    Se non hai fretta a breve con la messa in commercio dell'onkyo 636 potresti trovare qualche sconto interessante, oppure allo stesso prezzo prendere il nuovo 636 che ha qualche piccola chicca in più!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    24
    Allora aspetterò un altro mesetto x vedere questo nuovo sinto.. grazie x le risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'AVRX 2000
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    24
    Diciamo che ho intenzione di utilizzarlo in prevalenza x vedere blu-ray...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    42
    Non potresti salire fino a X3000? Avrebbe le uscite pre out... mio parere del tutto personale, ma avevo un 2113 e ora un x3000, trovo che il secondo vada in distorsione molto prima dell'altro, le voci a volume reference sono delle coltellate.
    Con le preout potresti in futuro aggiungere un integrato stereo che ti faccia anche da finale...
    Schermo: LG 55" C7, Lettore: Oppo UDP-203, Amplificatore: Denon 4300X, Diffusori: Klipsch RF-82 mk2, Klipsch RC-62 mk2, Klipsch RS-62 mk2, SVS PB 1000

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Sto valutando anche io se prendere il 626 o se attendere il 636. E pensare che tutto é nato dalla sola esigenza di aumentare gli ingressi, avendo un misero Onkyo entry level 340 del 2008 senza hdmi... E mi son fatto trasportare e lusingare da BT e wifi.. Ero rimasto davvero indietro, attualmente ho tutte le sorgenti collegate in hdmi direttamente alla TV e ognuna all'onkyo solo per l'audio, ma l'ultimo arrivato chromcast mi ha fregato non avendo uscita audio non arrivo all'ampli e questa é stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, é ora di aggiornarsi.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    ragazzi continuo questa discussione perché anche io in procinto di cambiare ampli... quasi deciso per il 626 noto che è appena spuntato il nuovo modello!

    Qualcuno che mi illumina sulle differenze tra il 626 e il 636 ?! Cosa mi perderei prendendo il 626 ?

    Uso principale: film 7.1ch

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il nuovo ha l'hdmi 2.0 ma ha perso l'audyssey che dopo l'arc di anthem è il miglior sistema di calibrazione

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    il nuovo ha l'hdmi 2.0 ma ha perso l'audyssey che dopo l'arc di anthem è il miglior sistema di calibrazione
    Quindi in buona sostanza totale incompatibilità futura verso il 4k.... giusto ?!?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    no il nuovo è compatibile ,anche se mi è sembrato con alcuni limiti .

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    no il nuovo è compatibile ,anche se mi è sembrato con alcuni limiti .
    si infatti... intendevo il vecchio con la 1.4 quindi niente 4k.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •