|
|
Risultati da 511 a 525 di 3335
Discussione: [Anthem Mrx310/510/710] Sintoamplificatori
-
24-12-2013, 09:41 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 446
Come mai? E tutti i contenuti dedicati alla traccia .1 che arrivano a 120hz, così non te li perdi?
Volevo far lavorare di più i frontali e solo dopo far intervenire il sub,è un errore?
-
24-12-2013, 10:27 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 242
ho avuto occasione di ascoltare la dimostrazione da audioquality dell'accoppiata mrx710 con le paradigm studio100
e ne sono rimasto piacevolmente colpito, voi che l'avete ascoltato c'è molta differenza fra il 510 e il 710 (oltre che di prezzo)?
stavo anche valutando un futuro upgrade del mio impianto con il mrx510 + le studio60 o fare la follia e passare al 710 + studio100,
anche se visto il prezzo ci vorrà del tempo.....Alex
-
24-12-2013, 10:49 #513
Secondo me dipende da quanto è grande il Tuo ambiente,anche la recensione dice che praticamente la differenza tra 510 e 710 è solo la potenza,quindi il mio consiglio è di valutare in base alla grandezza del Tuo ambiente....
In questi giorni stò facendo diverse prove per l'ascolto musica in 2ch,secondo me siamo a livelli altissimi per essere un sinto(e ciò è confermato anche dal tizio che ha fatto la recensione possossore di un mrx700),complimenti a loro che hanno migliorato la già ottima serie precedente.La funzione che esclude l'elaborazione dei segnali analogici(una sorta di pure-direct non presente nella serie precedente)rende l'ascolto musicale a livelli eccezionali secondo me,ho fatto le prove anche in 2.1 ma per far lavorare il sub si deve per forza attivare l'elaborazione dell'ingresso analogico e ovviamente tagliare le casse,nel mio caso le ho tagliate ad 80hz.Preferisco invece di gran lunga mettere le casse frontali in full-range,disattivare l'elaborazione dall'ingresso analogico e disattivare l'arc,ascoltare la musica dal dac o dal giradischi(la musica la ascolto solo da fonti analogiche)è davvero piacevole,e non esagero!Ultima modifica di Nejiro; 24-12-2013 alle 10:52
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-12-2013, 11:06 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 446
Ciao,
nel mio 5*5,l'MRX 510 basta e avanza,potenza ne hai alla grande!A quello che ho potuto sapere Mrx710 serve per pilotare casse difficili o ambienti più grandi,poi ovviamente ci saranno alcune cose (come la parte di alimentazione) che saranno più curate,anche perchè si sale con il prezzo.
-
24-12-2013, 11:13 #515
Benventuo tra Noi Berta,siamo quindi 3 i possessori della nuova serie.... Più Batmax ad Honorem
Sono sicuro rimarrai soddisfatto dell'Anthem!TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-12-2013, 11:19 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 446
Grazie Nejiro!
per ora stò facendo alcune prove,ma con il Natale e le bambine il tempo è tiranno.Cmq la prima impressione è veramente positiva!
Spero il 27 di riuscire a fare l'ARC.
Auguri!
-
24-12-2013, 14:38 #517
Qualche pagina fà ho posto un pò lo stesso quesito e cercavo delle conferme, che poi ho avuto.
A proposito di conferme, quello che ho capito è che per pilotare diffusori "difficili" come le Studio 100, l'ideale sarebbe una soluzione pre+finale. Perciò personalmente opterei per MRX710 + Studio 60.Ultima modifica di Cappella; 24-12-2013 alle 21:02
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-12-2013, 15:43 #518
Confermo quello che ha detto Cappella
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-12-2013, 12:02 #519
Nejiro,domanda.
Considerato che hai avuto un marantz serie 6 ,non un entry,e che il marantz viene spesso decantato con straordinario per l ascolto 2 ch dai possessori , come poni il tuo anthem al cospetto di un marantz in pure audio 2 ch?
È una mia curiosità.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-12-2013, 15:28 #520
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e da 2 settimane felice possessore del MRX510..
Avrei una domanda per i piu' esperti....sul sito anthem si parla della possibilita' di controllo remoto via ipad/iphone ma non ho trovato alcuna app a riguardo....per lo meno nulla targato anthem.
Voi lo avete trovato? Oppure cosa usate?
-
26-12-2013, 19:05 #521
Ciao Amico Max,allora provo a dirti la mia riguardo la Tua domanda,premesso che quando ho avuto il Marantz non avevo ne il dac Q-Dac e nemmeno il Cocktail audio,i paragoni li feci a suo tempo con il giradischi collegato al Marantz grazie al suo ingresso Phono e all'Anthem tramite prephono Project che uso attualmente,che dire io al Marantz ho preferito sia in ht che con la musica già l'Anthem vecchia serie.
Quando ho poi deciso di passare al 510 ero talmente soddisfatto della serie X00 che il confronto l'ho fatto proprio in stereo con un mrx500 e qui devo dire che questo mi stà regalando soddisfazioni in ambito musicale che davvero non mi aspettavo,secondo me hanno fatto un ulteriore passo avanti rispetto alla serie precedente.Nel forum inglese ci sono utenti che ascoltano la musica con il sub e il processore dell'Anthem attivo mentre io preferisco disattivare il processore e ascoltare la musica con le casse frontali in full-range,tutto dipende dai gusti ma mi sento di dire senza esagerare che questa nuova serie di sinto con la musica è eccezionale.Tutto ovviamente secondo il mio parere......
@stefano - L'applicazione non è ancora uscita,l'altro giorno parlando con Luca di xfaudio mi ha detto che usciranno a breve,prima quella per Iphone poi quella per Android.
Come Ti stai trovando con il 510?Ne sei soddisfatto?Da che sinto provieni?Con che casse l'hai abbinato?Scrivici qualcosa se vuoi.....Ultima modifica di Nejiro; 26-12-2013 alle 19:09
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-12-2013, 21:27 #522
@Nejiro
Grazie per l'info...anche io sono in contatto con xfaudio (Roberto) per un bug..e mi ha informato di un impellente aggiornamento firmware (1.1.6)...ma non ha saputo dirmi nulla riguardo al controllo remoto......
Vengo da un vecchissimo Onkyo collegato a dei minuscoli satelliti sony (dimensioni tipo bose per intenderci)....Finalmente dopo 2 anni di risparmi ho potuto fare il salto verso qualcosa di serio...ed ho scelto le monitor audio Rx6, Rx centrale e Rx1 come surround....il tutto di colore bianco per evitare il divorzio. Il sub aspettera' ...per problemi di budget ho preferito dare priorita' ad un buon avr.
All'anthem sono arrivato poiche' cercavo qualcosa che mi desse soddisfazione anche in 2ch.
Ho ascoltato le monitor audio in HT e 2ch con yamaha, marantz e arcam...quest'ultimo davvero notevole in 2 ch ma non in HT...poi in negozio hanno collegato l'anthem, ....e potete immaginare come e' andata a finire..
In 2ch (senza alcuna elaborazione) mi e' piaciuto molto il suono cristallino, preciso e l'ottima dinamica....in HT (con l'ARC attivato) ho sentito dettagli che con nessun altro avr avevo percepito prima.
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto ...a parte il piccolo bug che spero venga risolto presto ...
Per ascolto musicale ora ho collegato in analogico un vecchio lettore cd pioneer che ha la bellezza di 26 anni ...e devo dire che con mia grande sorpresa suona veramente bene...
-
26-12-2013, 21:42 #523
Quale sarebbe il bug?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-12-2013, 22:05 #524
Mi e' gia' capitato 3 volte....lo accendo, insieme al tv (un pana plasma 50") e niente audio....sull'ampli vedo no segnale e il volume va automaticamente su mute.
A questo punto qualsiasi sorgente seleziono (cd o bd) sempre niente audio....sembra come in palla.
Il problema sembra nella comunicazione tra pana e ampli via hdmi....ho notato che se lascio il CEC attivo, con l'auto on e auto off enabled non ho nessun problema. Quando accendo il tv si accende automaticamente l'anthem e lo stesso quando spengo il tv. Ieri ho disabilitato l' auto on e off...ma non il CEC (preferisco non farlo accendere in automatico...sopratutto quando mio figlio di 8 anni si guarda la tv incustodito) e stasera alla riaccensione ecco il problema.....
Ho riabilitato l'auto on e off ...spento tv e ampli....riacceso tv e tutto ha funzionato di nuovo...
Voi come avete settato le impostazioni general config?
-
27-12-2013, 09:08 #525
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 30
salve a tutti, sono pure io felice possessore anthem 510 da pochissimo, e premetto la mia poca competenza in materia.
Ho deciso per l' acquisto dopo aver letto sul forum, perchè cercavo qualcosa che performasse soprattutto in ambito ht.
Ieri ho installato l' ampli al posto di un vetusto ed onesto denon avr 3802 parecchio datato, e devo dire che dopo la visione di un paio di film sono stato strafelice dell' acquisto, la parte audio del mio impianto ha veramente cambiato marcia, nonostante che ancora debba fare la taratura e sia in attesa di una bonifica ambientale con sound traps che verrà effettuata all' inizio dell' anno.
Il mio problema, per il quale chiedo consiglio a voi esperti, sta nel fatto che l' ambiente nel quale l' impianto è posto è un ambiente multifunzionale con videoproiettore ( un sony 55 appena installato e del quale sono pure molto soddisfatto, schermo con base 2.70 m )
dove c' è un sistema b&w 6.1 di casse installate dentro pareti e quindi non modificabile.
Avendo quindi una unica cassa posteriore, ho visto che l' hantem prevede solo sistemi 5.1 o 7.1 e a questo punto non so come far funzionare appunto la cassa posteriore; al momento la tengo scollegata e quindi faccio lavorare l' impianto come 5.1 ma le casse surround posteriori sono troppo in avanti per questo tipo di configurazione rispetto al punto di visione/ascolto.
Spero di essermi spiegato decentemente e ringrazio anticipatamente per eventuali risposte in aiuto.
Buone feste a tutti.Ultima modifica di mat63; 27-12-2013 alle 09:12