• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

mettere i diffusori in bi amp

michele genchi

New member
ciao a tutti. ..posiedo un amplificatore yamaha rx a1020....volevo capere di preciso che significava mettere mettere i diffusori in biamp o biampl. ? Che posso collegare come frontali due coppie di diffusori?
 
Il tuo sinto consente il biamping, ovvero (se il diffusore lo consente ovvero ha due coppie di morsetti in ingresso) puoi usare una coppia di canali per le vie basse e una coppia di canali per le vie alte.

In alternativa puoi collegare una seconda coppia di diffusori il cui segnale in uscita dal finale è il medesimo dei frontali.
 
il 1020 ha 7 canali. questo vuol dire che puoi fare un 7+sub oppure un 5+sub in bi-amp.
le tesi 560 hanno i doppi morsetti quindi potresti anche usarle in bi-amp, ma sacrifichi una coppia di amplificatori del tuo sinto.
 
Io farei anche il 7.1 ma sia sky che la maggior parte dei dvd e blu r. In italiano,sono in5.1.....e sarebbe perso..ora xro' mi trovo questo paio di ego sat in piu' e vorrei utilizzarle, magari con il bi amp si potrebbe fare. ..ma come?? Consigliatemi....anche ***' sto ristrutturando casa e ora potrei fare eventuali tracce ai muri x posizionare i diffussori..grazieeeee
 
Ciò ch vuoi fare non si chiama biamp (vedi sopra) ma consiste nell'aggiungere una coppia di diffusori aggiuntivi alle decodifiche standard per incrementare (se piace) la resa sonora del sistema audio. Puoi metterli come frontali alti o come posteriori back. Nel primo caso il processore del sinto elabora il segnale dedicato, anche nel secondo caso se il film non è 7.1
 
Scusami...ma vorrei capire meglio...mi dici che nella seconda possibilita' da te datami,se il segnale d'origine e' 5.1 l amplificatore cmq lo riesce a trasformare in 7.1? Cmq Grazie x la disponibilita' e pazienza
 
Sì.. Sono funzioni che variano da sinto a sinto ma la sostanza è questa. In sinto di fascia alta puoi anche (volendo) realizzare un 9.1
Dai una lettura al manuale d'uso...
 
Ma quindi ho presenza ant. O surround back...cmq l aplificatore trasforma il 5.1 in 7.1 o ci vuole sempre un segnale 7.1 x sentire tutte le casse?e nel caso il segnale sia 5.1 una coppia di diff. Rimane muto? E' questo che non ho capito...
 
Il processore del sinto puoò creare un segnale multicanale 7.1 a partire da qualsiasi traccia audio in ingresso, sia questa un 2.0 - 2.1 - 5.0 - 5.1 ecc.

Se il sistema è configurato con frontali aggiuntivi, la decodifica aggiuntiva è generata dal sinto, idem se hai un 7.1 con surround back ma il segnale da riprodurre è un 5.1.
 
Perdonami ma non riesco a capire ma il segnale anche con sette casse riproduce sempre un 5.1?? E se l amplificatore riproduce un 7.1 da un 5.1 il risultato e' buono...tu che faresti nel mio caso considerando gli elementi che ti ho dato?
 
Riproduce un 7.1 fittizio partendo dal segnale in ingresso qualunque esso sia (direi almeno stereo). Il risultato finale può piacere o meno. Personalmente preferirei un 7.1 con i surround back.
 
Non molto. Le ego sat sono piccole e la loro risposta sarebbe squilibrata rispetto al resto. Puoi anche configurarle su small.
Se stai ristrutturando la sala, comunque aggiungere una coppia di corrugati per i frontali alti e una per i surround back è comunque consigliato. Poi potrai fare tutte le prove del caso....
 
Top