Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    per lo più scende per altri motivi...
    Mi riferivo dal momento che viene prodotto e immesso sul mercato
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Alt, io mi riferivo alle differenze tra l'x3000 ed io 3313, non ricordo dove ma ho letto che qualcuno li ha confrontati ed ha affermato che il secondo è superiore...
    ecco questo mi interessa, in cosa il 3313 è superiore?
    certo però se si considera il prezzo andrebbe confrontato con il denon x4000 no?
    Roberto, tu che mi sembri molto ferrato sugli yamaha, quello suggerito da te, anche se un modello non piu recentissimo in confronto al denon x3000 come si comporta?

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Due sound diversi: se prediligi un suono piu dolce, equilibrato nelle varie frequenze e ascolti tanta musica meglio l'x3000, mentre invece se ti piace un suono più dinamico, frizzante e con un presenza maggiore delle basse frequenze allora opta per lo Yamaha.
    Fregatene se un modello è uscito l'anno scorso perché le novità del 2013 personalmente le ritengo inutili.
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-11-2013 alle 22:36
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    136
    Quindi ricapitolando:

    ci sono altri store che lo vendono a quel prezzo d'offerta?
    Competitor Yamaha?
    E pioneer come si posiziona?

    Alla fine esce fuori che non è tutta questa offerta...

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    siete sicuri di tutta sta dolcezza denon serie X, oppure e andato in tilt il mio sinto?
    se non approfiti ora, con i stessi soldi fra un po trovi solo x2000… comunque, che diffusori pensi di collegare ?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    siete sicuri di tutta sta dolcezza denon serie X, oppure e andato in tilt il mio sinto?
    Rispetto allo Yamaha sì.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Rispetto allo Yamaha sì.
    esatto fine alla serie 1071 e cosi.....ma dalla serie aventage e cambiata si e molto denonizzata....un suono più dolce e più lineare...ma a mantenuto la sue grinta.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il 1071 suona come il 1073, come l'aventage 1010 e come l'aventage 1020, tutti e 4 suonano nello stesso identico modo.
    Concordo che Yamaha si sia addolcita, infatti il mio modello precedente era più grintoso del 1071, ma i Denon sono ancora più equilibrati e dolci.
    Ultima modifica di robertocastorina; 29-11-2013 alle 09:23
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    185
    E dell'aventage 1030 cosa ne dite?
    Se ne parla pochissimo

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Esprimo il mio modestissimo parere: secondo me non se ne parla molto perché chiunque si affacci su questa marca fatica a capire il senso commerciale di lanciare 2 prodotti uguali per il 99%, ovvero rx-v1071/rx-a1010, rx-v1073/rx-a1020 e rx-v1075(se uscirà anche da noi)/rx-a1030. Ciò che conta è la pratica sul campo e ormai chiunque, grazie a prove d'ascolto o per consigli di altri, si è reso conto che la resa sonora è la stessa, per cui perché spendere quasi 900 euro per l'rx-a1030 quando se ne possono spendere 300 in meno per il 1073?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    83
    Ciao, che ne pensate di affiancare al denon x-3000 la serie di diffusori della B&W serie 600? Ad esempio il sub B&w asw 610, i 2 frontali 683, il centrale htm61 e qualcosa di più contenuto laterlamente e dietro tipo 4 diffusori 686 o 685? Ce la farà con "tutta sta roba" a fargli avere (gusti a parte) un senso?
    Ultima modifica di abj79; 01-12-2013 alle 13:18

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Lenny Nero Visualizza messaggio
    E dell'aventage 1030 cosa ne dite?
    Se ne parla pochissimo
    Se ne parla pochissimo perchè è nuovo...ma se ne parla benissimo dai possessori su forum esteri. Io lo sto tenendo d'occhio...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    ciao,
    la stessa audiogamma mi ha confermato che l'x3000 va a sostituire il 2313 e non il 3313.
    ora potrei comprare a un buon prezzp il 2313,secondo voi e' cosi' peggio dell'x 3000?
    quali differenze ci sono fra i due?
    grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •