Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    8

    Problema sintoamplificatore onkyo


    Buongiorno , spero che sia la sezione giusta... Ho un problema con il mio onkyo TX SR 607... Ogni volta che spengo L amplificatore togliendo direttamente la corrente dalla ciabatta...riaccendendolo.. Non trova nessun segnale in hdmi... Devo impazzire per mezz'ora ogni volta...dopo un po' magicamente trova il segnale e funziona perfettamente..non posso lasciare l'ampli sempre acceso per risolvere il problema..spero che qualcuno sappia come aiutarmi... Grazie saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non capisco una cosa. In che senso resta acceso se non spegni la ciabatta ? Non ha il pulsante on/off ?
    Saranno mesi che non spengo la ciabatta, l'ampli resta in standby, comunque spento. Se anche ci fosse corrente saranno 4 euro/anno
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    8
    Non ho mai detto che l'ampli rimane acceso. Ho detto che se spengo tutto dalla ciabatta ... Riaccendendo non mi trova nessun segnale in hdmi...dopo che accendo e spengo tutto per un bel po' di volte...trova il segnale e funziona perfettamente...mi da lo stesso problema anche se spengo solamente l'ampli senza spegnere tutta la ciabatta .. Ogni volta devo passare 20 minuti ad impazzire perché non trova il segnale..bha

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    ciao Rudyp,
    il problema che hai é ben noto ed é purtroppo comune a tutta una serie di Onkyo, come il mio 606 e moltissimi altri: ti si sono cotti alcuni condensatori sulla scheda hdmi, fatti una ricerchina con "Onkyo 607 hdmi problema", o meglio in inglese e troverai tante risposte. io ho sostituito i miei condensatori un annetto fa e finora ha funzionato, ma proprio ieri la scheda hdmi mi ha ripiantato ...mai piú Onkyo...
    in bocca al lupo!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •