|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
08-12-2013, 17:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Problemi collegamento sony bdv l600-yamaha rx 1073- panasonic g20
Ciao ragazzi, spero mi possiate aiutare perchè ho buttato via una giornata intera in futili tentativi!
Oggi ho provato a collegare le apparecchiature di cui al titolo insieme a un kit 5.1 jamo 606.
Ho collegato l'hdmi 2 del g20 (l'unico con arc) nell'output hdmi 1 dell'ampli e l'hdmi out del sony nel input hdmi 1 dell'ampli.
Ho attivato sia sul sony sia sull'ampli il controllo hdmi ed ecco quello che succede:
1-non viene riprodotto l'audio della tv ma solo quello del lettore bluray
2-vengono riprodotti solo i DVD mentre blu ray non so per quale motivo si bloccano su uno schermo nero
3-il controllo hdmi funziona solo spegnendo la tv che fa spegnere gli altri due apparecchi, ma se accendo la tv si accende il bluray ma non l'ampli!
Dopo aver provato mille combinazioni di collegamenti ho scoperto che togliendo di mezzo il lettore blu ray l'audio della tv viene finalemente riprodotto dall'ampli, per cui non vorrei che il problema sia il lettore della sony...
Giusto per chiarire prima di oggi avevo collegato il g20 con il lettore della sony e relative casse sony con hdmi arc e tutto funzionava a meraviglia!
Qualche idea?
-
09-12-2013, 10:32 #2
Purtroppo il CEC non è un vero standard quindi ci possono essere delle differenze tra i vari costruttori. Cerca di spegnere il HDMI CEC Control del Sony. Metti la risoluzione della Sony su auto o native, quindi dipende dalla fonte qual è la risoluzione, e metti il Videoprocessing del 1073 su ON su una risoluzione di 1080p. Sembra che tu abbia già acceso ARC quindi dovrebbe funzionare tutto. Buon divertimento!
-
09-12-2013, 11:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Ok grazie Tony, stasera provo! Magari controllo anche che i vari firmware siano aggiornati.
-
09-12-2013, 22:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Aggiornamento: dopo aver fatto quanto consigliato da Tony i blu ray vengono riprodotti correttamente! Mi rimane però il problema della audio della tv, se non scollego il cavo hdmi del lettore blu ray (prima di accendere tutto), non si sente una mazza. Ho anche aggiornato il firmware del lettore ma non è servito a nulla, può essere lui il problema?
-
09-12-2013, 22:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Rettifico tutto.....purtroppo dopo aver spento e riacceso il tutto si è ripresentato anche il problema del blu ray!!! Un'altra cosa strana che ho notato e' che se avvio la riproduzione di un blu ray (che si blocca su schermo nero) e poi cambio sull'ampli il canale av e poi torno sul canale av del blu ray l'ampli si setta da solo sul dsp sci fi!
Sono sempre più confuso, non sapendo se il problema e' l'ampli o il lettore non so se portare in assistenza l'uno a cambiare l'altro!
-
11-12-2013, 09:56 #6
No l'assistenza non credo, il tutto suona come un incompabilità HDMI (tipico) e non di un guasto in un hardware. Poi scollegare un cavo HDMI per sentire l'audio è folle ovviamente. Quindi fai questo: nel SETUP di RX-V1073 spegni anche il HDMI-control, e fai la stessa cosa anche sul Panasonic. Quindi niente CEC da nessuna parte. Se poi ancora non va bene non lo so più!
Devi distinguere bene l'INPUT (pulsanti in alto sul telecomando) e le SCENE (pulsanti 1, 2, 3 e 4 appena sopra il centro del telecomando). Se tu premi l'INPUT HDMI1, l'amplificatore sceglie l'ingresso tipo il blu-ray, e il DSP che avevi scelto l'ultima volta. Se tu premi invece SCENE 1, l'amplificatore si imposta come quella scena, che da default è l'ingresso HDMI 1 con DSP Sci-Fi. Ecco perché ti sembra che sempre torni a Sci-Fi, perché è una scena, tipo il preset dell'autoradio. Puoi riprogrammare facilmente una scena: una volta impostato l'amp esattamente come vuoi, mantieni premuto qualche secondo il pulsante della scena da programmare e le impostazioni vengono memorizzati. Sappi che con RX-V1073 hai ben 12 SCENE a disposizione per velocemente cambiare tra impostazioni se stai sperimentando/giocando, o se hai per esempio un fiction specifico con 100 puntate che suona bene così e così senza che ogni volta devi ri-inventare la ruota...
-
11-12-2013, 10:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Tony grazie per l'aiuto!
Il problema lettura bluray sono riuscito a risolverlo mettendo su off la voce "Uscita BD/dvd-ROM 1080/24p" dal menu del lettore blu ray. Adesso legge tutto perfettamente, per l'audio ho provato tutte le combinazioni possibili con i menu del lettore, ma non ho risolto. Il tentativo di rimuovere il CEC dall'ampli l'avevo già fatto, ma non dal Panasonic, per cui stasera provo.
Se non dovessi risolvere il problema quindi l'unica soluzione sarebbe cambiare il lettore bluray?
-
11-12-2013, 11:16 #8
Questo significa che il Panasonic NON è compatibile con 1080p/24!
Non ci avevo pensato proprio dato che si tratta di un modello abbastanza recente!
Con l'audio non capisco ancora, perché scollegare un cavo prima per far sentire qualcosa ovviamente non va bene. Con RX-V1073 messo su "Standby Passthrough", con il 1073 acceso dovrebbe non arrivare l'audio del Blu-ray al TV bensì all'amp. Quando spegni il 1073, dovrebbe passare sia il video ma anche l'audio fino al TV. Potresti addirittura con l'amp sempre spento, tramite il telecomando cambiare ingresso HDMI! Quindi che adesso l'audio non si sente proprio non saprei risolvere così davanti al mio laptop! Non conosco il tuo lettore ma io non ho mai avuto grossi problemi con lettori Sony. L'unica cosa che potrei pensare è il cavo HDMI, se non sono dei cavi da 5 euro in offerta ma buoni "High Speed" con buoni connettori?
-
11-12-2013, 11:28 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Però non capisco se il Pana non è compatibile con 1080p/24 come mai prima che era collegato direttamente al lettore Sony andava bene con l'impostazione attiva?
-
11-12-2013, 11:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
I cavi sono cavi da 15/20 euro presi credo entrambi al mediaworld forse marca Hama...
-
11-12-2013, 11:51 #11
Solitamente l'apparecchio più limitato nella catena decide che formato va e non. Poiché il 1073 è addirittura 4K non può essere lui il limite...
Prova anche con il VIDEOPROCESSING OFF, così il video passa direttamente al Panasonic, quindi uguale come con connessione diretta!
I cavi HAMA mi sembrano idonei. Non lo so lo dovrei vedere da vicino ma è impossibile.........
-
12-12-2013, 10:34 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Ieri dopo tre ore di smanettamenti e imprecazioni alle due di notte ho casualmente scoperto una sequenza di azioni (assurda!) per ottenere l'audio del tv tenendo collegato il lettore. Praticamente ho il CEC attivato su amp e tv e disattivato sul lettore> accendo tutto>vado sulla schermata del lettore e mando in play un bluray>apro il menu' a schermo dell'amp e nel menu del HDMI CONTROL sposto il cursore da ON a OFF (attenzione SPOSTO solo il cursore senza confermare la selezione!!!) e per magia ho l'audio sia del bluray sia del tv
Non ci capisco più niente...Tony in base a quanto emerso riesci a confermarmi che il problema non è dell'amp e che un domani cambiando il lettore risolvo il tutto?
-
12-12-2013, 10:36 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Tra l'altro ho verificato che il mio tv non è un G20 ma un G30 ed è assolutamente compatibile con il 1080/24p!
-
16-12-2013, 10:00 #14
Nel SETUP di Yamaha non serve ogni volta confermare tutti i muovimenti, come per esempio anche quando stai equalizzando una cassa, ogni muovimento risponde subito come da mixer live.
Non posso confermarti che il problema non è dell'amp e che un domani cambiando il lettore risolvi tutto. E' un insieme tra Panasonic, Yamaha e Sony e qualche incompabilità HDMI esiste. Sinceramente non ho mai avuto problemi con lettori Sony, ma adesso che ci penso erano sempre collegati tramite lo Yamaha a dei schermi Sony. Così non ho mai avuto problemi con schermi Panasonic ma il lettore era quasi sempre Yamaha. Qualche Samsung>Yamaha>Panasonic anche non ho avuto problemi. Anche Oppo>Yamaha>Sony e Oppo>Yamaha>JVC non ho avuto problemi.
Quindi con il HDMI CONTROL su OFF sei riuscito a far funzionare tutto, quindi non direi di mandare un componente in assistenza.
-
16-12-2013, 10:24 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 26
Ciao Tony, ho approfondito meglio la situazione in questi giorni. Dovendo acquistare comunque un secondo lettore bluray ho anticipato l'acquisto e ho preso un panasonic 330. Ho collegato il tutto e mi sono ritrovato lo stesso identico problema, quindi escludiamo il lettore della Sony. Quello che devo fare non è però mettere in OFF l'HDMI CONTROL bensì passare dallo stato di OFF a quello di ON sull'amp indipendentemente da come sia settato il CEC sugli altri apparecchi. Mi spiego meglio:
Su TV e lettore ho attivo il CEC, quello che fa la differenza è l'amp. Se su quest'ultimo ho il CEC su OFF al momento dell'accensione devo portarlo su ON per avere l'audio, se è settato su ON al momento dell'accensione devo spostarlo su OFF e poi nuovamente su ON per avere l'audio. Quindi mi ritrovo senza un impostazione fissa all'accensione, ma devo comunque intervenire ogni volta!
L'ultimo tentativo che voglio fare prima di mandare l'amp in assistenza è provare un nuovo cavo HDMi, in quanto non vorrei che ci sia qualche malfunzionamento nei cavi...stasera provo!