Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67

    Primare SP31.7: è normale?


    Salve a tutti.
    Ho da poco acquistato un pre-processore HT Primare SP-31.7.
    Ho notato che, nella visione di un dvd, passando da un capitolo ad un altro (e quindi da una traccia ad un’altra), premendo pausa, ecc. mi dà dei colpettini ai diffusori (lievi), come se attaccasse e staccasse il segnale (con un lieve rumorino nei diffusori). Ho riscontrato ciò collegando il suddetto primare sia ad un finale rotel che al mio sintoampli HT integrato marantz.
    E’ normale?
    Grazie.
    Un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    si,è del tutto normale

    ho anche io un processore come il tuo e ti dico che se è di entita' lieve tale rumorino rientra nelle caratteristiche del modello.
    Comunque complimenti per la scelta poiche' lo ritengo uno dei migliori in circolazione per calore di suono,precisione alle basse frequenze ,perfetto panning retro-anteriore,e in ultimo ma non ultimo eccellente resa in stereofonia.Collegalo comunque a finali dalla stessa calda sonorita' primare ovviamente,ma non disdegnerei am-audio,monrio,ed altri italiani.
    P.s.fai attenzione a tenerlo sempre in stand-by,altrimenti ti perde il setting impostato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67
    Ciao doctor,
    mi rassicura molto che tale rumorino sia normale e sono contento di poter condividere con te (visto che lo possiedi) le impressioni su questo (spendido anche secondo me) processore HT Primare.
    Quindi il problema dei piccoli rumorini al cambio di traccia lo riscontri anche tu? Oppure tu no!
    A dire il vero questi, seppur molto lievi, colpetti nei diffussori sono un tantino scoccianti: pensa che me li ritrovo anche all'inizio di un dvd, quando c'è la sigla del dolby digital o del THX; è come se ad ogni cambio di traccia ci sia una sconnessione e poi riconnessione dei diffusori. Poco male, visto che concordo con te sulla bontà di questo pre (in stereo è davvero straordinario e anche in ambito multicanale è molto preciso; davvero un bell'attrezzo!!), ma un tantino fastidioso lo è. Chissà perchè lo fa!
    Credevo che utilizzando il suo finale primare l'inconveniente si sarebbe risolto, ma mi sa che non è sarà così perchè mi pare che tu possiedi il finale primare a 5 canali, per cui......
    Cmq non me ne pento assolutamente: è davvero una grande macchina che mi darà grosse soddisfazioni.
    Adesso sono in procinto di prendere un bel finale a 5 canali; tu cosa mi consigli:
    - Monrio MP5 (5x110W)
    - Primare A-30.5 (5x120W, con trasformatori separati per ogni canale)
    - Rotel RMB 1095 (5x200W)
    Il rotel è il più potente, ma credo sia il meno musicale dei 3.
    Considera che il finale dovrà pilotare un sistema proac, con le D15 coma frontali.
    Un saluto.
    Filippo.

    P.S. Se non lo tengo in standby perdo i setting? Questo significa che se va via la corrente dovrò riprogrammarlo da capo? Non c'è un modo per salvarli in memoria?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    si è cosi'


    il rumorino lo avverto anch'io.
    Scegli il primare!
    si perdi i settaggi se non vengono memorizzati ad ogni cambio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •