Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    I nostri ampli vanno bene per il 4K?


    Mi chiedevo, visto che ormai non si parla d'altro che di 4K, se il mio (i nostri) ampli, collegati ad una sorgente 4K in HDMI, riusciranno a gestire il 4K visto che il collegamento è passtrought oppure occorrerà passare a degli ampli con HDMI 2.0.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Con 2 uscite HDMI con un lettore BD vai diretto al TV con un HDMI. E con l'altra HDMI audio vai al sintoamplif.
    Io ho disabilitato tutta la parte video dell'ampli anche se la gestisce tranquillamente. Credo che con il 4k si possa gestire allo stesso modo di ora con il full hd. Il modo per saltare un ampli non predisposto ci sara' sempre.
    Ultima modifica di Maxt75; 16-09-2013 alle 11:12
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Allora non vorrei dire eresie ma credo che per il 4k a 60 fps non vadano bene ma possano gestire i 30 fps che per vedere soprattutto sport non dovrebbe andare molto bene.......credo di aver letto qualcosa di specifico che spiegava bene come funziona il 4k.......pero ripeto non sono certo di questo....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E dopo la stagione di sinto svenduti perché non 3d, ci sarà la stagione di quelli venduti perché non 4k. Fa sorridere pensare al fatto che la ps3, uscita anni prima dello standard 1.3 hdmi fosse stata fixata via firmware mentre sinto da 2000€ erano da buttare
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    temo ci sia un problema legato (come sempre) alle protezioni. con il nuovo HDCP 2.2 è probabile che possa esserci qualche difficoltà di dialogo anche in passthrough, ma non ne sono sicuro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    si parla di upscaling 4k con eventuali BD nativi 4K

    non è solo un problema di HDMI 2.0 ma anche di codifica HEVC o H.265 per risoluzioni fino ad 8K.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Per chi come me ha un htpc, penso che la soluzione potrebbe essere quella di dotarsi di una scheda video che esca in 4K (tipo la serie AMD HD7XXX) ed andare all'ampli dall'uscita HDMI ed al vpr dalla Display Port, magari con adattatore DP>HDMI.

    Nel mio caso potrei collegare l'attuale HD6670 all'ampli e prendere una HD7XXX per il video, tanto i driver sono gli stessi, giusto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Per chi come me ha un htpc, penso che la soluzione potrebbe essere quella di dotarsi di una scheda video che esca in 4K (tipo la serie AMD HD7XXX) ed andare all'ampli dall'uscita HDMI ed al vpr dalla Display Port, magari con adattatore DP>HDMI.

    Nel mio caso potrei collegare l'attuale HD6670 all'ampli e prendere una HD7XXX per il video, tanto i..........[CUT]
    per vedere realmente il 4K o ultraHD

    il problema è trovare nell'ampli una porta HDMI compatibile (magari HDMI 2.0) con il reale 4K (non upscaling da full-HD) con nuova codifica H.265.

    oltre ovviamente ad avere il TV ultraHD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •