• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio Amp x 35 mq!

nicozan

New member
come da oggetto cerco un amp 7.1 x sonorizzare 35 mq che supporti tutte le codifiche audio,
presa di rete, dlna, almeno tre ingressi hdmi, controllabile da ipad, telecomando retro illuminato.
max budget 500 euro!
 
E' più importante la potenza del subwoofer per 35mq che l'amp che pilota le casse. Comunque non è uno spazio molto grande quindi un amplificatore che risponde alle tue esigenze tecniche (tranne il telecomando retroilluminato) ed economiche è lo Yamaha RX-V575. L'app per controllare l'amp puoi vedere in demo-mode seguendo questo link.
 
Il Pioneer VSX-1020 dovrebbe essere superiore come categoria,nel senso costava di più di 500 alla sua uscita, ma ha 3 anni sulla gobba. Questo è positivo relativamente al prezzo, ma non credo che possegga le ultime funzioni introdotte in questi anni. Vedi cosa è più importante per te. Buono anche il 370 HK che ti hanno consigliato.
 
ma fa anche da player dlna x mkv 1080p?

non quardare il prezzo che varia in base al mercato. ....harman kardon avr 370 e superiore sia come capacità di corrente che come watt reali....capace di pilotare qualsiasi diffusore....se vuoi un denon per confrotarlo allora ci vuole il 2313....su pioneer il 2022....io andrei con il 370.
 
ho letto un commento di un utente che ha acquistato hk avr 370 e dice che ha l alimentatore particolarmente rumoroso! cosa ne pensate?
 
Vorrei abbinare al pioneer vsx-922 il kit di casse pioneer sv-31Ak che è un 5.1 ma ovviamente poi aggiungerei i due frontali a colonna.
Come giudicate l'accoppiata?
Ovviamente i 4 satelliti del kit funzionerebbero come casse surround x il mio 7.1
 
Vorrei abbinare al pioneer vsx-922 il kit di casse pioneer sv-31Ak che è un 5.1 ma ovviamente poi aggiungerei i due frontali a colonna.
Come giudicate l'accoppiata?
Ovviamente i 4 satelliti del kit funzionerebbero come casse surround x il mio 7.1

frontali e chiaramente anche il centrale...stessa marca e stessa serie. ...io dico che sarebbe meglio fare a Step. ..per avere una omogeneità sonora....altrimenti avresti un fronte che prevarica la parte posteriore.
 
35 mq corrispondono facendo le opportune conversioni a 3000 metri cubi, avendo un tetto che non superi i 2 metri.
Questo significa che avresi bisogno di un Onkyo 5010 per questa stanza, questa è la specifica THX ULTRA2, se ti colleghi nel sito ufficiale vedrai quanto da me detto.
La certificazione è una cosa seria, quindi pensa sempre che quello che compri non è mai il massimo che potresti avere.
p.s quando ho progettato la mia stanzetta mi sono documentato abbastanza sulle misure e su quello che potevo ottenere
 
Ultima modifica:
Nessuno discute sullo stato della arte! Ma molto spesso il budget limita le possibilità!
Io sono un neofita in questo campo. Ho scelto vsx922 *** ho trovato un occasione.
Pensa che poi uno stereo con solo due casse mi riempie già tutta la taverna.
Chiedevo consiglio sul set pionieri da abbinare che ha 4 satelliti da120 watt un sub da
130 e un centrale da 100 watt. Poi ho visto che c'è pure il set di due torri pioneer
in commercio specifiche. Volevo sapere se i 4 satelliti possono funzionare bene come
surround e se il centrale e il sub sono proporzionato x il mio ambiente!
 
Ultima modifica:
ok,ho capito.
La prossima volta però,non scrivere 3000 metri cubi,scrivi 3000 piedi cubi,così eviti gli equivoci. :mc:

Anzi,lascia perdere i piedi................scrivi 85 metri cubi :D

Ciao
Già hai ragione, il problema è che quando uno scrive proprio di fretta, il cervello non è collegato come dovrebbe e mi è sfuggito che l'unità di misura era diversa, ai tempi ho fatto tutti i calcoli e il risultato è che ci vuole un ambiente di 85 metri cubi.
Pochini ma è questo il risultato
 
Top