Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Problemi con Yamaha DSP e800


    Posseggo uno Yamaha DSP E800 ed ho il segunte problema:

    Regolando l'uscita Bass out su BOTH le frequenze basse(sotto i 90 HZ )vengono emesse solo dal Sub Woofer (Yamaha YST sw45) e non anche dagli altoparlanti principali,infatti se spengo il subwoofer non ho piu' le basse frequenze.

    Il problema non sono le casse principali perchè se setto l'uscita Bass Out su Main le basse frequenze vengono riprodotte da questi altoparlanti e naturalmente non dal subwoofer.

    Con l'uscita Bass Out su SW le basse frequenze vengono giustamente riprodotte solo dal SubWoofer.

    I livelli impostato di LFE è 0 (range da -20 a 0)
    Gli altoparlantti MAIN sono impostati su large

    Quindi perche' su Bass out impostato su BOTH non vengono riprodotte le basse frequenze dalle MAIN,ma solo dal SUB,sembra che l'impostazione Bass Out :SW e Bass Out : Both siano uguali.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    ????

    Qualche consiglio ?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Semplice

    Ti succede cio perche hai settato i frontali su large, e quindi gli stai dicendo che gli stessi sono in grado di emettere basse frequenze.

    Correttamente l'ampli, manda al sub solo il canale lfe.

    Imposta small sui frontali se vuoi ottenere cio' anche se non ne vedo l'utilita'.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    E' quello che voglio,cioe' riprodurre le basse frequenze sia sui frontali che sul SUB(impostazione Bass Out : Both)
    Inoltre x avere le basse frequenze sui frontali devo avere gli altoparlanti in grado di farlo(impostazione Main speacker : Large)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Mac , scusa ma non e' cosi'

    Se tu setti i frontali su large sta dicendo all'ampli che i frontali sono in grado di riprodurre le basse frequenze, e quindi lui invia al sub solo il canale codificato .1 , quindi se in quel canale non c'e' messaggio musicale, il sub sta' muto.

    In questo caso se ascolti in modalita' effect off quindi stereo il sub stara' muto.

    Se tu setti i diffusori frontali su small, l'ampli capisce che questi non sono in grado di riprodurre le basse, e quindi invia tutto quello che e' sotto i 90 hz al sub, ed il segnale lfe (.1 ) anche esso al sub.

    Spero di essere stato piu' chiaro.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    chiarimenti

    Forse mi sbaglio io
    ma ho tre impostazioni possibili :

    bass out : main (basse frequenze solo alle casse principali)
    bass out : SW (basse frequenze solo al sub woofer )
    bass out : Both (basse frequenze sia al sub che ai main)

    non noto nessuna differenza settando la seconda o la terza(basse frequenze solo dal sub).
    Io vorrei sfruttare il sub tagliando la frequenza a 50 Hz e il resto dirigerlo alle main(cioe' settando both).

    ho fatto la prova con Star Wars I capitolo 21(la corsa degli sgusci)e devo dire che le main(bass out:main)si fanno sentire e quindi non posso settarle su small!!

    Ma non riesco a far funzionare insieme il sub con le main(bass out : both)in quanto questo settaggio mi toglie le basse frequenze solo al SUB togliendolo alle Main : ma allora a cosa serve l'opzione Both(cioe' tutti e 2)?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    errore

    L'ultima frase intendevo : toglie le basse frequenze dalle main e le invia solo al sub;e allora a cosa serve l'impostazione both (cioè tutte e 2 main+sub?)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Allora !!!!!!!

    Giudica con le tue orecchie, fai questa prova metti i frontali su small e prova le tre impostazioni sub.

    Non puoi settare il taglio del sub a 50 hz usando l'uscita pre sub dell'ampli.

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    gia' fatto

    Ho provato a settare le main su small,ma nessuna differenza.
    Forse mi sono spiegato male io,ma il Sub non ha problemi xche' funziona sia con bass out:SW sia con bass Out:Both.
    Il problema sono le main che fuzionano solo se settate con Bass Out:Main e non con Bass Out:Both.

    p.s. il taglio di frequenza lo faccio sul potenziometro del SUB(attivo)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Problema quasi risolto

    Ho riscontrato che il problema con la gestione dell'uscita dei bassi c'è solo nel DVD di Star Wars I (provato con il capitolo 21 corsa degli sgusci).
    Ho provato il DVD Mission Impossible 2(capitolo 3 ballo spagnolo) e non ho riscontrato il solito problema.

    Qualcuno ha avuto gli stessi problemi x la gestione dei bassi con il DVD di Star Wars I ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    ???

    Nessuno non ha ancora avuto voglia di fare questa prova di 5 minuti??
    p.s. il problema potrebbe essere xche' Star Wars I è in DD Ex e il mio processore solo Dolby Digital?

    Nel frattempo BUON NATALE A TUTTI.......

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: ???

    Originariamente inviato da Mac
    Nessuno non ha ancora avuto voglia di fare questa prova di 5 minuti??
    p.s. il problema potrebbe essere xche' Star Wars I è in DD Ex e il mio processore solo Dolby Digital?

    Nel frattempo BUON NATALE A TUTTI.......
    Hai trovato la soluzione da solo: sul dvd star Wars Episode I, riscontri questo problema, non per la codifica in DD ex , bensì per l'authoring fatto sotto certifiche THX, le quali prevedono, espressamente, che, comunque, dovendo essere i diffusori frontali identici al centrale, con due sub sotto di loro, non hanno affatto bisongo di scendere tanto in basso, per cui vengono direttamente tagliati alla fonte a circa 80 Hz: ecco perchè dalle frontali, comunque le vorrai settare (a meno di non mettere il bass out su MAIN), non sentirai mai gli ultra bassi.
    Prova con un altro dvd con la certificazione THX , ed avrai riscontro di quanto detto.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    grazie Sasadf


    Grazie

    Purtroppo non ho fatto altre prove con DVD certificati THX xchè oltre ai 2 StarWars non ne ho altri.
    Vedro' di passare da un mio amico x vedere se lui ha qualche titolo THX e faro' una seconda prova.
    Almeno ora posso dormire senza pensare che il mio DSP800 sia "rotto" o abbia bisogno di relase software nuove.

    Il problema era che alla Yamaha Italia mi dicevano che non avevano riscontrato il problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •