Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7

    Dilemma configurazione Sinto Onkyo 525 - Diffusori Indiana Line


    La camera che devo sonorizzare è dim. 4.50x3.00 , il mio intento è quello di acquistare il nuovo Onkyo 525 e per quel che riguarda i diffusori ero orientato su I.L. Tesi front. 560; cetrale 760; post. 240 e per quel che riguarda il sub l'850. Purtroppo ad ogni nuova lettura di forum, recensioni ecc. il dubbio che la scelta fatta sia errata per quel che riguarda l'accoppiamento diffusori-sinto; diffusori anteriori-centrale ecc..
    Mi piacerebbe avere un vostro parere. Grazie
    Ultima modifica di trinacria68; 01-05-2013 alle 15:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    la configurazione dei diffusori e buona. ....per il sinto prenderei qualcosa che possa sfruttare meglio i diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ci vedrei l'onkyo 818
    Con il 526 ci vedo meglio le Tesi 240-740-240

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    basta anche onkyo 717.....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Be, premesso che questo sarà il mio primo sistema surround, penso che il 717 non è una cattiva idea, anzi...., ma mi chiedo qual'è mediamente la differenza di prezzo e se è presente il Passthrough che reputo una funzione importante.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Prendi allora il denon 2113 ha la preamplificazione piu' curata e una calibrazione migliore

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Maveric77, reputi che la potenza del 2113 possa andare bene per la configurazione dei diffusori? Il 2113 è un 125W su 6 ohm. Se il 717 avesse il passthrought non sarebbe una cattiva idea, cosa ne pensi?
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Prendi allora il denon 2113 ha la preamplificazione piu' curata e una calibrazione migliore

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    vai con il 717.....oppure harman kardon avr 370....ottima macchina

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da trinacria68 Visualizza messaggio
    Maveric77, reputi che la potenza del 2113 possa andare bene per la configurazione dei diffusori? Il 2113 è un 125W su 6 ohm. Se il 717 avesse il passthrought non sarebbe una cattiva idea, cosa ne pensi?
    Il 2113 suona meglio e poi cosa molto importante ha una calibrazione superiore su tutti i fronti sub compreso ne consegue un suono piu' pulito ed un setup piu' accurato.
    Entrambi i sintoamplificatori hanno watt a sufficenza per far muovere le Tesi
    Senza ombra di dubbio prenderei il 2113

    La 2eq e' una calibrazione base presente nel 717 potrebbe invalidare la resa dell'impianto se posizionato in ambienti abbastanza riflettenti , altro punto a sfavore non equalizza il sub.
    Ultima modifica di guest_114372; 03-05-2013 alle 14:56

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da trinacria68 Visualizza messaggio
    Maveric77, reputi che la potenza del 2113 possa andare bene per la configurazione dei diffusori? Il 2113 è un 125W su 6 ohm.
    ci starebbe già il 1713
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Taglio la testa al toro e prendo un bel Denon 2113, spero che l'unico negozio rimasto qui a Messina di HiFi e HT, tratti anche la Denon. Vi faro sapere. Grazie di tutto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ok aggiornaci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    E' uscito l'Onkyo TX-NR626, dubbio amletico rispetto al Denon 2113.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 2113 è stato sostituito pure lui
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7

    dal x3000?
    Ultima modifica di trinacria68; 21-05-2013 alle 19:20


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •