• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Impianto Indiana Line, AIUTO Amplificatore e CONSIGLI URGENTI

Dado David

New member
Ho la possibilità di comprare usato un set di diffusori indiana line che comprande 2 stereo (Tesi 560), un centrale (tesi 760) e due surround (nota 250) alla cifra di circa 300euro tutte e 5, solo che sono senza aplificatore. dite che mi conviene? e la qualità audio come sarà? se potete indicarmi un amplificatore il più economico possibile, visto che non ho molti soldi da spendere, 100 euro sarebbe il budget, so che è una gran pretesa, ma non so come altro fare per non avere un impianto cino-coreano da centro commerciale. La stanza in cui le devo usare è di circa 15m2 quindi pensavo di non aggiungerci un subwoofer. C'è qualcosa che dovrei sapere che potrebbe fa rnon funzionare come previsto i diffusori. vi prego di essere il più precisi possibili, di audio non ne so molto però ho un orecchio abbastanza esigente (e un portafoglio non abbastanza gonfio), quindi a voi la parola!
 
100e per un sintoamplficatore in grado di spingere quelle casse è impossibile. Minimo 200e da cercare sul molto usato, tipo un Onkyo serie 6xx.
 
Infatti, mi pareva strano, comunque è un amplificatore di fascia medio-alta anche se vecchiotto quindi se funziona è valido, forse il prezzo è un po' altino per un Amplificatore senza HDMI del 2004, senza garanzia...diciamo 250e sarebbe più indicato.
 
guarda probabilmente dovrei riuscire a scambiare l'ampli e i due 560 per una ps3 iper accessoriata e una 15ina di giochi, non ce la farei ad arrivare a 250. se usassi l'amplificatore di un yamaha yht196? potrei riuscire ad averlo a molto poco.
 
Un'altra domanda da vero principiante: con che cavi collegherei l'ampli alle casse? sono abituato a usare i cavi argentati che danno di serie nei kit da supermercato, quindi non capisco come dovrei collegare le casse all'ampli (vedi retro delle indiana 250).
 
guarda probabilmente dovrei riuscire a scambiare l'ampli e i due 560 per una ps3 iper accessoriata e una 15ina di giochi, non ce la farei ad arrivare a 250. se usassi l'amplificatore di un yamaha yht196? potrei riuscire ad averlo a molto poco.

Totalmente insufficiente.

Cavi sono di rame, Nero/rosso oppure trasparenti, cavi audio.
 
capisco, perchè l'alternativa a questo impianto sarebbe un jamo, probabilmente un po' meno performanete ma dovrei averlo compreso amplificatore a un 200-250 euro da un amico che vuole sbarazzarsene. non so ancora i modelli precisi, ma penso che possa essere l'unica soluzione possibile per non andare sui kit di plastica.
 
l'altra soluzione è fare un passo per volta, partendo magari da un buon ampli e le due torri, aggiungendo di seguito centrale, surround ed eventualmente sub ;)

alla fine non ti trovi a dover cambiare ampli dopo poco perchè le torri gli tirano il collo...

cercando con calma nell'usato ed ex demo si trovano offerte notevoli, anche rispetto al già vantaggioso acquisto online :)
 
Il discorso è semplice, le Indiana Line TESI sono casse buone che meritano un'amplificazione dello stesso livello. Guarda nell'usato!

A quel prezzo sono un'occasione, però se non puoi permetterti un amplificatore minimamente decente tanto vale che cambi obiettivo.
 
Ultima modifica:
Comunque sia, € 300 per Tesi 560, 760 e nota 250 è un'ottimo affare, prendile SUBITO !!! poi puoi pure aspettare un pò di tempo a dargli di compagnia un buon sinnto, intanto hai già dei buoni diffusori ...
 
Ultima modifica:
le 250 e la 760 me le sono giocate, mi hanno preceduto con offerta più alta. rimagono solo le 560 che dovrei prendere a poco più di 200.....mi brucia abbastanza.
 
purtroppo la maggior parte degli utenti mi ha detto che senza buon ampli era inutile, quindi ho esitata, a quanto pare troppo.
vabbè, alla fine le 560 erano l'obbiettivo primario (quanto a qualità)
 
Top