Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 223 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215 ... UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 3335
  1. #2461
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Esatto, stiamo divagando ma il tutto era partito dai sostituti dell'attuale serie x10 che proprio per l'Atmos dovranno uscire a breve se non vogliono perdere clienti e siamo finiti a parlare della reale o meno necessita' di passare all'Atmos.
    Resta il fatto che il mercato italiano e' assolutamente secondario nel panorama audio video internazionale e quindi non saranno i probabilmente rarissimi BD in italiano a fermare il progresso degli ampli AV, sia perche' il mercato USA e' fondamentale sia perche' in molti altri stati non c'e' la "fissa" del doppiaggio come da noi e vedere i film in inglese e' la norma.

    Ora pero' concedetemi una domanda: se spendiamo X soldi per sentire al meglio i nostri impianti e cerchiamo sempre l'alta fedelta' (cosa buona e giusta) che senso ha ascoltare in italiano quando sappiamo che nel 99% dei casi la traccia originale e' una spanna sopra? Che senso ha magari spendere 500 euro per un cavo che se va bene ci da' un vantaggio da cercare con ascolti attenti quando la colonna sonora in inglese e' non una ma due spanne sopra? E' piu' facile spendere che studiare o imparare una lingua?

  2. #2462
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Discorso che non fa una piega,ma imparare bene l'inglese a tal punto da capirlo in un film non è uno scherzo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #2463
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ora pero' concedetemi una domanda: se spendiamo X soldi per sentire al meglio i nostri impianti e cerchiamo sempre l'alta fedelta' (cosa buona e giusta) che senso ha ascoltare in italiano quando sappiamo che nel 99% dei casi la traccia originale e' una spanna sopra? Che senso ha magari spendere 500 euro per un cavo che se va bene ci da' un vantaggio da cercare con ascolti attenti quando la colonna sonora in inglese e' non una ma due spanne sopra? E' piu' facile spendere che studiare o imparare una lingua?
    Luca sulla differenza di qualità tra audio originale ed italiano tutti lo sappiamo e non ci sono dubbi......

    Imparare però BENE una lingua fino a capire perfettamente un film non è cosa che si fa dall'oggi al domani......stavo pensando di andarmene un annetto in America così quando torno mi vedo i film in lingua originale
    Stò scherzando ma secondo il Tuo ragionamento dovremmo fare tutti così.....
    Ultima modifica di Nejiro; 12-07-2015 alle 14:54
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #2464
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Si può sempre accompagnarlo con i sottotitoli come faccio io. Al massimo se non capisci qualcosa fai sempre in tempo a leggere. I film doppiati non li guardo più da tempo. Rinunciare al DTS-HD MA per il 448 AC3 doppiato preferisco fare questo "sforzo".
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  5. #2465
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sarà pure colpa mia non lo metto in dubbio ma ci ho provato diverse volte e vedermi un film con i sottotitoli proprio non ci riesco....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #2466
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Scusate Raga,io non so voi ma quando effettuo le prove con le tracce inglesi non noto differenze sostanziali passando da un Dts full rate a 1509 kb/s ad un Dts Hd a 2500 kb/s .
    Le differenze le noto passando da un Ac3 448 kb/s a un Dts full rate o Hd e,ripeto,molto meno passando dal Dts sorround a pieno con pieno bitrate ai vari dolby e dts Hd.

  7. #2467
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Discorso che non fa una piega,ma imparare bene l'inglese a tal punto da capirlo in un film non è uno scherzo
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Luca sulla differenza di qualità tra audio originale ed italiano tutti lo sappiamo e non ci sono dubbi......

    Imparare però BENE una lingua fino a capire perfettamente un film non è cosa che si fa dall'oggi al domani......stavo pensando di andarmene un annetto in America così quando torno mi vedo i film in lingua originale
    Stò scherzando ma seco..........[CUT]
    La domanda era ovviamente provocatoria

    Pero' la penso come Scoffield, capire integralmente un film in inglese, come correttamente scrive Enrico, non e' cosa facile ma seguirlo con i sottotitoli e' a mio parere a livello di chiunque abbia una conoscenza scolastica dell'inglese, prima con in sottotitoli in italiano poi con quelli in inglese e poi dopo un po' di film ti accorgi che i sottotitoli li guardi sempre meno e solo in alcuni passaggi piu' difficili. E impari anche un po' di inglese che male non fa, compresa la pronuncia che leggendo solo in inglese non impari, insomma due piccioni con una fava

    Certo ci sono film davvero ostici come quelli di Spike Lee ma la maggior parte sono alla portata e inoltre quelli che fanno la differenza audio di solito non hanno grandi dialoghi.

    Poi consideriamo che ci sono molti paesi dove non doppiano e vedere i film con i sottotitoli e' assolutamente la norma, gli stessi americani con i nostri film.
    Ultima modifica di Dakhan; 12-07-2015 alle 19:59

  8. #2468
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Scusate Raga,io non so voi ma quando effettuo le prove con le tracce inglesi non noto differenze sostanziali passando da un Dts full rate a 1509 kb/s ad un Dts Hd a 2500 kb/s .
    Le differenze le noto passando da un Ac3 448 kb/s a un Dts full rate o Hd e,ripeto,molto meno passando dal Dts sorround a pieno con pieno bitrate ai vari dolby e dts Hd.
    Io le differenze le ho sempre notate, in alcuni casi sono minime in altri molto evidenti, DTS HD MA a 2500 non ne ho mai visti, sempre almeno 1000k in piu' pero' non li ho verificati tutti

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Sarà pure colpa mia non lo metto in dubbio ma ci ho provato diverse volte e vedermi un film con i sottotitoli proprio non ci riesco....
    Beh, se guardi Transformers o PAcific Rim penso tu possa anche farcela, certo con un fil di Tarantino e' dura...
    Ultima modifica di Dakhan; 12-07-2015 alle 19:58

  9. #2469
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Scusate Raga,io non so voi ma quando effettuo le prove con le tracce inglesi non noto differenze sostanziali passando da un Dts full rate a 1509 kb/s ad un Dts Hd a 2500 kb/s .
    Le differenze le noto passando da un Ac3 448 kb/s a un Dts full rate o Hd e,ripeto,molto meno passando dal Dts sorround a pieno con pieno bitrate ai vari dolby e dts Hd.
    Qua il discorso è la sensibilità della catena.....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #2470
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Qua il discorso è la sensibilità della catena.....
    In che senso scusa?

  11. #2471
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    In che senso scusa?
    Se è sensibile ai cambiamenti di qualsiasi cosa, segnale, cavo ecc ecc
    Quando sento dire" io queste differenze non le sento" non siete sordi eh, è la catena poco sensibile tutto la...tutti sembrerà uguale o al massimo solo se c'è tanta differenza ve ne accorgete....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #2472
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Se è sensibile ai cambiamenti di qualsiasi cosa, segnale, cavo ecc ecc
    Quando sento dire" io queste differenze non le sento" non siete sordi eh, è la catena poco sensibile tutto la...tutti sembrerà uguale o al massimo solo se c'è tanta differenza ve ne accorgete....
    Dipende sempre a cosa vuoi attribuire la mancanza di sensibilità in una catena.
    Se la sensibilità la si riscontra solo nel tuo impianto o in quelli da 30-40000 euro allora alzo le mani....

  13. #2473
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Dipende sempre a cosa vuoi attribuire la mancanza di sensibilità in una catena.
    Se la sensibilità la si riscontra solo nel tuo impianto o in quelli da 30-40000 euro allora alzo le mani....
    No no tranquillo, certe volte c'è una parte della catena che meno risente dei cambiamenti, può essere il Pre, il finale che impasta, i cavi segnale che fanno altrettanto, i diffusori che non lavorano beve col finale ecc ecc, non è questione di soldi spesi e ne di qualità, le differenze se ci sono si devono sentire, che sia di buona qualità e di cattiva...non so se mi sono spiegato ?!
    È solo affinamento delle cose che si hanno e non delle cose che si vorrebbe....
    Ma è un problema comune tranquillo...con il tempo è un po' di volontà si affina...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #2474
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Probabilmente il sinto in mio possesso (momentaneo perchè lo sostituirò a fine anno con un Marantz Av8802) non risente molto.
    C'è da dire che NON tutte le tracce sonore Hd si discostano tanto in termini di qualità da un Dts a pieno rate.

  15. #2475
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Probabilmente il sinto in mio possesso (momentaneo perchè lo sostituirò a fine anno con un Marantz Av8802) non risente molto.
    C'è da dire che NON tutte le tracce sonore Hd si discostano tanto in termini di qualità da un Dts a pieno rate.
    questo sembra a te.....le cose si sentono tranquillo, il master audio ha di solito una impronta più aperta, con un sub più controllato, ci sono più micro dettagli
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 165 di 223 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •