Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34

    Help primo impianto 5.1


    Ciao a tutti,
    sto per acquistare il mio primo impianto ht 5.1
    Non capendoci molto della materia mi affido completamente a voi esperti...

    L'impianto completerà un tv 55" e un lettore blu-ray sony s-790, con il quale vorrei anche capire le connessioni giuste da fare.
    Il salotto è 5x4 m circa, tv centrale e divano di fronte quasi al centro della stanza, leggermente arretrato (distanza tv-divano: 2,5 m). A sinistra c'è un "varco" di ingresso nella stanza (nel senso che non c'è porta nè vetrata, dà direttamente nel corridoio), alto 2,7 m e largo 1,4 m. Questo potrebbe essere importante per la dispersione del suono, anche se ho lasciato un pezzo di muro largo 50 cm che delimita la stanza, quindi è come se il diffusore anteriore sinistro fosse posizionato in un angolo chiuso come gli altri.
    L'elettricista all'epoca predispose i cavi nei 4 angoli della stanza, con l'idea di mettere 4 piedistalli, ma non è vincolante.

    Il budget è basso, diciamo 600-800 € max da non sforare per diffusori e amplificatore. Utilizzo per film, specie in hd, musica poco. Sarei propenso per un kit 5.1 da upgradare in futuro con calma.

    Leggendo qualche tread ho individuato alcuni sistemi spesso consigliati ai poveri niubbi come me
    Colgo l'occasione per ringraziare K.I. per la sua gentilezza e competenza

    Denon dht-1312xp : 339 €
    Yamaha yht-499 : 429 €
    Yamaha yht-598 : 600 € (questo l'ho trovato in rete cercando il 499)
    Onkyo ht-s4505 : 349 €
    Onkyo ht-s6505 : 600 €
    Harman Kardon avr70 + Harman Kardon HKTS 9 o 16 : prezzo da definire

    Quali tra questi mi consigliate? Quali altri kit o sistemi ampli+diffusori con la max qualità possibile con quel budget posso considerare?
    So che per questa fascia di prezzo non c'è niente di serio, purtroppo il fondi sono quelli al momento... l'importante è che durante i film si riesca ad avere un suono limpido e pulito anche, e soprattutto, a volumi medio-bassi in quanto non posso alzare il volume a palla causa vicini dietro il muro della tv...

    Un grazie in anticipo se vorrete aiutarmi a sciogliere i dubbi...
    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Tra quelli che hai scritto andrei di HK avr70 + il kit HKTS 16, che è veramente ottimo per essere un kit.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta.
    Questo kit rientra nel mio budget (max 800 €?)
    Anche se come kit entry-level leggo più spesso gli altri..

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    bhè per il tuo budget si! Altrimenti parti da un buon sinto e 2 diffusori frontali se vuoi fare una cosa seria...come ti diranno tutti qui dentro. Con 800 euro puoi partire già bene con 2 frontli di qualità.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Sì in effetti in molti consigliano questa soluzione. Però al momento vorrei un kit 5.1 sicuramente più comodo ed agevole ora che sono agli inizi; penso che sia l'esigenza di molte persone che si avvicinano a questo mondo per poi upgradare pian piano il sistema.

    Altre opinioni? Tra i sistemi citati e non?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Fabry1983 Visualizza messaggio
    Sì in effetti in molti consigliano questa soluzione. Però al momento vorrei un kit 5.1 sicuramente più comodo ed agevole ora che sono agli inizi; penso che sia l'esigenza di molte persone che si avvicinano a questo mondo per poi upgradare pian piano il sistema.

    Altre opinioni? Tra i sistemi citati e non?
    ti ho scritto in pm.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Ragazzi tra gli impianti citati potreste consigliarmi quello/i migliore/i in termini di qualità?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Ho trovato la yamaha yht-598 in offerta a 400 €, posto due link in cui leggere le caratteristiche visto che sul sito ufficiale non lo si trova:

    http://www.appliancesdirect.co.uk/p/...speaker-system
    http://www.hifix.co.uk/home-cinema-a...ha/yht598.html

    Che ve ne pare? E' compatibile dal punto di vista dei collegamenti col sony s790?
    Ultima modifica di Fabry1983; 17-09-2013 alle 15:12

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io preferisco il Kit Harman Kardon...ce l'ha un mio amico ed è veramente ottimo! Lo Yamaha è scialbo (un mio amico invece ha il 499) per via dei diffusori.
    Fossi in te farei Denon X1000 + HKTS 16

    L'S790 ha 2 uscite HDMI. Una la colleghi alla tv e l'altra al sinto e hai fatto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    x Fabry1983

    considera che solitamente (non sempre) i sintoamplificatori abbinati in KIT sono studiati e tarati per i diffusori abbinati, non prevedendo una serie di IN e OUT, te ne puoi accorgere osservandoli rispetto agli altri in qualche store specializzato della tua zona.

    Ciò premesso personalmente sposerei più l'idea di MauroHOP, per cercare di ottenere anche se nella zona entry level una qualità maggiore, ovviamente guardando eventualmente anche ad altri marchi.
    Ultima modifica di Ferny; 17-09-2013 alle 15:42

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Io preferisco il Kit Harman Kardon...ce l'ha un mio amico ed è veramente ottimo! Lo Yamaha è scialbo (un mio amico invece ha il 499) per via dei diffusori.
    Fossi in te farei Denon X1000 + HKTS 16

    L'S790 ha 2 uscite HDMI. Una la colleghi alla tv e l'altra al sinto e hai fatto.
    Per l'hdmi avevo già controllato, volevo capire per la parte audio. Se non erro l's790 non ha uscite analogiche, quindi dovrei usare quelle digitali, giusto? Perdonatemi se nella mia ignoranza scrivo boiate...

    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    x Fabry1983

    considera che solitamente (non sempre) i sintoamplificatori abbinati in KIT sono studiati e tarati per i diffusori abbinati, non prevedendo una serie di IN e OUT, te ne puoi accorgere osservandoli rispetto agli altri in qualche store specializzato della tua zona.

    Ciò premesso personalmente sposerei più l'idea di MauroHOP, per cerc..........[CUT]
    Capito...
    cmq la scelta non è facile, non avendo possibilità di ascoltare e confrontare e fermo restando il basso budget, si cerca il meglio possibile con la cifra a disposizione..

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    valuta su l'usato. .. altrimenti non ti resta che aspettare che il budget aumenti. ....su l'usato vai tranquillo in quanto chi vende tiene cura dei prodotti in quanto appassionati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •