Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Si il denon x2000 e' da preferire ,io nn sarei per la conf. A , ti consiglio di prendere un sub attivo , valuta poi se quelle casse da incasso ti vadano bene ,potresti sentire la necessita' di direzionarle verso il punto d'ascolto e essendo da incasso non so..., sul forum trovi guido310 chiedi a lui ha l'impianto ht da incasso.
    Se invece hai gia le..........[CUT]
    La configurazione A l'ho suggerita perché ballyfabiuz voleva riutilizzare il sub bose. E' chiaro che se lo può cambiare è meglio, cosi come sarebbe meglio cambiasse anche i diffusori a parete, ma sarebbe un impianto diverso da quello su cui ha chiesto suggerimenti.

    Riguardo il discorso sulla timbrica, credo che questa non sia solo una alterazione di una porzione di frequenze. La timbrica è la "voce" ed è composta da armoniche oltre che dalle fondamentali. Non sono un esperto in meccanica acustica ma ogni trasduttore che emetta un suono facendo muovere qualcosa di meccanico, insieme alle frequenze fondamentali emetterà anche armoniche che saranno proprie della sua caratteristica meccanica, la sua voce appunto. Inoltre a questo si sommeranno distorsioni varie che ne caratterizzeranno ancora di più l'emissione. Questa è la timbrica e come tale non è annullabile da nessun equalizzatore. Dal punto di vista matematico, per ottenere l'effetto di uniformare la timbrica, dovresti realizzare una funzione che equipara le funzioni di trasferimento dei segnali emessi da due diffusori diversi e questo, al momento, non è possibile.
    D'altronde, se ciò fosse possibile anche solo al 50%, avremmo tutti in casa dei diffusori da 100 euro che suonano come delle klipsch heresy o anche meglio.
    Ultima modifica di alexflibero; 02-02-2014 alle 18:11

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Io ho fatto l'esempio I.L tesi e M.A bronze sono 2 diffusori di ugual categoria e molti altri c'e' ne sono ,e' ovvio un diffusore da 1000 euro non suonera' come uno da cento ma e' anche' vero che viene troppo estremizzato il problema di non poter avere magari il centrale di un'altra serie torno a dire che equalizzando le cose cambiano.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Io ho fatto l'esempio I.L tesi e M.A bronze sono 2 diffusori di ugual categoria e molti altri c'e' ne sono ,e' ovvio un diffusore da 1000 euro non suonera' come uno da cento ma e' anche' vero che viene troppo estremizzato il problema di non poter avere magari il centrale di un'altra serie torno a dire che equalizzando le cose cambiano.
    Nessuno ha mai detto che in un impianto non possano essere usati diffusori di marca o tipo diversi; credo che a ognuno di noi sia capitato di ascoltare ottimi sistemi con diffusori eterogenei, io stesso nella mia sala ho un siffatto impianto.
    Quindi, siamo tutti d'accordo (credo)nel ritenere che è possibile accoppiare diffusori diversi e che, sicuramente, l'equalizzazione di cui dispongono gli ampli AV ci può aiutare a "far suonare" insieme diffusori con caratteristiche diverse ma, da qui a dire che tramite l'equalizzazione di un ampli AV si annullano le differenze timbriche, è come dire che la mia voce opportunamente equalizzata può essere scambiata per quella di Mina..... mi spiace ma non è una questione di opinioni, non si può fare e si può dimostrare matematicamente con il confronto delle funzioni di trasferimento di cui parlavo prima.
    Se non mi credi puoi chiedere ad un ingengnere elettronico fresco di studi sulla teoria dei segnali io, sono troppo arruginito per postarti una dimostrazione.
    Saluti

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Guarda che mi trovi d'accordo ,all'utente della discussione avevo consigliato di prendere un sinto che facesse l'EQ x far coesistere un centrale di altra marca e da li che sono stato attaccato, avro' dato l'impressione che cn la sola EQ tutto avrebbe suonato uguale e ti dico che non era mia intenzione pero' resta il fatto che non era un consiglio sbagliato e che bisognerebbe pensarci 2 volte (mi ci metto anche io)prima di dare sentenze negative del tipo "ma stai scherzando!" "Questa e' fantascienza" ecc. ecc.. ,da gli altri si puo' sempre cogliere quel qualcosa in piu' ma bisogna essere disposti a mettere in gioco le nostre convinzioni, (poi scrivendo si puo' essere fraintesi o fraintendere).
    Mi a fatto molto piacere il tuo intervento con tanto di motivazione.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Guarda che mi trovi d'accordo ,all'utente della discussione avevo consigliato di prendere un sinto che facesse l'EQ x far coesistere un centrale di altra marca e da li che sono stato attaccato, avro' dato l'impressione che cn la sola EQ tutto avrebbe suonato uguale e ti dico che non era mia intenzione pero' resta il fatto che non era un consiglio s..........[CUT]
    Bè si però tu avevi esagerato un tantino , sarebbe bastato che alla prima obiezione avessi specificato quello che poi hai scritto ora.
    Comunque sono d'accordo con te che quando si afferma qualcosa bisogna spiegarla oggettivamente altrimenti è sempre vero tutto ed il contrario di tutto.

    saluti


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •