Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 223 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 3335
  1. #1456
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414

    Superato l'ostacolo calibrazione grazie a una tastiera...
    Accantonato questo problema, dopo qualche prova con film e musica sono rimasto senza parole e con ancora la pelle d'oca.
    Quello che mi ha colpito di più è il dettaglio sonoro. Si sentono tutti i difetti della registrazione se presenti.
    Ma soprattutto una ricostruzione dell'immagine in stereo che non mi sarei mai aspettato da un sinto, da quello che si legge in giro che tutti in sinto in stereo non sono mai al pari di un integrato.
    Il medio con le B&W è di una dolcezza incredibile anche a volumi alti.
    Se così mi sembra di aver raggiunto la perfezione, chissà cosa otterrei con un finale di potenza stereo.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  2. #1457
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    L'abbinamento Anthem b&w s2 credo sia eccezionale ma credo sia difficile anche trovare casse che non ci si abbinano bene(io con le Paradigm sono strasoddisfatto ) perchè le qualità del sinto sono notevoli. In stereo a me a volte non mi va di esagerare perché rischio di passare per fanboy ma con la musica (collegato in digitale così si sfruttano i dac cyrrus che monta) è un qualcosa di eccezionale e rimane difficile pensare che sia un sinto, sembra di avere un integrato stereo, provare per credere.
    Un finale chiuderebbe il cerchio per l'ascolto musicale perchè completa le mancanze che la sezione finale di un sinto non può avere.Un finale lo consiglio a tutti però consiglio anche di ascoltarlo con la sezione pre dell'Anthem perché l'abbinamento è importante.
    Ultima modifica di Nejiro; 01-11-2014 alle 11:08
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #1458
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Appena avro' la possibilta' di sentire questo Anthem , postero' le mioe impressioni.Ma attenzione, poiche' sono esigente assai..... Nella mia " carriera" audiofila non ho avuto remore bocciare( imho) apparecchi da cifre esose anche in 2 canali...... Ok! aspetto questa prova e poi vediamo
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #1459
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ti ritieni un santone del campo?
    In questo mondo conta molto la soggettività,magari a Te può non piacere,tutto ci può stare ma nulla toglie alle qualità di questo sinto,lo dicono le recensioni,lo dicono i possessori ecc...anche io nel mio piccolo di ascolti ne ho fatti tanti e considero anthem in 2ch un sinto eccezionale,ovvio però che tutto va rapportato,non è che ci si possono aspettare le prestazioni di un integrato stereo da 5000€.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #1460
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Mi ritengo uno che ha le sue orecchie per sentire e in effetti non è detto che posstrei ' incontrare i gusti come altri.Ci mancherebbe. Devo anche dire , la maggioranza ( leggo) resta favorevolmente impressionata da questi Sinto..Di tutti, che io mi ricordi, solo l'utente Fanta ha poi lasciato preferendo il suo integrato. Comunque al di la' del fatto che puo' o non puo' piacere, si evince chiaro quanto di buono saranno questi Anthem.......... 99 su cento ne sono entusiasti, un motivo ci sara'
    Ultima modifica di ernesto62; 01-11-2014 alle 11:55
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #1461
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Quello stai sicuro!Difficile trovare qualcuno che ne rimane deluso,però ci stà.....

    Cmq stiamo parlando di 2ch,ricordiamoci che è un sintoamplificatore multicanale e in ht è spettacolare è,non dimentichiamolo....

    Ma Tu hai intenzione di prendere il 300 usato o vai sulla serie nuova?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #1462
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Caso mai serie nuova: il 310..Comunque non fatevi infinocchiare dai costi. Ci sono roba da 5.000 euro che per quelo che costano poi ti devi tappare le orecchie. Cioe' in altre parole, il prezzo e' relativo
    Ultima modifica di ernesto62; 01-11-2014 alle 12:06
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  8. #1463
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ricordo che il 310 è un 5.1 e non un 7.1 e nel caso si volesse fare un bi-amp sulle casse frontali non si può fare, ovviamente il discorso non vale per chi ha un finale.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #1464
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Se si deve usare con i finali del Sinto , ovviamente sulla carta meglio il 710, ma cè chi , ha scritto non ha sentite evidenti differenze.Io parlando al tel con il rappresentante di zona, da quello che ho potuto sentire , gioca a favore del 710 una sezione alimentazione piu' curata, fermo restando quanto gia' di buono ci ha tenuto a sottolinearlo la hanno anche i due modelli inferiori
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #1465
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sono io che l'ho scritto riferendomi al 510, tra questo ed il 710 non sono mai riuscito a scorgere differenze.

  11. #1466
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Il 710 ha il toroidale e probabilmente le differenze magari si sentiranno a volumi sostenuti.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #1467
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Non ricordo piu'.. quanta potenza hanno i due modelli.Ma non mi sembra ricordare troppa..... Quindi, piu' che altro è una questione ok di poca piu' potenza, ma non è sola quella la differenza.Le alimentazioni negli apparecchi sono quanto piu' importante. proporzionalmente a quanto sono piu' curate. questa filosofia trova riscontro in certi produttori HIFi che sanno per altro fare il loro mestiere, penso per esempio alla Naim, che prevede futuri upgrade con implementanzioni di alimentazioni piu' robuste e di qualita' a quelle di serie. A detta dei loro proprietari, poi gli apparecchi upgradati, come per esempio gli ampli, ma anche i lettori CD o i pre ecc ...... ecc ... ) volano.......... Quindi l'alimentazione è importantissima
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  13. #1468
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    un'altra cosa; Per mia esperienza, ho trovato che con i trasformatori a lamierini il suono( generalmente) tende a esser piu' come dire? " morbido" piu' musicale insomma... Viceversa con i Toroidali, spingono di piu', ma con un po' secchezza verso il suono.Questa cosa me lo ha confermato anche un tecnico riparatore di HIFI che opera da 35 anni nel settore
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  14. #1469
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    un'altra cosa; Per mia esperienza, ho trovato che con i trasformatori a lamierini il suono( generalmente) tende a esser piu' come dire? " morbido" piu' musicale insomma... Viceversa con i Toroidali, spingono di piu', ma con un po' secchezza verso il suono.Questa cosa me lo ha confermato anche un tecnico riparatore di HIFI che opera da ..........[CUT]
    Oddio che dire, io ho sentito il 310 e 710 sulla stessa catena(non la mia) e devo dire che oltre a una dinamica diversa la sonorità mi sembrava uguale.....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #1470
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Non ricordo piu'.. quanta potenza hanno i due modelli.Ma non mi sembra ricordare troppa..... Quindi, piu' che altro è una questione ok di poca piu' potenza, ma non è sola quella la differenza.Le alimentazioni negli apparecchi sono quanto piu' importante. proporzionalmente a quanto sono piu' curate. questa filosofia trova riscontro in certi produtt..........[CUT]
    Nessuno lo mette in dubbio, ma per la mia esperienza di ascolto tra i due modelli che ho indicato con volumi di ascolto "normali" o poco più dubito che si possano trovare differenze soniche a favore del 710, il 310 non l'ho mai sentito ma, se non si necessita di potenze elevate anche il 310 avrà la stessa ottima resa dei fratelli maggiori.
    Per quanto riguarda i livelli di potenza dovrebbero essere esattamente quelle dichiarate dal produttore, altri produttori invece sparano cifre molto più alte ma alla fine sappiamo tutti come va a finire.:

    MRX 710 - 120 W (2 channels driven), 90 W (5 channels driven)
    MRX 510 - 100 W (2 channels driven), 75 W (5 channels driven)
    MRX 310 - 80 W (2 channels driven), 60 W (5 channels driven)

    Avevo letto le misurazioni in una recensione ed erano in linea con quanto dichiarato, se la ritrovo posto il link.
    Ultima modifica di Luiandrea; 01-11-2014 alle 13:42


Pagina 98 di 223 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •