• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli 2ch anche per uso HT...idea pazza?!?

starclassic

New member
Ciao a tutti...
spero sia la sezione giusta!
Vorrei comporre un impianto 2ch per 70% musica e 30% film/tv/game...so bene che un 2 canali con i film non ha effetto surround come su un multicanale ma non mi interessa...mi va benissimo anche ascoltarli in stereo.
Pensavo di fare cosi'...chiedo consiglio a voi per sapere se puo' funzionare oppure butto via solo dei soldi...
Come ampli pensavo ad un onkyo A-9050,visto che ha anche ingressi digitali, al quale poi affiancherei un lettore cd (magari sempre onkyo).Comincerei con due frontali da pavimento (quali???Consigli!?!?!) e piu' avanti aggiungerei un sub...i frontali mi piacerebbe che non mi facessero sentire la mancanza del sub fino a quando non lo compro (2 vie o 3 vie??).
All'ampli colleghero' il lettore cd in coassiale mentre l'entrata ottica la userei per collegare la tv (spero a breve di prendere il pana vt60)...per le sorgenti -ps3/ps4,appletv,skyhd- le collegherei tutte alla tv...questo e' primo punto...e' fattibile :confused:
Secondo punto...guardando le specifiche dell'ampli vedo che ha 4 coppie di connettori per i diffusori da utilizzare con 4 casse oppure in bi-wiring con due diffusori...cosi' dice il manuale.Il bi-wiring non mi interessa quindi utilizzerei solo 2 coppi di connettori...ma...se un domani volessi collegarci 2 diffusori centrali alle due coppie rimaste :confused: :confused: come viene secondo voi?!So che la "voce" non uscirebbe solo dai centrali ma da tutti e 4 i diffusori ma come dicevo prima di surround e multicanale non mi interessa...ho letto che posso attivare o disattivare le coppie di speakers A e B quindi per la musica solo frontali+sub mentre per il resto frontali+centrali+sub...e' pazza come idea?!?
Attualmente uso una soundbar sony (in vendita)...dite che andrei a migliorare la situazione sonora?!
Attendo le vostre opinioni e i vostri consigli...
Ipotizzando di comporre il tutto visto che le sorgenti (a parte il lettore cd) le collegherei alla tv le impostazioni audio le regolo dall'ampli oppure dalla tv?
Ah dimenticavo...budget di partenza per 2 frontali,ampli e (se riesco) lettore cd...500 euro o poco piu'!!
grazie a tutti
 
io ascolto musica 90% delle volte e ho un 2 ch senza sub... mi trovo benissimo non sento la mancanza del sourround ma proprio per nulla, devo dire che ho un signor ampli e 2 signore casse. Con 500 euro 2 buone casse e un buon ampli potresti cercarli anche nell'usato con risultati direi ottimi rispetto alla soundbar...per i collegamenti non so dire. Ma miglioarere migliori di certo vedrai.
 
Ciao,scusa ma perche vuoi vollegare tutto al tv?.....andresti meglio a collegare l uscita ampli al tv e tutto il resto all ampli cosi almeno lo.sfrutti meglio....non credo abbia molto senso collegare play e altro al tv....cmq magari sbaglio io ma un ampli serve a posta .....
 
si capisce benissimo: le sorgenti video al TV in quanto l'ampli è solo stereo e non ha video...
non capisco però di che impostazioni audio parli! è solo uno stereo quindi al massimo regoli volume/alti/bassi/bilanciamento, ovviamente dall'ampli (l'uscita del TV dovrebbe essere solo segnale...).

riguardo i centrali fasulli: secondo me non servono ad una cippa; ti confonderebbero solo l'audio! che senti se metti due canali stereo uno a fianco l'altro!?

io al posto tuo metterei comunque un sinto, che alla fine costa quanto un integrato ma fa molto, ma molto di più, incluso lo stereo, la radio, lo streaming...! e se proprio un indomani serve quando puoi ci affianchi un integrato d'occasione...
 
Grazie per le risposte...

@sandex Falchetto ha detto bene...collego tutto alla tv in hdmi e con il cavo ottico porto il segnale audio delle sorgenti all'ampli...mi sembrava la soluzione migliore...

@Falchetto Per impostazioni audio intendo le regolazioni della tv...mi spiego meglio!adesso la soundbar e' collegata con cavo ottico alla tv...dalla soundbar regolo alti,bassi,medi ecc...ecc...ma se cambio le regolazioni della tv (aumento gli alti o diminuisco i bassi) cambia anche il suono che esce dalla soundbar...e' normale:confused: adesso infatti le impostazioni della tv le lascio tutte a 0...spero di essermi fatto capire!

Per quanto riguarda i centrali fasulli pensavo di metterli un po' per "spingere" un po' con il suono e un po' perche' i frontali saranno a circa 6 metri l'uno dall'altro o non attaccati all tv...sopra la tv ho una mensola dove potrei mettere i centrali a 50 cm di distanza l'uno dall'altro!Ecco perche' volevo provare a farlo...ma accetto e valuto il tuo consiglio...grazie!

Per quanto riguarda il sinto...prima avevo un impiantino che,vai a sapere il perche', ho deciso di venderlo...avevo un onkyo616 (e prima un 609) due frontali wharfedale 10.4, centrale 10cc e sub 10sx, lettore cd onkyo e bd onkyo!Mi ero stufato di avere tutti i cavi e i diffusori sparsi...avevo anche bisogno di liquidita'...e' ho deciso di vendere tutto...ma me ne sono veramente pentito...beh poco male...ho imparato che in futuro un errore del genere non lo rifaro' mai piu'...cmq...l'impianto si comportava bene in ht ma a livello musicale proprio non mi piaceva e dato che preferisco che si senta bene la musica e decentemente ht volevo provare ad utilizzare un 2ch con delle belle casse (senza svenarmi) ma di sinto non ne voglio piu' sentir parlare...per il momento!

A proposito di casse...quali mi consigliate...come sono le IL Tesi 542?Oppure di temi voi...accetto qualsiasi suggerimento per i diffusori!
E per l'ampli??Puo' andare l'onkyo?
 
forse era l'onkio ma ti assicuro che tantissimi ascoltano la musica anche in stereo senza remore, sopratutto con i Denon, che sono molto musicali. il per esempio lo uso tantissimo con la musica e senza alcun rimpianto.
non so quanto spenderesti per l'integrato onkio, ma magari allo stesso prezzo viene fuori un bel sinto denon se non nuovo, d'occasione.
 
in una nota catena l'onkyo lo vendono intorno hai 300...come denon cosa mi consigli (ampli non sinto!!)
E per le casse...ritorno su wharfedale?oppure cambio?
 
Avevi un impianto già di buon livello, a parte il sintoamplificatore che in stereo era ovviamente insufficiente, probabilmente ti sarebbe bastato comprare un sintoamplificatore più qualitativo (Per Onkyo minimo serie 7, meglio 8). Sicuramente le Wharfedale 10.4 avrebbero reso molto meglio anche in 2ch.

Uno dei problemi di avere un amplificatore stereo per uso HT è che di solito non ti fa le decodifiche per DTS/DD, per cui tutti gli apparecchi dovrebbero essere in grado di fare la codifica delle tracce 5.1 per trasformare il segnale in uno stereo (ovviamente non è il massimo trasformare una traccia 5.1 in 2c). Esistono anche dei sintoamplificatori stereo però sono rari e probabilmente non suonano bene come gli stereo puri.

Per le casse o ti riprendi le 10.4 oppure le 10.5 (perdi bassi ma acquisti parecchio su voci per la presenza del medio) o Indiana Line Tesi 560.
 
Ultima modifica:
Avevi un impianto già di buon livello, a parte il sintoamplificatore che in stereo era ovviamente insufficiente, probabilmente ti sarebbe bastato comprare un sintoamplificatore più qualitativo (Per Onkyo minimo serie 7, meglio 8). Sicuramente le Wharfedale 10.4 avrebbero reso molto meglio anche in 2ch.

Uno dei problemi di avere un amplificatore st..........[CUT]

Non ho capito una cosa...per avere le codifiche dts/dd l'ampli deve avere solo gli ingressi digitali?mi consigli quindi un sinto e utilizzarlo solo 2ch?rimanendo in casa onkyo il tx-8050 e' buono?
 
Se mi permetti stai facendo un po di confusione... leggendo ciò che hai scritto io starei su un bel integrato e una bella coppia di casse.. l'onkyo in questione potrebbe andar bene in quanto potresti avere l'opzione di collegare il tv tramite ottico (anche se avrai un guadagno molto basso) e sfruttare l'amplificazione dell'integrato per vedere semplici programmi televisivi.
non fare confusione con i connettori delle casse.. perchè se hai 4 uscite speakers A/B collegando 4 diffusori non fai altro che dimezzare l'audio e suonando sempre in due canali..
con 500€ di diffusori starei su indina line o cercare qualcosa sul mercatino.
Ciao a tutti...
spero sia la sezione giusta!
Vorrei comporre un impianto 2ch per 70% musica e 30% film/tv/game...so bene che un 2 canali con i film non ha effetto surround come su un multicanale ma non mi interessa...mi va benissimo anche ascoltarli in stereo.
Pensavo di fare cosi'...chiedo consiglio a voi per sapere se puo' funzionare oppure bu..........[CUT]
 
ok ragazzi ho deciso...
faccio un impianto 2ch+sub...che sia molto buono per la musica ma che si comporti bene anche se voglio visionare qualche film...diciamo sempre 70% musica 30% film/giochi...
Adesso mi consigliate un buon ampli (non per forza onkyo),un lettore cd, una coppia di frontali da pavimento ed un sub??Budget 900/1000 euro
 
Non ho capito una cosa...per avere le codifiche dts/dd l'ampli deve avere solo gli ingressi digitali?mi consigli quindi un sinto e utilizzarlo solo 2ch?rimanendo in casa onkyo il tx-8050 e' buono?

Le codifiche le fa il lettore blu ray, in questo caso ti va bene che la play le sa fare tutte, però ti va male che non ha una uscita analogica, che è la forma di ingresso più comune per tutti gli integrati stereo.

Se tu hai una fonte (ES: un media player) che non decodifica DTS/Ac3 per esempio, collegandolo anche in digitale tu non sentiresti nulla a meno che l'amplificatore integrato stereo non abbia decodifiche DTS/AC3 (ma perchè dovrebbe averle dato che fa solo 2 canali?).

ok ragazzi ho deciso...
faccio un impianto 2ch+sub...che sia molto buono per la musica ma che si comporti bene anche se voglio visionare qualche film...diciamo sempre 70% musica 30% film/giochi...
Adesso mi consigliate un buon ampli (non per forza onkyo),un lettore cd, una coppia di frontali da pavimento ed un sub??Budget 900/1000 euro

Per quella cifra dubito si possa granchè, 300e per il sub, 500e per casse e 200e amplificatore integrato, + lettore CD...

Secondo me ti serve un sintoamplificatore se devi collegarci più fonti e usarlo per film e musica, l' Onkyo TX-8050 potrebbe essere una soluzione. Il problema delle fonti scompare perchè puoi attaccarci tutto tramite coax/digitale, ti fa da media server per la musica e come lettore CD usi la Ps3, ha DAC interno, puoi attaccarci il subwoofer....e sarà certamente meglio di un sintoamplificatore A/V di pari fascia in stereo.
 
Ultima modifica:
la mia intenzione e' quella di non collegare nulla all'ampli (a parte il lettore cd) ma collegare tutto alla tv (pana vt60) e uscire dalla tv con un cavo ottico all'ampli...mi spiego meglio...ps4-appletv-myskyhd collegate in hdmi alla tv----tv collegata con cavo ottico all'ampli.
Lettore cd collegato con rca all'ampli....e' fattibile come cosa no!?
Ipotizziamo che per il momento prendo solo frontali e ampli,con il budget di prima cosa potrei prendere di buono?!
 
In tal caso, non lo so se il tuo TV è capace di decodificare e mandare tutti i segnali in uscita ottica.

Come casse direi le Indiana Line Tesi 560, come amplificatore integrato se hai intenzione di fare come prima, te ne serve uno che abbia almeno un ingresso digitale tipo il già citato Onkyo A-9050, lettore CD possibilmente della stessa marca dell'integrato tipo l'Onkyo C-7030.
 
Ultima modifica:
Top