|
|
Risultati da 1 a 15 di 111
Discussione: Denon X3000 o Anthem MRX300?
-
29-11-2013, 11:43 #1
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Denon X3000, Onkyo TX-NR828 o Anthem MRX300?
Scusate l'intromissione. Devo fare un impianto con TV 3D e devo cambiare il mio Onkyo 806 e mi sto ubriacando a forza di leggere tutte le discussioni su questi benedetti sintoamplificatori Denon e Anthem. Sto facendo qualche ascolto in qualche negozio, pochi a dire la verità, ma nessuno mi soddisfa come il mio fino ad ora, forse perchè modelli non recentissimi e di fascia inferiore al mio. Il mio budget è circa sui 600€.
Quindi sto rivolgendo l'attenzione a questi due prodotti: Denon X3000 o Anthem MRX300.
Il primo lo acquisterei nuovo ad un prezzo ottimo (come molti di voi sapranno) e l'altro da ricercare nell'usato, anche se i prezzi non mi sembrano poi del tutto competitivi, ma a spendere 800/900€ sul nuovo, per me che volevo prendere il Denon X3000 al prezo che voi sapete nuovo e incellophanato, è una pazzia.
Adesso ho due domande SECCHE per le quali chiedo una risposta pondereta:
- considerando che provengo da un semi top di gamma, vale davvero la pena investire un centinaio di euro in più su un Anthem MXR300 (l'ARC si dice faccia un ottimo lavoro) o è meglio un Denon X3000 al prezzo stracciato?
- e poi, a prescindere dei soldi, va meglio l'uno o l'altro?
Vi ringrazio per l'aiuto!Ultima modifica di WhiteShark82; 30-11-2013 alle 09:42
-
29-11-2013, 11:47 #2
l'Anthem è un'altra fascia! Altra categoria. Mi chiedo dove tu possa trovare un mrx a 600 euro....
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-11-2013, 12:50 #3
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Come mai questa affermazione? Tu hai avuto modo di confrontarli?
Leggendo "in giro" ho visto che si può trovare all'incirca a poco più di questa cifra, anche nei mercati esteri europei o su ebay.
Se secondo voi ne vale la pena spendere anche qualcosina in più un pensierino ce lo farei. Non so su che prezzi potrei orientarmi sull'MRX300 considerando che nuovo si trovava poco sopra i 900€ circa con garanzia italiana. Se poi c'è qualcuno che lo vuole rivendere per passare al modello nuovo me lo faccia sapere.
Quindi, in definitiva, la scelta va tutta a favore dell'MRX300, guardando solo alla parte audio, specie sul multicanale o, visto il nuovo prezzo dell'X3000 vale la pena farci un pensierino?
-
29-11-2013, 12:57 #4
Altra fascia nel senso che l'X3000 lo si trova a 540 euro...l'Anthem ha tutt'altri prezzi. Qui i possessori di Anthem ci sono e ne parlano in maniera entusiasmante! Il 300 cmq ora che è uscita la nuova serie la si può trovare a prezzi vantaggiosi! Se non si hanno troppe pretese video e multimediali l'Anthem è li che aspetta di essere comprato
A parità di prezzo l'X4000 sarebbe da comparare all'Anthem 300Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-11-2013, 12:58 #5
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
leggi qui che dice Antonio, in un confronto x1000 - mrx300, il post #6
mi immagino che hai bisogno di un sinto abbastanza aggiornato, per esempio tieni conto che mrx300, uscito un po' di anni fa, non ha audio return channel via hdmi, devi usare ingresso ottico.. o perché non rimani sempre su onkyo, se ti piace, con 818 ?
-
29-11-2013, 13:19 #6
io alla fine ho preso il denon x3000 a 539 euro spedito ( spese gratuite e gira un ulteriore coupon di sconto da 10 euro), ed ero indeciso proprio sul piccolo anthem che avevo trovato a meno di 1000 euro.
E' ovvio che l'anthem sia superiore come fascia di appartenenza, però mi ha frenato nell'acquisto le poche porte hdmi, col denon si puo gestire anche una seconda zona in uscita, e la poca multimedialità.
Diciamo che per le mie esigenze sarebbe stato buono un 510 o forse anche il 310 , ma ad un costo 2/3 volte maggiore del denon.
Per un pò "accomodo" col denon, poi con l'anno nuovo si vedrà...
Tanto anche in caso di rivendita, i denon si vendono facile e dato il prezzo di acquisto attuale , magari non si ci perde tantissimo
-
29-11-2013, 13:21 #7
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
corri il rischio di guadagnare forse 50 euro in piu'
-
29-11-2013, 13:32 #8
bhe dipende...
per mia coscienza non lo farei mai, ci perderei sicuro ma meno di quando ho comprato il mio onkyo 3007 a 1600 euro e venduto con fatica dopo un anno o poco piu a 700 euro...
Comunque ragazzi, mi sembra che l'x3000 a quel prezzo sia finito, adesso risulta come prodotto non disponibile.
-
29-11-2013, 16:09 #9
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Di X3000 c'è solo l'ultimo, ma mi sa che se voglio fare un passo avanti, sempre che di un passo avanti si tratti e non indietro rispetto al mio onkyo 806, dovrei valutare, col tempo e con calma, un MXR300.
Secondo voi, quest'ultimo come va a confronto dell'806? troverei una differenza sostanziosa tra i due?
Non mi interessano le funzioni che non utilizzo (wi-fi, blutooth, usb, radio, etc) anche se mi dispiace molto per l'ARC, che se non sbaglio serve a prelevare il segnale audio dal tv e riversarlo al sinto (vedi da decoder di Sky o DDT), ma mi interessa più che altro il puro godimento musicale e, in special modo, in home theatre.
Che ne pensate?
-
29-11-2013, 19:48 #10
Guarda io ti consiglio a questo punto l'Onkyo 828. In HT non sbagli! E anche musicalmente se la cava bene. L'ho sentito per bene e mi ha stupito! E sono molto esigente...specie con la musica.
Anthem te lo consiglio proprio se hai un uso 50% musica e 50% HTTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-11-2013, 20:11 #11
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Ecco, quello che temevo.
Ero partito deciso adesso mi "acciacchi" con l'Onkyo 828, che poi costa una botta.
Mi sa che se non faccio il "salto" anche piccolo passando da Onkyo 806 a Anthem MXR300 mi tengo il mio...
Il Denon X3000, a quanto pare, dite tutti che sta su una fascia inferiore all'Anthem.
Quindi, l'828 sarebbe meglio dell'Anthem in Home Theatre???
-
29-11-2013, 20:11 #12
Io invece dico anthem se la predilezione è ht
Il denon è nella stessa fascia di anthem se guardiamo la fascia di appartenenza.
Poi ognuno deve fare le valutazioni sui propri gusti e sull prestazioni per come le intende.
In ht cmq anthem ė veramente tosto
Io,lo sto cambiando perché smantellò un po' il tutto quindi poco mi interessa visto che ne ho posseduti tanti e adesso rimetto in moto il mio vecchio yamaha di 8 anni di età, ma sottomano non ho mai avuto niente meglio di anthemUltima modifica di batmax63; 29-11-2013 alle 20:18
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
29-11-2013, 20:16 #13
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Grazie per il tuo parere.
Hai avuto modo di confrontare Onkyo 8xx vs Anthem 300?
E Anthem VS Denon 3000?
-
29-11-2013, 20:19 #14
Ho posseduto due denon, il 2310 e il 3311, pioneer lx82' provato onkyo 906 a casa mia più qualche altro ampli posseduto e qualcuno provato sempre a casa mia e ribadisco quanto sopra.
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
29-11-2013, 20:27 #15
Attenzione...non ho detto che l'828 è meglio dell'Anthem! Qui regna la soggettività! Ognuno ha il proprio orecchio e i propri gusti!
Te l'ho consigliato venendo da un Onkyo e per fare un salto dal tuo senza stravolgerti completamente il sound.
Con Anthem avresti proprio tutt'altro suono. Cerca di ascoltarlo prima.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB