Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Sulla qualità del processore video si può discutere, entrambi non puntano su videoprocessing che è comunque inferiore a quello interno di un proiettore video.

    Per quanto riguarda l'equalizzatore grafico: non servirebbe integrare un EQ meno versatile sullo stesso canale dove si trova il PEQ. E quindi non c'è!

    Le differenze principali tra RX-V773 e RX-V775 sono le seguenti:
    1. MHL disponibile su ingresso HDMI 6
    2. support per FLAC e WAV fino a 192 kHz / 24 bit (fino a 96 kHz per RX-Vx73 e AVENTAGE xx20 e xx10)
    3. Spotify Connect (con firmware update, anche per gli altri RX-Vx75 e tutti gli AVENTAGE xx30 e CX-A5000)
    4. GUI (interfaccia grafica) in lingua italiana

    Spotify Connect è bellissimo perché tu controlli Spotify tramite smartphone o tablet ma l'amplificatore si collega lui direttamente con Spotify, non crei un flusso dati tra tablet e amplificatore. Insieme con i 192 kHz penso valga la pena andare per RX-V775.
    Ultima modifica di Tony NL; 17-10-2013 alle 15:13 Motivo: aggiunto lingua italiana

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Oggi ho tagliato la testa al toro e non avendo avuto e trovato la possibilità di fare un'ascolto dei modelli papabili tx-nr 626 (ma messo in secondo piano vista la pecca della mancanza dell'equalizzazione manuale) x2000 e rx-v775...............ho preso ques'tultimo, scovato online (store italiano) ad un ottimissimo prezzo, sicuramente surclassa il mio vecchio av htr 6040.
    purtroppo nella mia ziona il massimo sono x1000 rv-x575 e nr 515, e questi scovati in uno store di verona!!! cavolo che pena!!!
    ora non mi resta che attendere e scoprire come si comporterà con il set jbl...grazie a tutti per le risposte.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429

    RX-V775 arrivato, si può chiudere,grazie a tutti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •