Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 26 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 382
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485

    K puoi venire quando vuoi, la distanza non è molta e ti accolgo volentieri contento di dimostrarti la mia tesi. Stasera che fai?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Aggiungo la curva no eq confrontata con la curva eq:



    Qui in alta risoluzione

    In verde curva non equalizzata, in giallo quella equalizzata (il sub è già equlizzato in entrambe dal finale dedicato behringer, se non per quel picco a 40, poi eliminato). La correzione è stata fatta da me senza avere alcuna conoscenza tecnica.
    Ultima modifica di decapitate85; 04-09-2013 alle 15:44

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Ma non sei tu stesso che dici che il più delle volte bisogna utilizzare PEQ prima di applicare filtri di convoluzione?
    Quando servono ( al convolutore piace lavorare di fino e se hai la sventura di avere una o piu' risonanze in bassa frequenza molto robuste, per esempio di 10 o piu' dB. queste possono influire negativamente sulla creazione del filtro per il DRC); in questi casi noi utilizziamo qualche filtro parametrico come pretrattamento per poi far lavorare meglio il convolutore.

    Convolutore che poi lavorera' appunto su 65000 punti di correzione in fase ed in ampiezza, correggendo anche le inevitabili rotazioni di fase introdotte dai filtri parametrici.

    Solo una manciata di filtri parametrici sono ormai una tecnica obsoleta, oltretutto i grafici postati della risposta in frequenza alle basse frequenze dicono poco o perlomeno spesso non dicono tutto perche' spesso la risposta in frequenza varia nel tempo ed appunto e' necessario correggere anche in fase ....

    Tanti anni fa, complice il mio ambiente problematico, da perfetto profano ci ho sbattuto il muso contro queste problematiche, quindi non dico tanto per dire.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Appena è tutto sistemato proviamo questa accoppiata che "s'ha da fare"....Digifast con DRC e Krell HTS 7.1 in un sistema ad alta efficenza con trasduttori planari e 4 subwoofer (due 18" e due doppi 12")!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Appena è tutto sistemato proviamo questa accoppiata che "s'ha da fare"....Digifast con DRC e Krell HTS 7.1 in un sistema ad alta efficenza con trasduttori planari e 4 subwoofer (due 18" e due doppi 12")!
    Allora si che ci sara' da divertirsi ..., eheheh

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Intanto mi sa che devo mandarti il Digi per un bel lifting....4K e DRC incorporato

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Io ho sentito il minidsp da decapitate che ringrazio per l'invito...
    Non ho ascoltato nulla senza minidsp attaccato, a parte altri giorni quando ancora non lo aveva.
    Ho però ascoltato la differenza fra minidsp attaccato ma flat e minidsp attaccato con filtro di correzione eq.
    Questa differenza si sentiva agevolmente in favore a mio soggettivo giudizio di quella col filtro di correzione eq.
    Poi, voi dite: c'é di meglio. Bene!
    Porta degrado la conversione AD-DA può darsi, ma io non c'ero quando hanno fatto la prova attacca/stacca...
    Fare una equalizzazione in digitale sono convinto anch'io che sia meglio ma bisogna farsi un htpc e lui evidentemente non ne aveva voglia...

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho avuto per un lungo periodo il PAC con doppia conversione, e differenze sostanziali con la configurazione liscia non le sentivo, mentre la differenza tra soluzione equalizzata e non (ma sempre con doppia conversione) era più che evidente e benefica...

    Poi commissionai ad Aghemo e i due Marco una versione PAC custom con scheda Lynx, e un pc con scheda Lynx (niente a che vedere con il digifast, un semplice HTPC che fungeva da trasporto...con tutte le problematiche connesse al fatto che il PC lo avevo configurato io...) e un DAC Pro di alto livello

    Questo perchè con il pur ottimo PAC si era vincolati alla scheda audio installata che aveva in e out analogici...e poi perchè per una fisima dovuta a tutte le critiche alla doppia conversione, volevo un sistema che fosse al di sopra di ogni dubbio da questo punto di vista...

    Il risultato era ed è davvero notevole per quello che è la mia esperienza, a cui ho voluto unire un preamplificatore analogico di qualità per ottenere un sistema spero completo sotto tutti i punti di vista

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    K puoi venire quando vuoi, la distanza non è molta e ti accolgo volentieri contento di dimostrarti la mia tesi. Stasera che fai?
    Impegnato stasera, la prox compatibilmente con la disponibilità data per un'altra prova si puo fare, volentieri..

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    Aggiungo la curva no eq confrontata con la curva eq:

    http://www.decapitate85.com/salotto/deca15/prepost.jpg

    Qui in alta risoluzione

    In azzurro curva non equalizzata, in giallo quella equalizzata (il sub è già equlizzato in entrambe dal finale dedicato b..........[CUT]
    Riesci ad usare una scala un po' più fine? 20db come unità sono un sacco..

  11. #41
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Quando servono ( al convolutore piace lavorare di fino e se hai la sventura di avere una o piu' risonanze in bassa frequenza molto robuste, per esempio di 10 o piu' dB. queste possono influire negativamente sulla creazione del filtro per il DRC); in questi casi noi utilizziamo qualche filtro parametrico come pretrattamento per poi far lavorare megl..........[CUT]
    E da diverso tempo (forse già quasi 2 anni) che utilizzo una combinazione di PEQ e DRC e quindi sfondi una porta aperta, al DRC bisogna dare in pasto una frequenza già il più a posto possibile, non solo, nel mio caso riesco tramite telecomando a gestire diversi preset che vanno non solo ad agire sui file di convoluzione e le PEQ, ma anche sui tagli e sopratttto i livelli dei singoli componenti.
    E' piuttosto improbabile avere un'unica configurazione che possa andare bene per l'ascolto stereo, per l'ascolto dei concerti multich, per l'ascolto HT puro, per una visione notturna etc.

    Il discorso però dal mio punto divista è un altro, per fare quello di cui sopra servono già delle competenze, dell'HW e la possibilità di fare misurazioni di un certo tipo, l'inserire un DSP tradizionale con 12 PEQ per canale tutto sommato porta già a dei miglioramenti sostanziali più che sufficienti a aggiustare anche se grossolanamente una risposta in frequenza e a dare già risultati soddisfacenti, che ci sia un HTS o meno, lo colleghi, lo tari e vai, non hai PC, non hai convolutori, non ti devo chiamare se aggiungo un sub .
    Il risultato non sarà lo stesso, ma comunque sarà molto meglio piuttosto di non avere nulla.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    cambiate le foto precedenti con scala di 5 db. Ripeto le correzioni le ho fatte in poco tempo e non ho praticità ne conoscenze, ma già cosi' la differenza è molto evidente.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Il risultato non sarà lo stesso, ma comunque sarà molto meglio piuttosto di non avere nulla.
    Sicuramente e' un inizio, quando io iniziai piu' di dieci anni fa, questa era l'unica possibilita' e per utilizzarla al meglio non fu semplice per niente, oserei dire che è piu' semplice una convoluzione, una volta che hai capito come fare.

    Infatti se hai a che fare con situazioni complicate come la mia non basta applicare il filtro parametrico sulla risonanza e via, e' facile prendere lucciole per lanterne e ottenere poco o niente, se non addirittura peggioramenti, insomma ogni caso e' a se.

    Poi dipende dal tempo disponibile, dalla voglia di imparare a misurare, se ci si vuole attrezzare etc etc.

    Per la maggior parte di utenti, io penso che sia meglio, piu' rapido ed economico affidarsi ad un professionista serio e di comprovata esperienza sull'argomento.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 04-09-2013 alle 16:09
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    A che distanza hai tenuto il microfono, a che distanza hai i tuoi diffusori frontali? Hai 8db in meno a 40hz te lo dico che senti tutto più pulito, non avevo mai visto il tuo sistema ma il diffusore di sinistra è nell'angolo attaccato alla parete di fondo con una tenda attaccata, Non è proprio usuale come posizionamento, in sterefonia non hai dei problemi anche con il bilanciamento fra i canali?
    Il sub dov'è?
    Ultima modifica di Guest_9525; 04-09-2013 alle 16:13

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Intanto mi sa che devo mandarti il Digi per un bel lifting....4K e DRC incorporato
    Quando vuoi ne discutiamo e predisponiamo, non ci sono problemi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 3 di 26 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •