Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Yamaha o Marantz

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10

    Yamaha o Marantz


    Buon giorno a tutti.
    Mi sono rivolto ad un rivenditore di componentistica per progettare il mio impianto HT.
    Ho scelto come TV un Panasonic Plasma TX-P65VT60.
    Come diffusori mi è stata consigliata la serie Q di KEF :
    Q700 BLACK ASH (FRONTALE)
    Q200 c BLACK ASH(CENTRALE)
    Q 800 DS BLACK ASH(SURROUND)
    Q400B BLACK ASH(SUBWOOFER)

    Per questa configurazione mi sono state consigliate le seguenti due accoppiate di Sintoamplificatore/Lettore

    1. Marantz SR 6008 / Marantz UD 5007
    2. Yamaha Avantage RX-A1030 / Yamaha Avantage BD1020

    Qualcuno può darmi qualche consiglio? Quale delle due configurazioni è la migliore? Aggiungo che la differenza di prezzo tra le due è trascurabile.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    rispetto ad monitor audio rx6, non mi sono piaciute le serie q, tra l'altro, le scatole sono pure risonanti.. guarda le rx6, o le focal 816, per esempio.. per il sub, non q400b, prendi un'altra cosa, non deve essere lo stesso marchio con i diffusori

    PS - scegli prima i diffusori e poi decidi anche x il sinto
    Ultima modifica di traianescu; 15-11-2013 alle 11:19

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    1. se prediligi la musica stereo, un HT avvolgenete ed equilibrato e ti piace un suono caldo.
    2. se prediligi un HT pieno di effetti (DSP), dinamico e un suono più analitico.

    Tuttavia come lettore universale il Marantz secondo me è superiore.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Sulla carta...o meglio, in sala negozio...meglio Marantz-focal...in casa tua può essere tutto e il contrario di tutto...Ti consiglio comunque i diffusori focal 816v per una maggiore facilità di installazione, la serie kef risente maggiormente dell'ambiente.
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    e un peccato comprare a caso, se vai a sommare la spesa totale, spendi una bella cifra e puoi veramente fare un bel impianto con tutti quei soldi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •