Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    Yamaha rx-v775 vs Denon avr 2313


    ciao,
    attualmento sto pilotando le jamo s 606 hcs 3 +sub polk psw10 con un vecchio denon 2105.
    sto valutando yamaha 775 e denon 2313.
    secondo voi cosa sarebbe meglio per ascolto sia ht ma anche musica soprattutto formati digitali .flac e .wav?
    il 775 dall'usb frontale e' in grado di leggere hard disk esterni da 1 tb con musica .flac e wav?
    vorrei poter sfruffare la biamplificazione dei frontali jamo.uno dei 2 potrebbe portarmi a dei risultati migliori?
    e infine,forse questa e' una mia fissa da persona inesperta.le jamo hanno impedenza 6 ohm,il denon e' quotato proprio a 6 ohm mentre il yamaha a 4/8.con il jamaha potrebbero esserci problemi?andrebbe settato quale valore 4 o 8?
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra i 2 il 2313
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236
    ciao antonio,
    ma su quale base?
    quali sarebbero ,a tuo avviso,i vantaggi del denon?
    grazie tanto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    È ovvio che il 2313 è superiore dato che è di un'altra fascia di livello, infatti a mio parere non ha alcun senso metterli a confronto. La differenza di prezzo di 300 euro la dice tutta ed infatti il diretto avversario del denon è la serie 1000 Yamaha.
    Scrivere che uno è migliore dell'altro a prescindere da questa premessa secondo me rappresenta un consiglio incompleto.
    Detto questo considera che, nonostante sia inferiore, il 775 con poco più di 500 euro ti offre tutto ciò che chiedi.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    grazie per le risposte,
    sicuramente rimarro' in casa denon....
    mi sapreste indicare la differenza fra 2313 e avr 3000?
    a parte un uscita in piu' del 3000 per cosa sarebbe meglio/peggio?
    grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •