Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    73

    tipologia sintoamplificatori


    Quali sono i sintoamplificatori che si possono definire "freddi", "caldi" o "lineari"?

    Tanto per farci un'idea di come poter accoppiare i diffusori con cosa
    Sinto: vsx 922 Frontale: mordaunt short mezzo 5 Diffusori: mordaunt short mezzo 2 Sorround: PSB image S5 Sub: mordaunt short Aviano 7 Lettore: Sony bdp s790 Televisore: Samsung 40es8000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    Beh,
    se non vai verso l'HiEnd come "freddi" puoi considerare tutti o Sinto AV e Ampli che utilizzano come finali i cosidetti "Classe D" .
    Ad esempio io ho un finale multicanale da 570W per canale in classe D che si avvicina molto piu' ad un ampli a valvole che ad uno di classe AB
    "Lineare" non significa a mio parere nulla.
    Di solito con "caldo" si parla di ampli a valvole.
    Ma l'udito e' una questione completamente personale.
    Butta e le specifiche, leggi meno e fidati delle tue orecchie; credimi è la cosa migliore.
    Quello che può piacere al sottoscritto può essere per te fastidioso e viceversa.....
    Ciao,
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •