|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
-
16-05-2013, 19:43 #31
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
16-05-2013, 20:56 #32
-
17-05-2013, 11:15 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
se vogliamo, non è proprio positivo visto che vuol dire che in multicanale cala sensibilmente l'erogazione...
-
17-05-2013, 12:06 #34
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
17-05-2013, 12:51 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
credo che sia impossibile non sentire nessuna differenza. .....
-
17-05-2013, 13:25 #36
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
17-05-2013, 13:35 #37
E' una scelta di progettazione, c'è chi cura il regime di funzione in 5ch ce chi invece d'à tutto quello che può dare con le risorse disponibili.
Da come la vedo io, invece è solo una cosa positiva, invece, perchè ormai o parecchia esperienza in merito e capisco quando un progetto è buono oppure no.
Il denon è un ottimo progetto e ti spiego il perchè.
L'onkyo ha un limitatore di corrente, che limita l'erogazione, e ovvio che con 2 casse semplici da pilotare come le mie a 6ohm, in 2 canali l'ampli possa dare parecchio, ma se il progetto di dissipazione del calore non è efficace allora ecco che nascono i problemi.
Il denon non ha problemi di dissipazione, puoi metterlo al massimo per ore e ore non sentirai mai la ventola entrare in funzione, stessa cosa non posso dire con l'onkyo che dopo 30 minuti in 2 ch al massimo levello mi è entrata in funzione la ventola.
In 5 canali il denon sopratutto con i posteriori e con la cassa centrale si comporta molto meglio dell'onkyo, ma ovviamente non è la stessa cosa avere 2 canali e averne 5
-
17-05-2013, 13:37 #38
-
17-05-2013, 13:42 #39
E' risaputo che la classe AB ha problemi di potenza in 5 ch, questo lo si evince in tutti i test che leggete in giro, cosa che la classe D ha ottimizzato, ma non risolto, anche perchè i problemi di prestazioni li anno pure loro.
In soldoni, non ho detto che l'ampli in 5ch non renda, o che non si sente bene, se volete provare dubito che non rimarrete storditi dopo una sessione di film, che già i miei amici hanno provato.
Ma è anche vero che avere un progetto pulito e prestante, capace di dare in meglio di sè in ogni condizione è veramente un ottima cosa
-
17-05-2013, 17:32 #40
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
17-05-2013, 19:03 #41
Il progetto a monte è sempre quello, stessi transistor stessi DAC, stessi poti raddizzatori stesso dissipatore, stesse ventole, stesso trasformatore, stessi difetti, ho provato un 3009 a casa mia e non è cambiato tanto il suono.
Anzi secondo me si è freddato ancora di più, anche se l'ho tenuto una sola giornata e quindi non posso proprio parlare in senso assoluto del suono, ma sicuramente i difetti sono rimasti.
-
17-05-2013, 19:06 #42
Per quanto riguarda il denon 4520, il progetto è stato ulteriormente migliorato e mi piace parecchio, il problema rimane il prezzo uori portata, spero che abbassi prima o poi per poterlo acquistare magari a prezzi umani
-
17-05-2013, 19:10 #43
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
17-05-2013, 20:15 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
quoto......onkyo con la serie nuova e cambiata e non di poco.....il suono e diventato piu caldo e dettagliato. ...e non a piu problemi di surriscaldamento. ...diciamo pure che a livello di linearita non sarà come denon. ...merito di un progetto diverso a monte. ..
-
17-05-2013, 23:12 #45
Una cosa è la sezione PRE, una cosa è il progetto interno.
La serie 09 è identica alla serie 08 hanno solo cambiato la scheda digitale