Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Consiglio su sostituzione amplificatore Onkyo HT-R518


    Ciao a tutti,
    come da titolo ho un amplificatore 5.1 Onkyo HT-R518 che da circa 4 anni fa egregiamente il suo dovere.
    Utilizzo l'amplificatore con casse + sub Onkyo che comprai in kit. So bene che le casse che uso non sono il massimo della qualità e della purezza del suono, ma per il semplice utilizzo HT mi sono sempre trovato più che bene.
    Fino alla settimana scrosa avevo una TV LCD HD-Ready ed un lettore DVD. Da qualche giorno ho cambiato TV e lettore DVD ed ora ho una TV LCD Panasonic Full-Hd e un lettore Samsung Blu-Ray collegato all'amplificatore tramite cavo coassiale.

    Da quel poco che so, il mio amplificatore essendo datato non ha la codifica per l'audio Blu-Ray, uindi non posso godere pienamente della qualità audio Blu-Ray.

    Se effettivamente è così, mi consigliate qualche amplificatore 5.1 (anche usato) con cui sostituire il mio glorioso Onkyo HT-R518?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I blu ray non hanno una codifica audio specifica, ma alcuni (non tutti purtroppo) possono avere delle codifiche audio tipo DTS Master HD o Dolby True HD che il tuo sintoamplificatore non è in grado di leggere, queste codifiche audio sono spesso presenti nella traccia originale, in quella italiana diciamo non così frequentemente dato che spesso sono Dolby D oppure DTS.
    Un po' tutti i sintoampli di fascia medio bassa non più vecchi di 2 anni leggono queste codifiche, in ogni caso se indichi un modello al quale sei interessato è facile verificare questa caratteristica.
    Ultima modifica di Luiandrea; 12-02-2014 alle 15:40

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Grazie Andrea.
    Quale mi consigliereste (e quale scartereste) tra questi?

    Harman Kardon avr 70
    Harman Kardon AVR-350
    Onkyo TX-SR 606
    Pioneer VSX-323-K
    Denon AVR-X500
    Onkyo TX-SR313

    Comunque ho un budget molto basso. Tra quelli qualcosa sul mercatino c'è...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se ti sei trovato bene con Onkyo il 606 potrebbe fare al caso tuo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Il problema del 606 è che l'ho trovato usato. Ho però letto che i 606 dopo un po' di tempo danno problemi coi condensatori e in generale con le porte HDMI. Non vorrei trovarmi in qualche macello...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Sono un po indeciso
    Ultima modifica di Nicola74; 13-02-2014 alle 13:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •