Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16

    Grazie a tutti pe le info e per i contributi...
    Antonio in effetti mi aveva detto di aspettare per avere un salto piu' netto.....ma io... non ho resistito ..ho avuto una occasione quasi a costo 0 e ho fatto il cambio.
    Per quanto riguarda il sub in effetti concordo pienamente con Gatsu...anche io con il Denon avevo certe "vibrazioni" dal sub quasi fastidiose...ed in effetti la differenza si sente ...ma ascoltandolo un po' devo dire che comunque ascoltandolo un po' già apprezzo comunque questa nuova impostazione.
    A Tony invece dico che per Sky in ottico era colpa mia...ero rimasto che in hdmi non veicolava il DD e quindi l'ho sempre utilizzato con il cavo ottico. In effetti a questo punto potrei collegarlo direttamente all'ampli e non al tv. il discorso che invece facevo legato all'ascolto contemporaneo del suono dalla tv e dall ampli non è ovviamente una cosa che mi interessa (e tra l'altro è anche oggettivamente assurda...) era solo una mia riflessione sulle connessioni e sul funzionamento dei due ampli... di come con uno fosse possibile e con l'altro no..pur avendo bene o male replicato la stessa logica di settaggi.
    Bene...lavor e casini permettendo continuerò le prove nei prossimi giorni. Confido magari nel week....e di un po' di comprensione dal "mammifero aggressivo" con cui abito...
    GRazie ancora...e alla prossima per altri commenti/considerazioni.
    Majesty

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Seravezza
    Messaggi
    1
    Ciao, considerando che state smanettando su un RX-V675 potreste darmi un'indicazione su quali diffusori abbinare?
    Volevo iniziare con una configurazione "minima", attualmente non posso mettere i diffusori posteriori ma l'intenzione è successivamente di ampliarlo, lo scopo principale è l'ascolto di musica al 70% un 10% ai film e un 20% alla PS4.

    Grazie e buona giornata!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Ciao a tutti!
    Scusate se m'intrufolo nella discussione, ma sono un nuovo (e felice) possessore di un Yahama RX-V675.
    Mi sembra di notare che sia qui che all'estero ci siano problemi "iniziali" nel configurare al meglio il subwoofer...ed è proprio per questo che scrivo. Il mio subwoofer si sente (bene, ma diversamente rispetto al vecchio amplificatore), ma vorrei quella piccola spinta in più che con l'altro amplificatore avevo. Ho fatto la configurazione iniziale con YPAO (come da istruzioni, ho settato il volume del sub a metà "0" e il crossover a 140Hz), me lo posiziona a 3.5m di distanza (esatto), con un livello di -1.0dB e un crossover di 160Hz (io l'ho portato a 80Hz...ho sbagliato?!). Cosa dovrei fare per ottimizzare il mio subwoofer?

    Altra domandine:
    1. Relativamente all'EQ Parametrico, cosa cambia tra le impostazioni YPAO fisso, frontale, naturale o Through?
    2. Che differenza c'è tra i "bassi" della voce CONTROLLO TONO e "Regola swfr" della voce REGOLA VOLUME?

    Grazie.
    Ultima modifica di DecLinE; 16-01-2014 alle 11:35

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione...... non riesco a decidere se v675 o x2000 con wharfedale diamon. ma la differente qualità musicale del denon è veramente così marcata? al di là del soggettivo

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da filimar Visualizza messaggio
    ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione...... non riesco a decidere se v675 o x2000 con wharfedale diamon. ma la differente qualità musicale del denon è veramente così marcata? al di là del soggettivo
    Ascolta, dovevo riacquistare uno Yamaha (il mio aveva 8anni e cambiato solo per le uscite HDMI) che il mio Yamaha non aveva.. Ho acquistato il Deno AVR X2000 e sono davvero deluso dal suo rendimento in Home Theatre!! Yamaha e ben altra cosa con il suo DSP Cinema, che come ho già detto avevo sperimentato alla grande con il mio vecchio ampli. Se potessi tornare indietro, non ci penserei neanche un secondo, mi fionderei su Yamaha ad occhi chiusi. Il Denon (almeno su questa fascia di prezzo) meglio lasciarlo a scaffale.. Fossi in te punterei dritto sul VR X775

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    vengo anche io da un yamaha... e in ht sono daccordo, ma per ascolto musica? secondo te è comunque superiore al denon x2000?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Non giudico la "musicalità" di Denon o qualsiasi altro marchio, l'unica cosa che vorrei contribuire io a questo tipo di discorso è che, dall'unico produttore di sintoamplificatori che lotta da oltre un secolo tra i migliori sul mercato di strumenti musicali (dal synthesizer Motif fino agli ottoni o timpani per le orchestre più grandi del mondo), si possa dire tranquillamente che la "musicalità" è a posto............O no?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •