|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Aiuto scelta ampli integrato mch di livello
-
09-06-2013, 13:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Aiuto scelta ampli integrato mch di livello
Forum buongiorno !
avrei bisogno di qualche vostra opinione.
Sto rivedendo ed upgradando il mio impianto Home Cinema e vorrei abbandonare il mio attuale Marantz sr6007 con qualcosa di maggior livello. Non ho fretta nella scelta e nell'acquisto ... ma sto iniziando a meditare ed a raccogliere tutte le info del caso.
Ho un Denon PMA-A100 che uso, oltre che per i due canali, anche come finale per il Mch e posso garantire che a dispetto dei pochi (relativamente) watt dichiarati è un mulo. Sul lato amplificazione l'ampli mch dovrà "servire" solo per il centrale ed i surround per un classico impianto 5.1.
I diffusori sono anch'essi work in progress ma saranno 100% B&W, su questo ho già deciso ... penso serie CM o forse qualcosa di più andando sull'usato.
Come sub ho al momento un PV1D che alla fine non penso cambierò a breve, poichè soddisfatto delle performance.
Il primo dubbio lato amplificazione è se rimanere negli integrati o nelle soluzioni due telai. L'unico due telai che mi ispirerebbe molto il nuovo pre e finale Marantz serie 8, ma costano veramente un'esagerazione.
Non ho più neppure molto spazio libero a disposizione.
Rimanendo negli integrati di fascia alta (penso) sto adocchiando i classici:
- NAD T777 (il 787 costa forse un po' troppo);
- ANTHEM MRX700;
- DENON AVR4520;
- ONKYO TX-NR5010;
- ARCAM AV400 (il 600 costa forse un po' troppo);
- CAMBRIDGE AUDIO serie AZUR
Non includo Rotel perchè non mi piace l'accoppiata con B&W, yamaha (la vecchia serie non mi piaceva, non so se ora è migliorata), pioneer (ho letto che si accoppia male con B&W, ma non so se è vero) ed il nuovo Marantz sr7008, che mi sembra un poco inferiore al Denon.
Non ho menzionato prodotti di altissima fascia tipo classé, mcintosh, krell, etc ... perché siamo ad un livello che non posso permettermi economicamente.
Non guardo alla forma, alle features carine ma inutili, all'estetica, etc ... ma cerco sostanza, cioè dettaglio ed elevata dinamicità, guardando molti film fantasy, di fantascienza e d'azione.
Sapreste aiutarmi nelle valutazioni ? mi consigliate altre marche che non ho considerato ?
Grazie in anticipo.
P.S. ho preferito aprire un thread a parte considerando la specifica fascia di mercato nel quale sto chiedendo consigli. Qualora questa mia richiesta potesse essere accorpata in discussioni già presenti e che non ho trovato chiedo cortesemente che possa essere spostata e mi scuso con i moderatori in anticipo.Ultima modifica di manuvlf; 09-06-2013 alle 14:02
-
09-06-2013, 15:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
E Yamaha dove l'hai lasciato?
La vecchia serie non ti piaceva a livello estetico o come prestazioni?
Ti posso assicurare che il mio Z7 mi ha dato e continua a darmi un mare di soddisfazioni!
Dovrei sostituirlo, mi piace molto il nuovo top di Maranz ma non so se a livello prestazioni possa competere.Ultima modifica di Giovanni q; 09-06-2013 alle 15:30
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
09-06-2013, 15:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
-
10-06-2013, 20:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Chiedo scusa se riposto.
Ho recuperato alcune info e ristretto la rosa che è:
- NAD T777;
- ANTHEM MRX700;
- DENON AVR4520;
- CAMBRIDGE AUDIO serie AZUR
In particolare sono molto interessato all'anthem. Qualcuno mi sa dare qualche informazione a riguardo ?
La calibrazione ARC è ancora superiore anche all'audyssey xt32 ?
Qualcuno l'ha sentito con B&W (l'accoppiata nord america e uk un po' mi preoccupa ....) ?
A me interessa solo la performance in ambito cinema, non ascoltando musica in mch ed in due canali ho integrato stereo ad hoc.
La seconda opzione sarebbe il denon 4520, avendo già un PMA-A100 (che userei anche come finale) e sapendo cosa aspettarmi dall'accoppiata.
Non so però se il Denon mi può garantire l'impatto e la dinamica che vorrei.
Mi date qualche vostro parere ?
Grazie,
EmanueleUltima modifica di manuvlf; 10-06-2013 alle 20:14
-
10-06-2013, 20:50 #5
perche hai tolto onkyo dalla lista?io trovo accopiata onkyo & b&w ottima ,
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
10-06-2013, 20:59 #6
A costo di sembrare alternativo, Valuterei il Cambridge Audio 751R ottima macchina oggi si trova a prezzi interessanti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-06-2013, 21:06 #7
Quoto....
Comunque, Io da felice possessore rx-a3010 posso dirti che in accoppiata con le mie b&w va che è una meraviglia.... E posso assicurarti che di birra ne ha da vendere !! e vero che la serie cm è un pó diversa da la Mia ma in quanto a pilotaggio ti dico che non ha nessun problema... Poi per quanto riguarda la timbrica, bè quella va in base a i propri gusti...quindi il consiglio è sempre quello: fai tanti ascolti e prendi quello che piu ti aggrada !!TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
10-06-2013, 22:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Sono convinto anch'io che possa essere un'ottimo pretendente, soprattutto perchè i watt dichiarati una volta tanto paiono essere reali, prove alla mano.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la presenza del solo audyssey 2eq.
Nonostante questo il Cambridge performa così bene ?
Io ho un'ambiente difficilotto è penso che avere un buon programma di calibrazione mi possa aiutare: è vero solo sulla carta o anche nella relatà ?
Grazie mille per l'info.
Per gli ascolti è verissimo però di solito si riescono a fare ascolti in 2ch con musica e ciò non mi permette di valutare le caratteristiche che cerco. Dovrei ascoltarli in mch con i miei diffusori guardando un film e purtroppo negozi che ti offrono tale possibilità sono sempre meno .... Devo vedere se qualche negozio di fiducia mi può far portare i prodotti in prova a casa per ascolto.
P.S. Leggo sempre molto bene dei sinto pioneer, ma leggo anche che la loro particolare amplificazione mal si sposa con B&W. Qualcuno li ha mai sentiti all'opera ?Ultima modifica di manuvlf; 10-06-2013 alle 22:29
-
23-06-2013, 10:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Allora .. ho provato a sentire Onkyo (seppur non il 5010) e debbo dire che forse ha proprio quel suono dinamico e di impatto che cerco .... uso l'ascolto in mch sono per film e non per musica per cui, forse in ambito cinematografico l'Onkyo mi sa dare l'impatto che cerco.
Rimango sempre in dubbio con il Denon 4520, per via del fatto che utilizzando il mio Denon PMA-A100 come finale per i due ch anteriori anche in mch, forse avrei maggiore omogeneità.
Tuttavia, se con Denon avrei maggiore raffinatezza ed equilibrio, penso avrei minore dinamica.
Ho letto info anche sul Cambridge che pare essere un'ottima macchina, specie sul lato amplificazione. Pensare però di spendere più di 2000€ ed avere la più bassa audyssey esistente (la 2EQ), mi lascia un attimo perplesso.
Voi ritenete l'avere un programma di correzione ambientale evoluto un requisito necessario ? Sul Marantz che ho attualmente ho l'audyssey multiEQ xt e debbo dire che aiuta molto.
Ho provato anche a chiedere info sull'Anthem ad un paio di rivenditori che lo vendono, ma ne sanno pochissimo. Sarebbe un acquisto a scatola chiusa.
Ricapitolando le attuali preferenze:
1) Onkyo TX-NR 5010
2) Denon AVR 4520
2) Anthem MRX-700
3) Cambridge Azur 751R
Dai ragazzi datemi qualche parere ..... ho bisogno di voi !
-
23-06-2013, 11:17 #10
Sono passato da un Marantz 6006 a un MRX300 e a mio parere c'è stato un bel salto qualitativo,il bello di Anthem è che fa tre modelli di sinto praticamente uguali,cambia solo la potenza,infatti se il Tuo ambiente non è enorme puoi valutare anche modelli inferiori all'mrx700.
Sinceramente non capisco questa cosa,perchè per forza B&W?Fai un pò di ascolti con vari abbinamenti poi decidi,no?Oppure b&w per forza e poi in base a quelle scegli il sinto?TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-06-2013, 11:17 #11
Sono nella tua stessa situazione e penso che trai 4 che hai citato i primi due siano quelli che meritano piu' attenzione, almeno secondo me.
Non riesci nella tua zona ad ascoltarli in qualche negozio?
Io da me non riesco perché non li tiene nessuno (dei negozi che conosco) da demo.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
23-06-2013, 11:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Nessuno li ha per il momento .... tengono la fascia appena sotto .... è un bel dilemma !
@ Nejiro -> B&W per forza perché ho intenzione di sfruttare già la coppia di PM1 che ho (anche se in ambito cinematografico potrebbero essere giudicate sprecate). Poi a me piace molto il suono B&W e non sento la necessità di andare su altre marche di diffusori (dopo un bel peregrinare ho abbandonato ProAC per varie ragioni).
Grazie per i tuo parere su Anthem. Hai avuto modo di ascoltarlo o lo hai preso a scatola chiusa ? Il sistema di correzione ARC è veramente così notevole come si legge ?Ultima modifica di manuvlf; 23-06-2013 alle 11:28
-
23-06-2013, 11:27 #13
E si purtroppo, ma la fascia sotto tipo del denon costa quasi 1000 euro in meno!!!!!!!!!!
Come si fa a spendere 2500 euro a scatola chiusa?
come pretendono di vendere se non fanno fare ascolti?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
23-06-2013, 11:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
-
23-06-2013, 11:38 #15
Teoricamente si ma ho letto anche che il trasformatore deve essere valido aprescindere dal tipo quindi uno non e' sempre meglio dell'altro e viceversa.
Anche a me ispira il fatto che pesi 7 kg in piu' ma il peso da cosa dipende?
Se pesa di piu' solo perché ha la griglia di copertura piu' pesante il peso non influisce niente....
Tu sai a cosa e' dovuta la differenza di peso?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA