|
|
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3335
Discussione: [Anthem Mrx310/510/710] Sintoamplificatori
-
14-03-2016, 19:54 #2806
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
ho capito, ma se ho tutte elettroniche certificate 4k, e passo per un sinto che ha solo upscaling 4k, non mi perdo qualcosa? e cosa centra il blu ray con doppia uscita?
-
14-03-2016, 21:40 #2807
Buona sera Dnm81,
Non sono competente in materia ma l'upscaling è un artefatto, ossia elabori un immagine simulando la risoluzione 4K.
Questa elaborazione adatta i contenuti in Full HD al nuovo formato, ma non è sempre appagante.
Altro discorso è il visualizzare contenuti video 4K nativi (rarissimi) avendo però elettroniche 4K HDR con porte HDMI 2.0, cavi HDMI 2.0 e televisore certificato "Premium" dall'Ultra HD Alliance con HDR
-
14-03-2016, 21:48 #2808
Il bluray con doppia uscita è per collegarlo direttamente alla TV sfruttando il 4k e l'altra al sinto per l'audio. Se però hai in previsione di aggiungere altre fonti 4k il sinto 4k mi sa che ti serve per forza
-
14-03-2016, 22:09 #2809
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Grazie Tramat, anch'io avevo capito questa cosa che giustamente mi hai spiegato, per questo mi stavo orientando verso un Anthem 720 con certificazione 4k e quindi smistare tutte le elettroniche attraverso di esso... Per questo non capivo il consiglio del blu ray 4k.
Scoffield mi ha confermato che non ho alternative, se voglio essere tranquillo di non cambiare il sinto per un bel po' come mi sta succedendo con il yamaha dovrò svenarmi con la nuova serie.
Però aspetto un po' per sentire qualche opinione altrui.
Grazie.
-
15-03-2016, 16:57 #2810
Prego.
Condivido il tuo post.
-
20-03-2016, 09:51 #2811
L'interrogativo che secondo il mio modestissimo parere dovrebbe porsi chi è stato morso dalla scimmia dell"upgradite" è: una volta svenatomi, ne sarà valsa la pena?
Quante saranno le occasioni in cui avrà avuto senso svenarmi?
Più questo numero è alto e più forse il tutto acquista una logica ed un senso.
Quando dico "quante" intendo quante, dato numerico, da contare con le dita delle mani o con la calcolatrice, non un dato generico "spesso, a volte, saltuariamente .. ..."
Ognuno di noi, poi, giustamente fa le proprie considerazioni: c'è chi magari vede un film in blu ray 4k 5 volte all'anno e quelle 5 volte lo vuole vedere al massimo possibile. Assolutamente legittimo, nulla da ridire, l'importante è soddisfare un proprio desiderio.
Per quanto riguarda la mia personalissima posizione, oggi, in questa fase di assoluta transizione inziale, nonché, aggiungerei, di "incertezza", non solo in ambito oled (seppur la tecnologia sia sempre e comunque una transizione in continuo divenire) reputo pura follia anche solo comprare un tv 4k (lcd\led, poi, non lo reputo neppure follia, ma semplicemente masochismo)
L'acronimo HDR, poi, solo a leggerlo mi fa rabbrividire: premesso che non l'ho ancora testato di persona in ambito TV, spero che non sia neppure lontanissimamente parente di quello in ambito fotografico. Più che gli smartphone, è l'HDR che sta uccidendo la fotografia oggi: una falsificazione della realtà, un senso di artefatto, senza il minimo senso. A questo si aggiunga che il 90% di chi utilizza l'HDR non ha la minima idea di come utilizzarlo. In fotografia mai visto orrori più indicibili di scatti "taroccati" (perché di questo stiamo parlando) in HDR (letteralmente da vomito, poi, quelli realizzati in post produzione, la maggior parte, in cui l'applicazione di maschere e livelli si nota da 10km di distanza, con bordi e sagome delimitate da una sorta di aurea o troppo chiara o troppo scura: terribili, semplicemente terribili)
Non conoscendo le abitudini e le esigenze di nessuno, io sulla carta mi terrei stretto i vari yamaha 3010, Anthem 510 ... ... e andrei di 720 (o similari 2015/2016) quando non solo il prezzo sarà calato, ma quando i contenuti forse (FORSE) ne giustificheranno la spesa....Ultima modifica di thesaggio; 20-03-2016 alle 13:29
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
20-03-2016, 10:19 #2812
Sulla prematurità dell'upgrade 4K concordo al 100%, riguardo HDR non ho avuto modo di vedere niente quindi non mi esprimo, solo una cosa riguardo ai prezzi Anthem, almeno fino ad oggi a differenza di altri marchi mi sono sempre risultati "stabili" nel tempo rispetto al listino ufficiale dove si può ottenere circa un 20% di sconto dal listino, ma difficilmente si va oltre e mi baserei su questi dati anche per la nuova serie.
Mentre per i prezzi dei nuovi MRX x20, personalmente li ritengo decisamente alti, per non andare OT vi posto il link dove ho avuto modo di parlarne con altri forumers QuiUltima modifica di Luiandrea; 20-03-2016 alle 12:22
-
20-03-2016, 11:33 #2813
Questo effettivamente è vero.
Il mondo dell'usato, però, regala sempre grandissime occasioni, seppur Anthem nello specifico sia comunque difficile da reperire (gli acquisti "avventati" sono purtroppo o per fortuna frequenti). In più, oggi, si può davvero attingere da tutta EuropaTV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
28-04-2016, 15:51 #2814
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Non è detto ... Normalmente le TV hanno più ingressi HDMI. Certo non il massimo della praticità. In principio si potrebbe addirittura fare a meno delle doppia uscita HDMI usando l'uscita audio ottica.
Il vero problema credo sia nel caso si voglia usufruire di contenuti protetti con HDCP 2.2, in quanto in questo caso tutta la catena deve supportare HDCP 2.2. Penso sia il caso di contenuti online (cioè pay per view). Immagino però che l'uso dell'uscita audio ottica risolva (con le sue limitazioni) il problema.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
30-04-2016, 19:45 #2815
Qualche giorno fa notavo che il volume del centrale era stranamente alto, vado nelle impostazioni dei livelli e si era resettato tutto a 0. Chissà da quanto era così e non mi sono accorto.
HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP
-
01-05-2016, 18:28 #2816
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Immagino ti riferisca alla level calibration.
Davvero strano .... misteri del sw ... Credo che l'unico modo per farlo in un colpo solo sia tramite un reset alle impostazioni di fabbrica.Ultima modifica di ebr9999; 01-05-2016 alle 18:34
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
07-06-2016, 18:49 #2817
Mi sa che fra poco mi abbandona...
Adesso all'accensione ci mette almeno 3 minuti ad agganciare il segnale HDMI. Provate entrambe le uscite e sia TV che proiettore non ricevono subito il segnale video. Però stranamente il menu' si vede se apro le impostazioniHTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP
-
07-06-2016, 19:22 #2818
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Non credo sia così strano che il menù funzioni bene (sono processi diversi). Proverei prima collegando un apparecchio alla volta (si sa mai dipenda da qualcuno dei device HDMI), poi staccando il cavo il rete e poi con un full reset. Alla fine proverei anche ricaricando il FW.
Ultima modifica di ebr9999; 08-06-2016 alle 08:14
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
11-06-2016, 10:31 #2819
Fatto il reset e ricaricato le impostazioni, sembrava risolto, ma alla riaccensione il giorno dopo ci rimette sempre una vita ad agganciare il segnale. Proverò a rimettere il firmware come ultimo tentativo
HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP
-
11-06-2016, 10:45 #2820
Io con il mio onkyo avevo lo stesso problema e se non ricordo male ho risolto " giocando" sulle 2 uscite hdmi del lettore , cosa che puoi fare anche con il tuo. Prova a mandarli solo l' audio , entrambi , invertirle.