|
|
Risultati da 61 a 75 di 254
Discussione: Yamaha Rx A-3030
-
20-09-2014, 08:44 #61
si dovrebbe essere propio quello che cercavo. Ovviamentenon solo xil blu ray, ma anche per tutte le altre cose collegate giusto?
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-09-2014, 11:55 #62
Certo! Prova l'AV CONTROLLER e gioca:
Apple: https://itunes.apple.com/it/app/av-c...418512183?mt=8
Android: https://play.google.com/store/apps/d...v.avcontroller
Oggi su facebook, la "Yamaha Audio Video - Italy" ha postato il seguente video su YouTube che dimostra l'AV CONTROLLER:
http://www.youtube.com/watch?v=E8UkOqVs3-0
Dal 1:08 si parla del ZONE CONTROL, quello che serve a te. Purtroppo in inglese, ma penso sia comprensibile lo stesso.Ultima modifica di Tony NL; 22-09-2014 alle 12:26
-
25-09-2014, 09:07 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Nuovo Yamaha 3040
Dopo più di un anno torno a parlare del nuovo 3040 che ha delle caratteristiche interessanti ma……non leggo che supporti il novo Dolby Atmos. Per qualcuno potrebbe essere anche inutile ma studiandolo bene, in effetti potrebbe contribuire non poco a rendere l'ambientazione cinematografica più coinvolgente.
Già i canali effetti inventati da Yamaha offrono una marcia in più, quindi perché non provare questa nuova esperienza? Problemi posizionamento casse? La soluzione si trova, si deve trovare. Non si può vivere facendo di ogni cosa un problema. Bisogna gustarsi tutte le gioie che questa vita offre, senza piangere sempre. Il filosofo Bacone sosteneva: L'UOMO TANTO PUO' QUANTO VUOLE.
Questa è la ricetta che bisogna usare nella vita.
Tornando allo Yamaha, speriamo che con un aggiornamento si possa ottenere il Dolby Atmos, altrimenti aspetterò il prossimo 3050 o……….l'atteso Z8.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
25-09-2014, 11:07 #64
Giovanni q per RX-A3040 AVENTAGE e fratello minore RX-A2040 AVENTAGE è previsto un aggiornamento firmware in autunno per aggiungere la riproduzione di Dolby Atmos.
Per quanto riguarda la posizione delle casse per Atmos, la Dolby ha già dato delle dritte per sistemi 7.2.1 o 5.4.1, comunque sempre basato su 9 canali amplificati che è giusto quello che offrono il 2040 e il 3040. Dolby consiglia gli altoparlanti a controsoffito, o casse "direzionali" da appoggiare sulle casse FRONT e SURROUND "classici". Personalmente (attenzione, non rispecchia l'opinione della Yamaha Corporation) sono molto scettico per le casse "direzionali", sia per la "perdità" di energia acustica direttamente al punto di ascolto, sia le insicurezze delle caratteristiche del soffitto in casa. Io preferirei un setup come lo usa Yamaha da tanti anni ormai, con le PRESENCE SPEAKER. Ho calcolato che in spazi non molto grandi entrerebbe addirittura nelle angolazioni come prescritte da Dolby. Inoltre, lo "schema Yamaha" viene anche usato nel sistema a 10/11 canali della DTS, che ho potuto provare l'anno scorso ad Amsterdam. Visto che Atmos ancora non è disponibile, non ho potuto fare delle prove in persona.
Per quanto riguarda Dolby Atmos non è necessario aspettare un ipotetico 3050 quindi!
-
25-09-2014, 14:22 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Grazie Tony, le tue risposte sono sempre chiare e precise.
Dato che ho inutilizzate 4 casse Antony Gallo Micro, pensavo di porle a soffitto nei punti previsti.
Dal muratore faccio inserire delle canaline nel soffitto dove con i cavi posso poi raggiungere le varie postazioni.
Sono contento che verrà rilasciato un aggiornamento, mi piacerebbe anche avere uno schema Yamaha che spieghi il posizionamento e le distanze migliori per posizionare le casse.
Tony, volevo chiederti se il sistema YPAO prevede anche l'ottimizzazione delle casse aggiunte per Atmos. GrazieLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
25-09-2014, 20:59 #66
...non è che mi fate aggiornare il firmware per il mio 3020 ?!?!
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
26-09-2014, 16:16 #67
Come faccio un reset generale ??
Ho preso un 3020 usato e ci sto smanettando da qualche ora. Le prime impressioni non sono delle migliori, per prima cosa non sento i 130 watt a canale. Eppure non è che abbia delle casse enormi, anzi sono piccole.
Il mio vecchio Yama dava 90 watt a canale ma sembra molto più potente di questo.
Dammi una mano TonyUltima modifica di cinemaniaco; 26-09-2014 alle 17:06
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
26-09-2014, 17:41 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
-
26-09-2014, 20:24 #69
Sto smanettando in manuale su tutta la configurazione, lo Ypao sembra che faccia lavorare tutto con il piede sul freno.
Agendo sui volumi dei singoli diffusori si riesce a dare un pò più di carica al suono. Però al momento ho l'impressione che il suono per quanto dettagliato non abbia qualcosa che invece avevo nel collegamento analogico tra oppo e il vecchissimo yamaha.
Un'altra cosa che non capisco riguarda gli effetti DSP: mi ritrovo il parlato anche nei posterioricosa che non succede nel vecchio ampli.
MahVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
27-09-2014, 08:47 #70
Vabbè non mi aspettavo chissà cosa ma a -50 il suono non si sente proprio, devo arrivare a -20 per sentire qualcosa, ma in molte occasioni è ancora basso. Poi magari in una scena concitata sono costretto ad abbassare il volume perchè diventa troppo alto
Non lo so non capisco.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
27-09-2014, 13:54 #71
Mi state preoccupando....
sto cercando un sintoampli molto performante sulla sezione finale e sento cose che meglio non sentivo.
Volevo prendere il Marantz SR-7009, ma mi dicevano che il 3040 era più performante, mah.
E il bello che non si trovano più delle prove decenti in rete che ti dicano quanto tirano sti ampli in multicanale.
Fabio
-
27-09-2014, 14:05 #72
Senti quello che posso dirti io è: vallo a sentire.
Io al momento non ho per niente il riscontro che avrei voluto.
E' vero stiamo parlando di un 3020 e non di un 3040 ma secondo me stiamo la.Ultima modifica di cinemaniaco; 27-09-2014 alle 14:10
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
27-09-2014, 16:50 #73
Perdonami ma non capisco dove sia il problema, tira su il volume finchè non raggiungi quello desidrato... Valutare la potenza di un sintoamplificatore in base a quanto giri la manopola non ha alcun senso, nonstante ciò molti continuano a commettere questo banale errore...
per quanto riguarda la configurazione Ypao prendila come punto di partenza e non di arrivo, cioè falla ma poi completala lavorando sui singoli livelli, vedrai che il risultato migliorerà... Amo questo marchio ma allo stesso tempo concordo con te che Ypao setta tutto col freno a mano, però una volta che aggiusti manualmente secondo me non ci sono rivali in ambito cinematografico...Ultima modifica di robertocastorina; 27-09-2014 alle 16:56
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-09-2014, 20:41 #74
Ciao
Si è vero quello che dici però non ha potenza. Oggi pomeriggio ho rimontato il vecchio yamaha ho inserito le uscite analogiche (ed il decoder) dell'oppo ed ho acceso. ...mi sono cadute le braccia, si sente meglio. Non è solo potenza in più.
Tra l'altro il suono del 3020 è come se ti affaticasse le orecchie, (forse perchè troppo squillante?) mah
Dimmi anche tu visto che ne hai uno in firma:
1) ma gli effetti DSP è normale sentire così tanto parlato anche nei canali posteriori ?
2) ok la separazione fronte/retro con i DSP diminuisce (anche nel mio vecchio ampli è così) però se levo il DSP ed uso la modalità STRAIGHT dovrei avere una separazione maggiore, ma a me così non è.
3) Se alzo il volume perchè ho una sensazione di audio basso poi però in una scena concitata sono costretto ad abbassare perchè disturba, a voi succede ?
Le cose positive sino ad ora sono:
La separazione canale destro/sinitro è superiore alla mia vecchia catena.
La musica si sente meglio
La gestione del doppio subwofer (io l'ho fatta fronte/retro) ottima e ben controllata dal 3020 e da Ypao.
La modalità che alza i dialoghi sul canale centrale senza alzare il volume generale del centrale.
La modalità di passaggio del video Through è ottima. Per me che ho sempre collegato i lettori direttamente al proiettore per non perdere in qualità sembra che vada diretto dal blu ray al proiettore. L'upscale video invece è di qualità (superiore a quello della tv) ma non lo vede proprio il Qdeo dell'Oppo, i DVD resuscitano
L'uscita Cuffia Silent Cinema è ottima (ma lo era anche sul mio vecchi ampli)
Io l'ho comprato usato questo ampli, ma stiamo parlando di un pezzo che costa credo sui 2000 euro nuovo.
Io non riesco a darmi una spiegazione. Sarà l'audio in HDMI ?? L'ingresso analogico del vecchio yamaha è forse di qualità migliore ??
La prossima prova che farò è montare l'oppo in analogico con il 3020. Datemi una mano.Ultima modifica di cinemaniaco; 27-09-2014 alle 20:49
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
27-09-2014, 22:14 #75
lo yamaha ha moltissime impostazioni - anche troppe.
cerca una modalità DSP che non ti varia i volumi a seconda degli effetti o non ti modifichi la compressione della dinamica. questo è primo passo per poter fare una valutazione effettiva della qualità, della potenza e dinamica in uscita.
lo yamaha lavora bene coi dsp però ricostruisce molto le scene (troppo!).
a me ha sempre dato l'impressione di essere molto 'paco' sulla dinamica e di utilizzare molto gli effetti per compensare. non è una questione di volume, è proprio lui che è così.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453