Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    Ho avuto sia un onkyo 3008 che poi ho venduto..........[CUT]
    Ci credo !!!

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    perdonami ma tutti i sinto spriggionano piu forza con solo 2 canali in funzione....come dimostrano ancge i dati. ..e quindi qualsiasi sinto fa avvertire la differenza.
    Ad orecchio non me ne sono accorto, non l'ho mai avvertito.
    Il denon invece mi ha fatto notare la differenza

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    se vogliamo, non è proprio positivo visto che vuol dire che in multicanale cala sensibilmente l'erogazione...

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    se vogliamo, non è proprio positivo .........
    e' quello che penso anche io,per questo ho fatto ha akiravf quelle domande.

    dalle sue risposte non sembrerebbero esserci altre spiegazioni.

    ciao
    Ultima modifica di moris72; 17-05-2013 alle 12:15

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    credo che sia impossibile non sentire nessuna differenza. .....

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    credo che sia impossibile non .. .....
    non e' impossibile,e' difficile.

    io ad'esempio,con il denon avc a1hd,non sentivo nessuna diffirenza.

    siccome akiravf ne sente molta invece,la conclusione che ne deriva e' l'esatto contrario della sua.

    ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    se vogliamo, non è proprio positivo visto che vuol dire che in multicanale cala sensibilmente l'erogazione...
    E' una scelta di progettazione, c'è chi cura il regime di funzione in 5ch ce chi invece d'à tutto quello che può dare con le risorse disponibili.
    Da come la vedo io, invece è solo una cosa positiva, invece, perchè ormai o parecchia esperienza in merito e capisco quando un progetto è buono oppure no.
    Il denon è un ottimo progetto e ti spiego il perchè.
    L'onkyo ha un limitatore di corrente, che limita l'erogazione, e ovvio che con 2 casse semplici da pilotare come le mie a 6ohm, in 2 canali l'ampli possa dare parecchio, ma se il progetto di dissipazione del calore non è efficace allora ecco che nascono i problemi.
    Il denon non ha problemi di dissipazione, puoi metterlo al massimo per ore e ore non sentirai mai la ventola entrare in funzione, stessa cosa non posso dire con l'onkyo che dopo 30 minuti in 2 ch al massimo levello mi è entrata in funzione la ventola.
    In 5 canali il denon sopratutto con i posteriori e con la cassa centrale si comporta molto meglio dell'onkyo, ma ovviamente non è la stessa cosa avere 2 canali e averne 5

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    non e' impossibile,e' difficile.

    io ad'esempio,con il denon avc a1hd,non sentivo nessuna diffirenza.

    siccome akiravf ne sente molta invece,la conclusione che ne deriva e' l'esatto contrario della sua.

    ciao.
    Tu hai provato con un blu ray?
    perchè con la musica non si percepisce tantissima differenza fra 2ch e 5 ch.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    E' risaputo che la classe AB ha problemi di potenza in 5 ch, questo lo si evince in tutti i test che leggete in giro, cosa che la classe D ha ottimizzato, ma non risolto, anche perchè i problemi di prestazioni li anno pure loro.
    In soldoni, non ho detto che l'ampli in 5ch non renda, o che non si sente bene, se volete provare dubito che non rimarrete storditi dopo una sessione di film, che già i miei amici hanno provato.
    Ma è anche vero che avere un progetto pulito e prestante, capace di dare in meglio di sè in ogni condizione è veramente un ottima cosa

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    L'onkyo ha un limitatore di corrente, che limita l'erogazione, e ovvio che con 2 casse semplici da pilotare come le mie a 6ohm, in 2 canali l'ampli possa dare parecchio, ma se il progetto di dissipazione del calore non è efficace allora ecco che nascono i problemi.
    Il denon non ha problemi di dissipazione, puoi metterlo al massimo per ore e ore non sentirai mai la ventola entrare in funzione, stessa cosa non posso dire con l'onkyo che dopo 30 minuti in 2 ch al massimo levello mi è entrata in funzione la ventola............[CUT]
    Stai generalizzando troppo gli onkyo dalla serie 9 in poi sono cambiati
    1 Non scaldano piu'
    2 Il suono e' molto piu' caldo ha perso quella freddezza che sentivi sul 3008

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Stai generalizzando troppo gli onkyo dalla serie 9 in poi sono cambiati
    1 Non scaldano piu'
    2 Il suono e' molto piu' caldo ha perso quella freddezza che sentivi sul 3008
    Il progetto a monte è sempre quello, stessi transistor stessi DAC, stessi poti raddizzatori stesso dissipatore, stesse ventole, stesso trasformatore, stessi difetti, ho provato un 3009 a casa mia e non è cambiato tanto il suono.
    Anzi secondo me si è freddato ancora di più, anche se l'ho tenuto una sola giornata e quindi non posso proprio parlare in senso assoluto del suono, ma sicuramente i difetti sono rimasti.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Per quanto riguarda il denon 4520, il progetto è stato ulteriormente migliorato e mi piace parecchio, il problema rimane il prezzo uori portata, spero che abbassi prima o poi per poterlo acquistare magari a prezzi umani

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    Il progetto a monte è sempre quello, stessi transistor stessi DAC, stessi poti raddizzatori stesso dissipatore, stesse ventole, stesso trasformatore, stessi difetti, ho provato un 3009 a casa mia e non è cambiato tanto il suono.
    Anzi secondo me si è freddato ancora di più, anche se l'ho tenuto una sola giornata e quindi non posso proprio parlare in..........[CUT]
    Quello da te scritto non rispecchia la realta, dalla serie 9 in poi il suono e' cambiato e non di poco , difetti ? Guarda che ho un 1009 ed e' un gioiello cosa che non lo era il 3008
    Ultima modifica di guest_114372; 17-05-2013 alle 19:11

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Quello da te scritto non rispecchia la realta, dalla serie 9 in poi il suono e' cambiato e non di poco , difetti ? Guarda che ho un 1009 ed e' un gioiello cosa che non lo era il 3008
    quoto......onkyo con la serie nuova e cambiata e non di poco.....il suono e diventato piu caldo e dettagliato. ...e non a piu problemi di surriscaldamento. ...diciamo pure che a livello di linearita non sarà come denon. ...merito di un progetto diverso a monte. ..

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Una cosa è la sezione PRE, una cosa è il progetto interno.
    La serie 09 è identica alla serie 08 hanno solo cambiato la scheda digitale


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •