Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    24

    DENON AVR-3805 o YAMAHA RX-V2500 ??


    Salve a tutti,
    sarei intenzionato a cambiare il mio amplificatore, ho fatto un po’ di indagini e alla fine la mia scelta è ricaduta su due macchine:

    1) Yamaha RX-V2500
    2) Denon AVR.3805

    Purtroppo non ho avuto la possibilità di vederle in funzione, ho visto che il Denon è il vincitore del premio EISA AWARDS 2004 però vengo dall’utilizzo di un buon YAMAHA DSP A2 e rimanendone soddisfatto, penso che anche questo nuovo Yamaha non dovrebbe deludere.
    Detto ciò, quindi non saprei su cosa puntare, quindi vi chiedo un aiuto sulla scelta.

    Grazie
    Massimiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Il dubbio è amletico...
    Sono due ottimi sintoampli che praticamente si equivalgono come qualità generale. Non stò a snocciolare le caratteristiche di uno e dell'altro perche credo che tu le conosca a memoria, visto che nella rosa dei pretendenti sei arrivato a selezionarli.
    Hanno delle peculiarità che rendono il primo forse maggiormente orientato all'Home Theater, il secondo alla musica, ma con differenze che potrebbero dipendere molto di più dai diffusori che utilizzi che dall'amplificatore stesso.
    Anche se scegliessi con una monetina, sceglieresti comunque bene.
    Le mie preferenze sono forse più verso lo Yamaha perchè ne faccio un uso quasi esclusivamente HT... e se ti sei trovato bene con l'A2...

    p.s. appena sistemo alcune urgenze, parte anche il mio ordine.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    Kilo ha scritto:
    Il dubbio è amletico...
    Sono due ottimi sintoampli che praticamente si equivalgono come qualità generale. Non stò a snocciolare le caratteristiche di uno e dell'altro perche credo che tu le conosca a memoria, visto che nella rosa dei pretendenti sei arrivato a selezionarli.
    Hanno delle peculiarità che rendono il primo forse maggiormente orientato all'Home Theater, il secondo alla musica, ma con differenze che potrebbero dipendere molto di più dai diffusori che utilizzi che dall'amplificatore stesso.
    Anche se scegliessi con una monetina, sceglieresti comunque bene.
    Le mie preferenze sono forse più verso lo Yamaha perchè ne faccio un uso quasi esclusivamente HT... e se ti sei trovato bene con l'A2...

    p.s. appena sistemo alcune urgenze, parte anche il mio ordine.
    Concordo in pieno...
    Tra i 2 forse il Denon è leggermente più morbido quindi se hai diffusori che "strillano" è meglio... Vale ovviamente anche il viceversa...

    Riccardo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    24
    Vi ringrazio per avermi risposto.
    I diffusori che impiego sono l'ultima serie Q della KEF (Q9c,Q7,Q1,Q2ds).
    Mi chiedo come mai il DENON non ha nessuna elaborazione THX, viceversa il YAMAHA possiede il SELECT THX.
    Ma effettivamente è rilevante questa caratteristica ?
    (premetto che non ho mai avuto la possibilità di provarle)
    Saluti
    Massimiliano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    maxint75 ha scritto:
    Vi ringrazio per avermi risposto.
    I diffusori che impiego sono l'ultima serie Q della KEF (Q9c,Q7,Q1,Q2ds).
    Mi chiedo come mai il DENON non ha nessuna elaborazione THX, viceversa il YAMAHA possiede il SELECT THX.
    Ma effettivamente è rilevante questa caratteristica ?
    (premetto che non ho mai avuto la possibilità di provarle)
    Saluti
    Massimiliano
    E' una certificazioen non una codifica... e poi costa...


    Riccardo
    Sintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    maxint75 ha scritto:
    Vi ringrazio per avermi risposto.
    I diffusori che impiego sono l'ultima serie Q della KEF (Q9c,Q7,Q1,Q2ds).
    Mi chiedo come mai il DENON non ha nessuna elaborazione THX, viceversa il YAMAHA possiede il SELECT THX.
    Ma effettivamente è rilevante questa caratteristica ?
    (premetto che non ho mai avuto la possibilità di provarle)
    Saluti
    Massimiliano
    dai una spulciata,magari ha qualche rivista se puoi avrai qualche delucidazzioni in piu'che non guasta mai.
    sul THX non saprei,e' gia qualche giorni che sto valutando l'efficacia di tale certificazione,se inserirla,oppure no,secondo il mio parere se il film e'codificato alla grande e' meglio non inserirla.
    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    maury74 ha scritto:
    dai una spulciata,magari ha qualche rivista se puoi avrai qualche delucidazzioni in piu'che non guasta mai.
    sul THX non saprei,e' gia qualche giorni che sto valutando l'efficacia di tale certificazione,se inserirla,oppure no,secondo il mio parere se il film e'codificato alla grande e' meglio non inserirla.
    ciao
    ....

    In realtà THX non è inseribile o disinseribile... è una certificazione che viene rilasciata dai laboratori del Sig. Lucas che certifica che tutte le elettronice (ed eventualmente i diffusori, per i sistemi completi) abbiano superato i suoi (severi??) controlli per la riproduzione corretta del suono come loro lo intendono.
    Tal ecertificazione ha un costo per il produttore, costo che viene ammortizzato perchè ci si può fregiare della serigrafia THX sul proprio ampli/lettore/diffusore, costo che inevitabilmente si ripercuote sul prodotto finale.
    La differenza con DTS, Dolby Prologic, NEO ecc... è che queste sono codifiche delle tracce audio, se il proprio ampli non dovesse avere una di queste codifiche, sicuramente non sarebbe in grado di decodificare le tracce audio dei film in quel modo codificati...

    L'ho fatta molto semplice ma spero comprensibile...

    Riccardo
    Sintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Ma il rapporto qualità prezzo non è tutto a favore dello yamaha?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    Dario 76 ha scritto:
    Ma il rapporto qualità prezzo non è tutto a favore dello yamaha?
    Se hai una soluzione alternativa per la stereofonia si, altrimenti il Denon, sempre secondo me, è una macchina decisamente più musicale.

    Chiaro che se il tuo utilizzo è per il 90% del tempo o oltre dedicato alla visione dei films allora il rapporto Q/P potrebbe pendere sullo Yamaha...

    Riccardo
    Sintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Io lo abbinerei con le casse kef serie q per questo pendo più verso Yamaha 2500,credo che suonerebbe meglio,da quello che ho letto in giro, respetto al Denon.Tu cosa ne pensi?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Riki ha scritto:
    ....

    In realtà THX non è inseribile o disinseribile... è una certificazione che viene rilasciata dai laboratori del Sig. Lucas che certifica che tutte le elettronice (ed eventualmente i diffusori, per i sistemi completi) abbiano superato i suoi (severi??) controlli per la riproduzione corretta del suono come loro lo intendono.
    Tal ecertificazione ha un costo per il produttore, costo che viene ammortizzato perchè ci si può fregiare della serigrafia THX sul proprio ampli/lettore/diffusore, costo che inevitabilmente si ripercuote sul prodotto finale.
    La differenza con DTS, Dolby Prologic, NEO ecc... è che queste sono codifiche delle tracce audio, se il proprio ampli non dovesse avere una di queste codifiche, sicuramente non sarebbe in grado di decodificare le tracce audio dei film in quel modo codificati...

    L'ho fatta molto semplice ma spero comprensibile...

    Riccardo
    ciao riki,in realtà il THX,THXultra,THXultra2 puoi decidere se inserirli oppure no,non ho detto che e' una codifica! ma un software che riguarda una riequalizzazione dell'audio, con un'enfasi dei bassi e un addolcimento degli alti.quindi gli amplificatori THX dovranno avere le elaborazioni DSP tipiche del THX Mode, quindi il Re-equalization, Timbre Matching, Adaptive Decorrelation, Bass Management, Bass Peak Level Manager e Loudspeaker Position Time Syncronization.
    forse adesso sarà piu chiaro...
    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    maury74 ha scritto:
    ciao riki,in realtà il THX,THXultra,THXultra2 puoi decidere se inserirli oppure no,non ho detto che e' una codifica! ma un software che riguarda una riequalizzazione dell'audio, con un'enfasi dei bassi e un addolcimento degli alti.quindi gli amplificatori THX dovranno avere le elaborazioni DSP tipiche del THX Mode, quindi il Re-equalization, Timbre Matching, Adaptive Decorrelation, Bass Management, Bass Peak Level Manager e Loudspeaker Position Time Syncronization.
    forse adesso sarà piu chiaro...
    ciao
    Precisazione dovuta...

    Grazie Maurizio...


    Riccardo
    Sintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    35
    Fossi in te prenderei il Denon, ne ho avuti diversi e mi sono sempre torvato alla grande sia come qualità che come assistenza.

    CIAOZZ

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Considerati accerchiato

    Da un lato ti attaccherà Mandrake dove, per lui, 3805 e 3910, sono il top, dall'altro arriverà il re incontrastato delle Targhe, il signore delle placche (non alla gola), Sasadf che cercherà di convincerti a prendere Yamaha per questo e per quello.



    Cmq se hai modo di ascoltarli va bene, altrimenti con le tue casse, abbastanza "dolci" andrebbe benissimo lo Yamaha il quale sarebbe un pò tenuto a freno dalle Kef.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    24

    In verità anche io avevo pensato che il Yamaha sarebbe più adatto alle KEF.

    P.s. Un dubbio mi assale, abituato alle qualità sonore del mio buon caro vecchio DSP A2 questo nuovo RX-V2500 saprà ripagarmi dal dolore della separazione ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •