Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Aerov vs Yamaha

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    Aerov vs Yamaha


    Sono agli sgoccioli, consegnato nelle mani dell'acquirente il mio Proton, incassata la pecunia, ora devo solo decidere:
    Aeron av3000 o Yamaha RX-V2500 ?
    Entrambi mi costerebbero 1250euro.
    Purtroppo l'Aeron non posso ascoltarlo, il mio rivenditore li fa arrivare solo su ordinazione e quindi non ne tiene in esposizione.
    I diffusori da pilotare sono:

    Infinity Alpha 50 front.
    Infinity Alpha center.
    Infinity mkII 51 post.

    Qualcuno mi consiglia da che parte buttarmi?

    Ciao. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Sono due cose un po' diverse
    Lo Yamaha e' un astronave spaziale per i DSP
    L'aeron e' un po' piu' musicale.
    Di certo l'AERON a me non e' piaciuto come costruzione interna
    e finiture, però e' una mia opinione.
    Gli Areon li trovi in alcune catene commerciali ( NO MW ) dove puoi ascoltarli.

    Yamaha ha un suono piu' brillante
    Areon ha un suono più caldo

    Io ti consiglio di vederlo e ascoltarlo prima di una scelta.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Grazie Andrea,
    hai ragione devo necessariamente ascoltare prima di acquistare.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Dal punto di vista prettamente musicale darei la prefenza all'Aeron,
    i problemi di costruzione erano all'inizio, sui primi modelli, quelli distribuiti adesso rientrano perfettamente nella norma.

    Bye

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Allora.. Il punto è: Io userei l'ampli quasi esclusivamente come HT raramente con la sola musica, però sono minimalista e non adoro le elettroniche troppo complicate e i display che illuminano la stanza, e dal punto di vista estetico l'Aeron lo preferisco.
    Ma leggendo nel forum per l'HT Yamaha è tra i più scelti.
    Ho ascoltato Yamaha con delle Jamo, è eccellente, potrò ascoltare l'Aeron durante il weekend, ma non sò con quali casse, certamente non con Jamo.

    Ad inbastire ancor di più i miei dubbi potrei riuscire ad ottenere un buon prezzo per la coppia pre AV1003 e finale AV1004 dell'Areon.

    Voi che ne dite?
    Datemi solo un'indicazione in più e giuro che non vi assillerò più con i miei patemi.
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Secondo il mio modesto parere la coppia aeron pre+finalone potrebbe regalarti delle belle soddisfazioni sia in ht che nella musica, anche con diffusori difficili da pilotare, e' sempre una cosa da tenere in considerazione.
    Poi personalmente trovo inutile avere un oceano di dsp come nello yama, sono per gli apparecchi minimalisti.
    Hai pensato di tenere in considerazione un bel NAD T773 ?
    ti voglio mettere la pulce nell'orecchio

    Bye

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    willy ha scritto:
    Secondo il mio modesto parere la coppia aeron pre+finalone potrebbe regalarti delle belle soddisfazioni sia in ht che nella musica, anche con diffusori difficili da pilotare, e' sempre una cosa da tenere in considerazione.
    Poi personalmente trovo inutile avere un oceano di dsp come nello yama, sono per gli apparecchi minimalisti.
    Hai pensato di tenere in considerazione un bel NAD T773 ?
    ti voglio mettere la pulce nell'orecchio

    Bye
    Il terzo incomodo...
    Sforiamo decisamente il butget,ero partito con un migliaio di euro e ora sono disposto a spendere per pre+finale Areon 1400 €, poi devo aggiornare cavetteria e supporti elettroniche, devo darmi un limite.. Nad T773 si aggira intorno ai 2000, per me troppo. Anche se Nad mi ha sempre affascinato la sua linea minimalista e praticamente immutata negli anni..
    ...Però il T763 è un po' più economico, ma ha solo 6 canali amplificati...
    ..E si Willy bella pulce...

    Ciao Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Dopo varie peripezie è arrivato... Pre e finale Aeron sono acasa, ho rischiato di non vederli prima di metà gennaio, ma grazie al mitco Mauro, venditore molto preparato dell'Eltron di Como (forse non dovevo dire il nome del negozio, ma la preparazione dei venditori delle grandi catene è così rara che quando se ne trova uno è giusto dire dove lavora, correggetemi se sbaglio), me li ha recuperati e si è lasciato scappere pure 70€ di sconto.

    Quando riuscirò a collegare il tutto darò il mio modesto parere..

    Ciao a tutti..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Complimenti, bell'accoppiata, spero di leggere presto i tuoi commenti.

    Bye

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    CLAUDE ha scritto:
    Dopo varie peripezie è arrivato... Pre e finale Aeron sono acasa, ho rischiato di non vederli prima di metà gennaio, ma grazie al mitco Mauro, venditore molto preparato dell'Eltron di Como (forse non dovevo dire il nome del negozio, ma la preparazione dei venditori delle grandi catene è così rara che quando se ne trova uno è giusto dire dove lavora, correggetemi se sbaglio), me li ha recuperati e si è lasciato scappere pure 70€ di sconto.

    Quando riuscirò a collegare il tutto darò il mio modesto parere..

    Ciao a tutti..
    Per i cavi se te la cavi discretamente con il saldatore puoi risparmiare un cifra se ti appresti i cavi di tnt audio .
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    CLAUDE ha scritto:
    Dopo varie peripezie è arrivato... Pre e finale Aeron sono acasa, ho rischiato di non vederli prima di metà gennaio, ma grazie al mitco Mauro, venditore molto preparato dell'Eltron di Como (forse non dovevo dire il nome del negozio, ma la preparazione dei venditori delle grandi catene è così rara che quando se ne trova uno è giusto dire dove lavora, correggetemi se sbaglio), me li ha recuperati e si è lasciato scappere pure 70€ di sconto.

    Quando riuscirò a collegare il tutto darò il mio modesto parere..

    Ciao a tutti..

    Ciao, complimenti per l'acquisto. Il pre' e' il 1003 come il mio o il 1004?
    Ciao Rosario.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Rosario Giordano ha scritto:
    Ciao, complimenti per l'acquisto. Il pre' e' il 1003 come il mio o il 1004?
    Ciao Rosario.
    E' il 1003;

    L'ho acceso ieri sera... Sono mooolto soddisfatto, le mie casse, Infinity alpha 50, non hanno mai suonato così, la potenza mi sembra enorme.

    Seguiterò con i commenti stasera, dopo aver provato con un film.

    Ciao a tutti.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Grazie del link Luigi;

    Rosario, ma tu il segnale del sub lo fai passare dal finale o lo mandi diretto al diffusore? Credo di aver capito che farlo passare dal finale servirebbe solo per visualizzare il livello del volume d'uscita;
    Certo che potevano sforzarsi un po' con i manuali d'istruzione..

    Comunque manuali a parte, è stupefacente,
    l'assemblaggio interno del finale mi sembra molto ordinato,
    i due trasformatori, di tipo toroidale sono di notevole dimensioni.

    I pannelli frontali sono di spesso alluminio;
    I pulsanti e le manopole non presentano giochi o impuntamenti (se non sbaglio questo era un problema ricorrente nelle produzioni Aeron).

    Primo collegamento effettuato, dvd Toschiba SD220 uscita digitale coassiale, cd di Robbie Wiliams, poi Lionel Richie e un disco Telarc,
    mi è sembrato che i diffusori si fossero risvegliati da un lungo sonno, ho sempre avuto l'impressione che ci fossero pochi bassi e poca dinamica con il vecchio Proton, probabilmente il livello d'efficenza delle infinity esigeva correnti superiori.
    Nell'ascolto AV, è sì nettamente superiore rispetto al precedente ampli, ma devo ammettere non così impressionante come in quello musicale;

    Fino ad ora sono felicissimo del mio acquisto, avrò di che divertirmi durante le vacanze natalizie.

    Grazie a tutti voi che con grande passione e pazienza date consigli e opinioni, mettendo a disposizione dei meno esperti, come me, le vostre esperienze e il vostro sapere..

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao,si' in effetti il segnale per il sub dal finale ha solo una funzione di monitoraggio del vu-meter. Se vuoi puoi andare direttamente dal pre' al sub (come e' normale che sia).Appena ho voglia di spostare il pesantissimo mobile che contiene le elettroniche lo ricollego senza passare dal finale.
    Sono anch'io molto soddisfatto dell'accoppiata che ho da un anno e mezzo e trovo che abbia un imbattibile rapporto q\p, tutta sostanza senza inutili fronzoli. Anche la mia coppia e' costruita bene e i tastini sono tutti perfettamente in sede senza giochi.
    Tienimi aggiornato sulle tue prove.
    Ciao.
    Rosario.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    Rosario... ma è normale che ogni tanto il pre si fissa con la stereofonia e non riceve altri comandi?
    Solo premendo il tasto reset torna a funionare come si deve.
    Lo chiedo a te perchè hai lo stesso apparecchio, ma se c'è qulcunaltro che mi sà dire qualcosa ben venga..

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •