Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    73

    tipologia sintoamplificatori


    Quali sono i sintoamplificatori che si possono definire "freddi", "caldi" o "lineari"?

    Tanto per farci un'idea di come poter accoppiare i diffusori con cosa
    Sinto: vsx 922 Frontale: mordaunt short mezzo 5 Diffusori: mordaunt short mezzo 2 Sorround: PSB image S5 Sub: mordaunt short Aviano 7 Lettore: Sony bdp s790 Televisore: Samsung 40es8000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    Beh,
    se non vai verso l'HiEnd come "freddi" puoi considerare tutti o Sinto AV e Ampli che utilizzano come finali i cosidetti "Classe D" .
    Ad esempio io ho un finale multicanale da 570W per canale in classe D che si avvicina molto piu' ad un ampli a valvole che ad uno di classe AB
    "Lineare" non significa a mio parere nulla.
    Di solito con "caldo" si parla di ampli a valvole.
    Ma l'udito e' una questione completamente personale.
    Butta e le specifiche, leggi meno e fidati delle tue orecchie; credimi è la cosa migliore.
    Quello che può piacere al sottoscritto può essere per te fastidioso e viceversa.....
    Ciao,
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •