|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sintoampli "freddo"? Chiedo consiglio...
-
23-01-2014, 10:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Sintoampli "freddo"? Chiedo consiglio...
Ciao a tutti. Devo prendere un sintoampli AV. Il mio problema è che il sintoampli si posizionerebbe nel mio mobile con il telo di proiezione che si ferma a circa 2 cm sopra il top del sintoampli stesso. Per questa ragione ho bisogno di evitare i modelli "stufa", perché non voglio che il PVC del telo mi si deformi in quel punto. Cerco pertanto un modello di fascia media che eroghi meno calore possibile verso l'alto durante il funzionamento. Come suono prediligo il Denon, perché ascolto anche molta musica e preferisco quel suono lì, mentre gradisco meno Onkyo, Pioneer , Yamaha. Dal punto di vista calore come si comportano p.es. i modelli X3000, oppure il precedente AVR 2313 o 3313? Sono dubbioso anche sul Marantz perché sto per provare un SR7007 usato, ma mi sembra appunto che si comporti tipo stufa, tanto è vero che il top dello chassis è in realtà una unica griglia forata. Grazie mille a tutti. Ciao
-
23-01-2014, 10:02 #2
Vai sugli LX di Pioneer che sono in Classe D.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-01-2014, 11:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao MauroHOP ti ho mandato anche un MP perché ho visto appunto che avevi un SR7007. Il tuo scalda da paura? Come ti dicevo il suono Pioneer non è proprio il mio massimo. Peraltro ho il player LX55, che va bene, legge tutto etc. ma sulla parte audio lo trovo sempre un po', come dire, squillante, almeno a mio gusto mio, anche se so che ha molti estimatori. Grazie ciao
-
23-01-2014, 11:17 #4
Il mio 7007 scalda pochissimo sinceramente...Se lo sparo a -5 con tutti i canali pilotati e ci vedo un film intero scalda come tutti i comuni sintoamplificatori, ma mica è un forno! Come suono ho già detto abbastanza...per me è fenomenale.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-01-2014, 11:37 #5
non dovresti avere nessun problema per anche perchè non è che raggiungi in aria 100 gradi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2014, 12:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, grazie a tutti. Certo, in aria non si arriva a 100 gradi, ma a mia esperienza (faccio installazioni audio video in ambito professionale), ne bastano molti meno per creare qualche ondina su un telo in PVC, per questo il mio dubbio. Mi è successo di dover cambiare un telo perché un po' troppo vicino a un radiatore e alla lunga qualche gobbetta in basso era apparsa proprio lì. Ciao
-
23-01-2014, 14:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
scegli un modello in classe D. Ce ne sono molti da Pioneer a Rotel(due telai) a HK.....
-
23-01-2014, 17:20 #8
il radiatore dei riscaldamenti riscalda di più di un ampli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio