|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
29-08-2013, 08:56 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non pensare il 3007 ha solo tanta corrente ma qualita' ne ha veramente poca , ti basterebbe un denon 3313 o un x4000 o onkyo 1009/1010/929 per fargli le scarpe
EDIT: ho letto ora cosa ti ha fatto il 3007 , non voglio portarti male ma sono convinto al 99% che la scheda Hdmi ti sta' lasciando.Ultima modifica di maveric77; 29-08-2013 alle 09:21
-
29-08-2013, 09:20 #17
-
29-08-2013, 09:24 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Anche un Denon 3313 preso bene , ora che e' uscita la serie X si puo' trovare a cifre vantaggiose
-
29-08-2013, 11:48 #19
il denon 3313 oggettivamente è quello che mi ispira di più e sul quale probabilmente mi orienterei se dovessi decidere di cambiare sinto... tra l'altro usando un ampli stereo come finale per i due frontali, son convinto che di corrente non me ne serva nemmeno più di tanta. L'alternativa sarebbe andare su un buon usato, visto che il 4k e il 3d proprio non mi interessano...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
29-08-2013, 16:09 #20
Dal tuo 3007 perderesti potenza, ma a questo punto se sei interessato ad avere una sezione Pre-amp più qualitativa del tuo e del 3313 guarda il Denon AVR-X4000 oppure i Marantz 7007/7008 in firma.
-
29-08-2013, 17:04 #21
Il 3313 non permette l'integrazione con l'amplificatore stereo, meglio andare di x4000.
Io ai tempi passai da un Onkyo 3008 a un Denon 4311 (ex Top di gamma in casa Denon) e rifarei 1000 volte il cambio
-
29-08-2013, 19:18 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
E perché mai, ha le pre out, puo' integrarci tranquillamente l'integrato stereo
http://hiendcorner.pl/wp-content/upl...-avr3313_2.jpgUltima modifica di maveric77; 29-08-2013 alle 19:21
-
29-08-2013, 22:35 #23
-
30-08-2013, 03:54 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se l'integrato stereo a la possibilita' di escludere la preamplificazione diventa un finale e non e' un problema in caso contrario dovra' riportare il volume di quest'ultimo nella stessa posizione di quando a fatto la calibrazione quando lo usa in multicanale (rimane cmq un pagliativo).
Cosa avrebbe in piu' il 4000 x l'integrazione di un integrato stereo ?
-
30-08-2013, 08:59 #25
in che senso? Io fino ad oggi ho dato praticamente per scontato che un qualsiasi sinto dotato di pre-out fosse perfettamente integrabile con un ampli stereo, a patto che quest ultimo abbia la possibilità di essere usato come un semplice finale.
In sostanza da quel che capisco mi stai dicendo che un Denon 3313 non può essere utilizzato con dei finali esterni, pena la perdita di efficacia della calibrazione con microfono? Mi sembra molto strano, se fosse così non vedo che senso avrebbe dotarlo di uscite pre-amplificate...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
30-08-2013, 09:34 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
allora, prima di tutto un grazie a chi mi ha dato suggerimenti sul nuovo ricevitore, nel finesettimana mi spulcio con calma le caratteristiche di quelli che mi avete consigliato e posto i commenti, anche se considerando l´affidabilitá e quello che se ne dice, vorrei andarmi ad ascoltare questi anthem...a costo di rischiare il divorzio, visto che anche la consorte si godeva l´ht, farei magari una deroga al limite di budget se ne valesse davvero la pena...
a chi mi chiede della riparazione dell´onkyo rispondo brevemente che la prima sostituzione dei condensatori farlocchi l´ho fatta da solo, rispolverando il saldatore dalla cantina, e tutti i dettagli sono nel 3D ufficiale del 606. una scheda hdmi nuova costa 150 euro + spedizione dalla germania, ma non ho ancora contattato il rivenditore italiano, anche se suppongo non mi faccia prezzi troppo diversi. il problema é che pare che in europa non ci siano ricambi del genere, per cui la scheda arriva dal giappone con potenziali tempi biblici...
magari aggiorno anche il 3D del 606 con le info di cui sopra, tanto per non andare troppo ot qui...Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
30-08-2013, 12:16 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013