Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    24

    Info su sinto-amplicatore YAMAHA RX-V2500


    Salve a tutti.
    Posseggo da circa 4 anni un amplificatore audio/video YAMAHA DSP A2, a mio giudizio è un ottimo ampli anche se non possiede tutte gli ultimi formati di decodifiche (Dolby Digital Ex – DTS Ex – Dolby Pro-Logic 2x, ecc.) e sono proprio quest’ ultime che mi stanno portando a pensare ad un acquisto di una nuova macchina.
    Ho puntato l’attenzione su un sinto-amplificatore Yamaha RX-V2500 uscito da poco sul mercato.
    Cercavo un vostro parere in merito alla qualità del prodotto e inoltre secondo voi vale la pena sostituirlo con il mio amato DSP A2 ? Ci sarebbe effettivamente un salto di qualità ?
    Saluti e grazie
    MAX

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao Max,
    [tirata d'orecchie=ON]
    per prima cosa ti invito a dare una rilettura del regolamento accettato per l'iscrizione al forum e della sua netiquette.
    http://www.avforum.it/regolamento.htm
    http://www.avforum.it/netiquette.htm
    In particolare è stato più volte fatto notare che il forum è un momento di discussione, di scambio di idee e perchè no anche di aiuto, per migliorare il livello di conoscenza di tutti.
    La sua finalità non è quella di essere un servizio di help desk, da cui pretendere risposte rapide ed esaudienti; postare quindi lo stesso messaggio, in due discussioni diverse a 24 ore di distanza e con anche un sollecito perchè non si è ancora ricevuta risposta, credo sia decisamente fuori dallo spirito del forum.
    maxint75 ha scritto:
    Salve a tutti,
    pochi giorni fà ho inserito una discussione in cui chiedevo un parere sul nuovo sinto-ampli YAMAHA RX-V2500 e il relativo confronto con un Yamaha DSPA2 (in termini di qualità sonora), ma non ricevuto alcuna risposta, per cui rinnovo la richiesta.

    p.s. Spero che questa volta vi sia una maggiore collaborazione, grazie.
    [tirata d'orecchie=OFF]

    I motivi per cui non hai ancora ottenuto la risposta che desideravi credo possano essere principalmente perchè è un periodo di festa e molti sono ancora via; lo Yamaha 2500 non è ancora facilmente rintracciabile nei negozi e non ultimo chi lo ha provato probabilmente non lo ha confrontato direttamente con l'A2, perchè o non disponibile per il confronto o non interessato a quest'ultimo.
    L'unica è sperare che qualche possessore di A2 abbia già fatto l'upgrade, ma non ne ho ancora visti.

    L'A2 rimane un buon amplificatore, con un'adeguata potenza e una dotazione di codifiche ancora in grado di gestire adeguatamente il software che gli si da in pasto.
    A meno che tu non sia fortemente interessato a installare i surround posteriori aggiuntivi e quindi a sfruttare al meglio il (poco) software che li utilizza, o non desideri sfruttare le doti di autoequalizzazione parametrica possedute dal 2500, piuttosto che il parco di connessioni video component, direi che il tuo ampli può continuare a svolgere egregiamente il suo lavoro.
    Ho avuto modo di ascoltare, anche se un po' frettolosamente il 2400, ricavandone delle ottime impressioni: brillante, dettagliato, molto pulito... Il 2500 dovrebbe essere ulteriormente migliorato.
    Forse rispetto al tuo A2 è complessivamente un poco superiore, ma forse più per le caratteristiche di contorno che per reali differenze soniche. E' un giudizio che sono in grado di dare esclusivamente sulla carta, purtroppo non è frutto di un confronto diretto e comparato.

    Riuscendo a vendere il tuo ampli e recuperando quello nuovo in Germania (dove i costi sono sensibilmente minori) probabilmente il gioco vale la candela.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    L'A2 è un'ottima macchina, vice Top di qualche anno fa che conosco bene perchè posseduta da miei amici. Merita pertanto una sostituzione solo con almeno un'altro vice top.
    Io mi orienterei anche su un AX1, AZ1, AZ2 magari usati.

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •