Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197

    Audyssey XT32 e B&W PV1D


    Ho eseguito la calibrazione Audyssey su un Denon X4000 e alle schermate iniziali l'XT32 mi dice di abbassare il volume del sub, un B&W PV1D, per raggiungere i 75 db. Vado quindi sul pannello di controllo digitale del sub e diminuisco il gain di 3 db, quindi -3db di gain sul sub. Audyssey è contento e ultimo la calibrazione. Esplorando i parametri vedo che il sub, lato ampli, è impostato a -3.5db.

    Tra impostazione sul sub e ampli siamo in totale a -6.5db quindi. D'accordo che il PV1D è potente ma mi sembrava un pò basso quindi ho alzato manualmente lato ampli, portandolo a -2db. Che ne pensate, per caso ci sono possessori di PV1D?
    Le casse sono delle M1 new e lato ampli sono impostate su small, per cui le basse frequenze vanno tutte al sub.
    Ultima modifica di maxscience; 12-12-2013 alle 14:11

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    potente ? forse mi convinci di prenderlo anche io... non vedo niente di male se rispetto alla calibrazione vai ad alzare il volume di un paio di db... come se comporta con i film, tra 20-25 hz, avverti li effetti ? dico questo, se hai avuto modo di confrontarlo con un altro sub o hai fatto le misurazioni con i soft tipo REW.. anzi, quanto e' grande la stanza ? tanto, io ho solo domande da fare, per questo sub, non ti posso aiutare con niente, mi piace solo il design

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Assolutamente normale! Tutti abbiamo il sub con valori negativi. C'è chi lo ha a -12! A me Audyssey lo ha messo a -4 ma l'ho portato a -3
    Ci pensa il DynamicEQ cmq a fartelo sentire bello presente.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Il design è qualcosa di sublime, forma e funzione allo stato puro. Tant'è che ho commesso una mezza bestialità dal punto di vista audio mettendolo su un mobile alto mezzo metro e ad un metro dal muro. Ma del resto è un sub privo di vibrazioni, vibra molto di più la stanza di suo ad impianto spento. L'ho angolato in modo che il display punti verso il punto di ascolto, di conseguenza diffonde ai lati con un angolo e non parallelamente alla parete. La cassa del canale sinistro (M1) sta di fronte e a sinistra ma sullo stesso mobile. La stanza è 30mq. Trainescu se vuoi puoi dirmi quali bluray e a quale minuto e ti riferisco.

    Mauro grazie per la risposta, c'è da dire però che io non ho casse full range per cui è il sub che si occupa delle basse frequenze. Certo Audyssey dovrebbe tenerne ben conto. Nel mio caso comunque ti sembra appropriato il mio incremento di 1,5db o dovrei andare oltre?
    Ultima modifica di maxscience; 12-12-2013 alle 14:55

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Va a gusto. Più lo alzi più ovviamente rischi di affogare il resto o sentirlo un pò direzionale. Modera bene i volumi
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se fate uso del Dynamic Eq non toccherei il valore imposto da Audyssey inquanto il D.Eq fa incrementi partendo appunto da un valore fisso i famosi 75db presunti dalla calibrazione alzandolo diventa quindi piu' presente ,piu' piacevole magari con determinati film ma uscire dalle righe in altre situazioni.
    Poi ognuno e' libero di fare come preferisce ma con gli anni si capisce che la linearita di un impianto e' tutto e a volte per arrivarci bisogna sudare 7 camice.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    interessante, sto pensando anche io di far fare questo sistema a mio fratello come fatto da maxscience, in circa 40mq pensate possa starci?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Dipende tutto dalle aspettativa ma va benissimo come sistema di partenza. Il sub praticamente è definitivo. Potrai trovarti a sostituire frontali e centrale e le M1 "riciclarle" come front wide e front height per un sistema 9.1 ad esempio, in 40mq può avere il suo perchè.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    Ho eseguito la calibrazione Audyssey su un Denon X4000 e alle schermate iniziali l'XT32 mi dice di abbassare il volume del sub, un B&W PV1D, per raggiungere i 75 db. Vado quindi sul pannello di controllo digitale del sub e diminuisco il gain di 3 db, quindi -3db di gain sul sub. Audyssey è contento e ultimo la calibrazione. Esplorando i paramet..........[CUT]
    Quei valori non sono sbagliati non farti ingannare dai valori negativi (non c'e' niente di male averli), cmq giusto per far lavorare meglio il sub la prossima volta che rifarai la calibrazione non impostarlo piu' a 75db ma prova a 80db, pero' ti consiglio dopo la calibrazione di non toccare distanze e db e tantomeno il volume del sub stesso
    Ultima modifica di maveric77; 12-12-2013 alle 20:13
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da annamario Visualizza messaggio
    interessante, sto pensando anche io di far fare questo sistema a mio fratello come fatto da maxscience, in circa 40mq pensate possa starci?
    40mq sono un po' tanti per un sistema mini HT come questo pero' e' corretto il concetto di Maxscience che dipende dalle aspettative.
    Conosco persone che sono estremamente soddisfatte di impianti 5.1 Onkyo da 600-700 euro in 30-35 mq e altre che non li userebbero nemmeno in bagno.

    Sul discorso dei db negativi e' corretto il discorso di Maveric, non ha senso preoccuparsi della negativita' dei valori, e' una normalissima correzione effettuata dall'ampli per avere un volume corretto.
    Il volume del sub si puo' gestire a proprio gusto, ovviamente, ma se si ascolta a volume corretto la necessita' di alzarlo viene solitamente meno.
    Ultima modifica di Dakhan; 12-12-2013 alle 23:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •